giovedì, 3 Aprile, 2025

assunzioni

Lavoro

Quasi 14mila i contratti di lavoro in più rispetto a marzo 2021 (+4,7%)

Angelica Bianco
Sono 305mila le assunzioni programmate dalle imprese per aprile e 984mila per il trimestre aprile-giugno. Quasi 14mila i contratti di lavoro in più rispetto a marzo 2021 (+4,7%) ma si registrano ancora 110mila contratti in meno nel confronto con aprile 2019 (-26,4%). È quanto mostra il Bollettino mensile del Sistema informativo Excelsior, realizzato da Unioncamere e Anpal. L’industria programma per...
Lavoro

In un anno persi 660 mila posti di lavoro

Redazione
Le assunzioni attivate dai datori di lavoro privati nel corso del 2020 – secondo i dati Inps – sono state 5.028.000, con una forte contrazione rispetto al 2019 (-31%) determinata dagli effetti dell’emergenza legata alla pandemia da Covid-19. Tale contrazione, particolarmente negativa nel mese di aprile (-83%), si è progressivamente attenuata, in corrispondenza dell’allentamento delle misure restrittive nei mesi estivi...
Lavoro

Sgravi per assunzioni di giovani, di donne e aiuti alle imprese. Va in scena la grande illusione degli annunci. Nella realtà norme stringenti e penalizzanti, burocrazia e percorsi ad ostacoli piegano le speranze

Giampiero Catone
Al Paese, alle imprese e ai giovani servono aiuti chiari, rapidi e concreti. Tutto il resto genera nuove povertà. Si facciano norme per le persone non per la burocrazia. Sgravi per assunzioni di giovani, tanti annunci sulle opportunità di lavoro e vie preferenziali per le donne. Nella realtà le possibilità sono poche, restrittive e una burocrazia che stronca i facili...
Lavoro

Contratti. Carbone (Fials): “Sanità servono incentivi, assunzioni e riconoscimenti. Il nuovo contratto valorizzi i lavoratori”

Paolo Fruncillo
Certezze di lavoro, assunzioni da fare, riconoscimenti contrattuali, stipendi con più incentivi. Sono i “segnali di attenzione” che Giuseppe Carbone, segretario generale Fials, propone al ministro della Funzione Pubblica, Brunetta. “Chiediamo l’apertura immediata dei contratti nazionali 2019-2021”, sottolinea Carbone, “il comparto sanità deve avere un ruolo ‘privilegiato’ sulla tempistica e il negoziato con Regioni ed Aran si concluda prima dell’estate,...
Politica

135 sindaci a Draghi: un south new deal

Michele Rutigliano
Prima che scoppiasse la pandemia, l’ex Ministro per il Mezzogiorno Giuseppe Provenzano aveva presentato un Piano per il Sud che impegnava risorse per 123 miliardi di Euro fino al 2030. Un progetto molto ambizioso ma….. difficilmente sostenibile sul piano finanziario. Con i parametri di Maastricht ancora in corso, con un cane da guardia come il Fiscal Compact e, soprattutto, con quella spada...
Lavoro

Bonomi (Confindustria) al Governo. Subito assunzioni e ammortizzatori sociali per frenare povertà e disoccupazione

Giulia Catone
Con la pandemia che corre realmente, un piano vaccinazioni che viaggia spedito solo negli annunci, una economia che indietreggia, e la politica che rincorrere le sue debolezze, ora arriva la ricetta del presidente di Confindustria, Carlo Bonomi che sollecita tempi “rapidissimi”. Il perché lo spiega con tono sferzante e preoccupato: disoccupazione e povertà vanno al galoppo. “Basta perdere altro tempo...
Lavoro

Mercato del lavoro Veneto fermo e flessione delle assunzioni

Redazione
Lo scenario emerge dai nuovi dati dell’Osservatorio di Veneto Lavoro che confermano un inizio di 2021 segnato dal contesto di incertezza dovuto dal persistere della pandemia. Dai nuovi dati dell’Osservatorio si rileva che il saldo tra assunzioni e cessazioni nel mese di gennaio è stato sì positivo, come di norma in questo periodo dell’anno, per circa 18.000 posizioni lavorative, ma...
Lavoro

A dicembre 2020 crollo mercato del lavoro nelle imprese artigiane, micro e piccole

Redazione
Crollo delle assunzioni e un forte arretramento delle cessazioni, frutto rispettivamente della crisi economica e dei provvedimenti governativi, dal divieto di licenziamento al massiccio riscorso alla Cassa integrazione guadagni. La conseguenza di questo combinato disposto è un calo del 2% nell’occupazione tra i “piccoli”, esattamente come si era verificato a dicembre 2019. Con una importante differenza: mentre nell’ultimo anno l’incremento...
Lavoro

Stellantis e i sindacati. Re David (Fiom): assumere giovani nelle efficienti fabbriche italiane

Giovanna M. Piccinino
Potenziale enorme di giovani motivati, una filiera produttiva fatta di stabilimenti di alto livello con esperienze e qualità dei lavoratori. È quanto ha ricordato Francesca Re David, segretaria nazionale della Fiom, e con lei i sindacati italiani, all’amministratore delegato di Stellantis, Tavares durante il primo incontro, tra la nuova proprietà, nata dalla fusione tra FCA e PSA, e le organizzazioni...
Lavoro

Autostrade per l’Italia: 2900 assunzioni, nuovi profili di lavoro, più sicurezza e servizi digitali

Paolo Fruncillo
Il progetto, se non ci saranno altre ripercussioni che arriveranno dalla crisi di Governo, da un cambio di Ministero e di concessioni, Autostrade per l’Italia, prevede la creazione di 2.900 posti di lavoro. L’ipotesi è contenuta nel nuovo Piano Industriale 2020-2024 di Autostrade che oltre alle assunzioni annuncia l’inserimento di nuovi profili, che dovranno gestire i servizi digitali, la ricerca...