venerdì, 18 Aprile, 2025

autismo

Società

Autismo: dalla Sicilia 8 milioni per progetti di inclusione sociale

Federico Tremarco
Oltre otto milioni di euro dalla regione Sicilia per la realizzazione di progetti che migliorino la qualità della vita delle persone con disturbo dello spettro autistico e delle loro famiglie. “Abbiamo pubblicato quattro importanti avvisi, a valere sul fondo per l’Inclusione delle persone con disabilità che rafforzeranno i servizi per le persone autistiche e permetteranno a chi soffre di questi...
Società

‘Autismo: conoscere per migliorare’: un incontro per promuovere una maggiore comprensione su questo disturbo

Francesco Gentile
A Petralia Soprana in provincia di Palermo si è svolto il Convegno ‘Autismo: conoscere per migliorare, un incontro finalizzato a promuovere una maggiore comprensione e consapevolezza sull’autismo che negli ultimi anni continua a fare registrare un aumento dei casi nel ‘territorio madonita’ ed anche a Petralia Soprana. Questa considerevole iniziativa, organizzata dall’ufficio affari sociali del Comune di Petralia Soprana, è...
Salute

Autismo: dall’Iss le linee guida su diagnosi e trattamenti

Francesco Gentile
27 raccomandazioni e 1 indicazione di buona pratica clinica che gli esperti, i professionisti e i familiari delle persone autistiche hanno formulato sulla base della loro esperienza professionale e personale. È questo quanto contenuto nel testo completo della Linea Guida sulla diagnosi e il trattamento del disturbo dello spettro autistico in bambini e adolescenti pubblicato dall’ISS. Il documento riporta le...
Salute

Autismo: ogni anno 1.600 casi in Lombardia

Paolo Fruncillo
In occasione dell’incontro organizzato a Milano da Fondazione Renato Piatti “10 anni di Centro Mafalda Luce: il nostro cammino al servizio dell’autismo, tra storia e prospettive future”, è emerso che In Lombardia si registrano ogni anno circa 1.600 nuovi casi di autismo, 134 nuove diagnosi al mese. A livello nazionale i nuovi casi arrivano a circa 5.000, in media 14...
Regioni

Potenziati sportelli per autismo in 6 scuole polo della regione Puglia

Leonzia Gaina
Al via le nuove iniziative dell’Assessorato regionale pugliese al Welfare inerenti al potenziamento degli sportelli per l’autismo nelle sei Scuole Polo regionali e gli interventi rivolti alle persone con spettro autistico. Alle 6 Scuole Polo (una per ogni provincia): l’I.I.S.S. Gli interventi finanziati con gli oltre 6 milioni di euro del Fondo per l’Inclusione delle Persone con Disabilità, si sostanziano...
Esteri

Allarme autismo Usa: ora è più comune nei bambini neri e latini rispetto ai bianchi

Federico Tremarco
Per la prima volta, l’autismo viene diagnosticato più frequentemente nei bambini neri e ispanici che nei bambini bianchi negli Stati Uniti. Lo hanno dichiarato i Centers for Disease Control and Prevention. Tra tutti i bambini statunitensi di otto anni uno su trentasei ha l’autismo. Un numero in aumento rispetto all’uno su quartantaquattro di due anni prima. Ma il tasso è...
Regioni

Autismo: in Liguria 2,5mln per progetti di socializzazione

Federico Tremarco
Mettere a punto, in collaborazione con enti ed associazioni del terzo settore, percorsi di co-progettazione per la promozione della socializzazione indirizzate a persone con disturbi dello spettro autistico. È questo l’obiettivo della regione Liguria che ha stanziato per questa iniziativa 2 milioni e 550mila euro. I fondi sono stati messi a disposizione per due annualità dal ministero per la Disabilità,...
Salute

Autismo: nasce teleNIDA per la diagnosi precoce a distanza

Emanuela Antonacci
Il teleNIDA è un nuovo strumento di telemedicina che permette di identificare segnali di rischio di autismo a partire dai 18 mesi di vita elaborato, nato grazie alla collaborazione scientifica, in epoca Covid-19, tra l’ISS e l’IRCCS Eugenio Medea – Bosisio Parini. Ricercatori e clinici dei diversi centri coinvolti ne hanno sperimentato e validato l’efficacia, descrivendone i risultati sulla rivista...
Regioni

Autismo: in Abruzzo nuovi interventi per 2,1mln

Marco Santarelli
L’assessore regionale alle Politiche sociali della Regione Abruzzo Pietro Quaresimale ha reso noto che sono due i settori principali sui quali si muoverà la programmazione regionale abruzzese del 2023 riferita ai disabili con disturbi dello spettro autistico.  “E’ un’occasione straordinaria dopo che il Governo per la prima volta ha finanziato un fondo specifico dello spettro autistico per cento milioni di...
Salute

Autismo: nasce “teleNida” per la diagnosi precoce a distanza

Valerio Servillo
Il teleNIDA è un nuovo strumento di telemedicina che permette di identificare segnali di rischio di autismo a partire dai 18 mesi di vita elaborato, nato grazie alla collaborazione scientifica, in epoca Covid-19, tra l’ISS e l’IRCCS Eugenio Medea – Bosisio Parini. Ricercatori e clinici dei diversi centri coinvolti ne hanno sperimentato e validato l’efficacia, descrivendone i risultati sulla rivista...