0

Asl- Pagina 4

I nuovi contagi. Scotti (Fimmg): tenere aperte solo le attività lavorative. Vaccini antinfluenzali in arrivo. Le Asl assicurino materiali di protezione ai medici

“Vanno preservate le attività lavorative ma tutto il resto, ciò che non è cioè necessario, in questo momento deve essere sacrificato in nome della salute pubblica”. Silvestro Scotti, segretario generale della Federazione italiana medici di medicina generale (Fimmg), non ha dubbi: bisogna…
lunedì, 19 Ottobre 2020

Sanità: le Regioni siano più responsabili

“Il nostro Servizio Sanitario Nazionale è tra i migliori al mando ma ha ampi margini di miglioramento”. Fabio Altiero, dirigente dell’Unione Nazionale Enti Culturali (è responsabile nazionale del Servizio Civile Universale), non ha dubbi in merito e dimostra di conoscere bene l’universo…
domenica, 18 Agosto 2019
Sanità

Sanità, il federalismo non ha funzionato

“Bisogna riconoscere che la riforma costituzionale è stata una sciagura, perché la classe politica dell’epoca ha cercato di dare uno sbocco ad un sentimento popolare di favore verso il federalismo, ma le misure adottate, per generale ammissione, non hanno centrato l’obiettivo”. A…
venerdì, 16 Agosto 2019
Sanità

Sanità, no al centralismo statale

“In un paese che vuole l’autonomia differenziata, che anche al Sud accoglie la battaglia e la sfida per il Regionalismo, non capisco perché non si possa riconoscere una discrezionalità regionale in tema sanitario”. La professoressa Clelia Gorga, avvocato, docente a contratto di…
giovedì, 15 Agosto 2019
Servizio Sanitazio Nazionale

Ridiscutere le linee federaliste in materia sanitaria

“Il nostro Sistema Sanitario conserva forza attrattiva se pure afflitto da problematicità, funzionali e strutturali, e perduranti questioni irrisolte”. Maurizio d’Orta, professore ordinario presso il Dipartimento di Scienze Giuridiche – Scuola di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Salerno e Coordinatore della Commissione di…
giovedì, 15 Agosto 2019