Per accedere all'articolo completo devi essere abbonato ad uno dei nostri piani: Abbonamento Annuale or Abbonamento Semestrale. Se sei già abbonato effettua il log in…
Per accedere all'articolo completo devi essere abbonato ad uno dei nostri piani: Abbonamento Annuale or Abbonamento Semestrale. Se sei già abbonato effettua il log in…
È necessaria “una nuova intelligence”, “una strategia chirurgica nell’individuare le imprese da controllare” e, ancora, tra gli obiettivi prioritari fissati da Bruno Giordano – da pochi giorni insediatosi ufficialmente alla guida dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro – la necessità di effettuare “più ispezioni…
Con l’avvio della fase 2 della campagna vaccinale anti Covid 19 scendono in campo i medici di medicina generale al fine di assicurare il massimo risultato in termini di copertura e per rispettare il cronoprogramma predisposto dal ministero della Salute. Per meglio…
Non sarà una sanità da rifondare, ma nemmeno da lasciare così come è. Serve una svolta nell’ammodernamento delle strutture, nelle apparecchiature, nei servizi, nella creazione e revisione del rapporto pubblico-privato. La lista è lunga i temi di impegno non mancano. Molte riforme…
Molte conferme e alcune novità nelle nomine dei direttori sanitari, amministrativi e sociosanitari delle Asl liguri e dell’Ospedale Policlinico San Martino. Si completa anche la squadra dell’Azienda ligure sanitaria Alisa con il nuovo direttore sociosanitario Cristina Giordano. Lo comunica la Regione. Alla…
La nomina del nuovo commissario per la Sanità in Calabria sta assumendo i contorni di un’autentica “commedia all’italiana”. Ieri infatti era circolata l’indiscrezione che vedeva sul trampolino di lancio il direttore dell’Asl Roma 6 Narcisio Mostarda e si attendeva il Consiglio dei…
“Vanno preservate le attività lavorative ma tutto il resto, ciò che non è cioè necessario, in questo momento deve essere sacrificato in nome della salute pubblica”. Silvestro Scotti, segretario generale della Federazione italiana medici di medicina generale (Fimmg), non ha dubbi: bisogna…
Uno scontro senza precedenti tra le sigle professionali dei medici e le ASL. Al centro della contestazione la difficilissima situazione in cui è precipitata la sanità con medici in prima linea che rischiano il contagio per carenza di strumenti di protezione individuale.…
Non bastasse la crisi di che in Italia scarseggiano pericolosamente. Che nel 2020 si assisterà alla fuga di dottori e personale sanitario dalle corsie per effetto “Quota 100” che aprirà le porte della pensione a migliaia di professionisti e operatori sanitari. Tra…