0

ASviS

Asvis. Presentato negli spazi Olivetti il rapporto di Primavera

“Accelerare la transizione energetica, attuando da subito politiche per stimolare l’innovazione e gli investimenti, permetterebbe all’Italia di costruire un futuro di sviluppo sostenibile, con effetti positivi sistemici sull’ambiente, la società e l’economia: aumenterebbero infatti l’occupazione e il PIL (+2,2% nel 2050) e…
giovedì, 9 Maggio 2024

Sviluppo sostenibile, Italia lontana dall’Agenda 2030

L’Italia è lontana dal raggiungimento degli Obiettivi dell’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile. Solo un deciso e rapido cambio delle politiche pubbliche consentirebbe di recuperare il terreno perduto: ridurre le povertà̀ e le disuguaglianze, migliorare la qualità̀ dell’ambiente e accompagnare le imprese…
venerdì, 20 Ottobre 2023

Agenda 2030. Summit sullo sviluppo sostenibile a New York

L’Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile (Asvis) – diretta dall’ex ministro Enrico Giovannini – auspica che “il governo italiano intervenga con determinazione e autorevolezza al Summit dei capi di Stato e di Governo sull’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile in programma il…
domenica, 17 Settembre 2023

Città e industrie da riqualificare per vivere sani

Né Pnrr né Legge di Bilancio intervengono in modo efficace sulla riqualificazione urbana, al Paese manca una chiara politica abitativa, occorre arrestare il consumo di suolo.La recente istituzione della Commissione parlamentare di inchiesta sulle periferie della Camera dei Deputati, presieduta da Alessandro Battilocchio, fornisce…
giovedì, 13 Luglio 2023

Sviluppo sostenibile: il Sud crocevia tra Europa e area Med

Le diseguaglianze create dalle crisi ambientali, energetica e sociale riguardano anche il nostro Paese con un Mezzogiorno più colpito del resto d’Italia, ma anche con la possibilità di cogliere le opportunità offerte dalla propria collocazione storica e geografica per trasformarsi nel crocevia…
mercoledì, 19 Ottobre 2022

La transizione ecologica deve essere giusta

I fatti dimostrano che il modello di sviluppo dominante negli ultimi decenni non funziona. Le devastazioni ambientali e i cambiamenti climatici, la crisi energetica, gli squilibri economico-finanziari e l’aumento delle disuguaglianze, particolarmente evidenti in Italia, confermano che gli allarmi lanciati dagli scienziati…
giovedì, 13 Ottobre 2022

Italia in ritardo sugli obietti di sviluppo sostenibile

Stando al settimo rapporto annuale presentato dall’ASviS, l’Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile, l’Italia è in ritardo nel raggiungimento degli Obiettivi di sviluppo sostenibile dell’Agenda 2030 Onu. La crisi accelerata dalla pandemia, dalla guerra in Ucraina e dai cambiamenti climatici sta aumentando…
martedì, 4 Ottobre 2022