sabato, 22 Febbraio, 2025

anniversario

Società

Grande folla alla cerimonia dell’albero dedicato a Falcone

Gianmarco Catone
L’abbraccio di Palermo a Giovanni Falcone e all’albero che ne porta il nome ha coinvolto una grande folla, che nel trentesimo anniversario della strage di Capaci rende omaggio alle vittime. Era dal 2019, prima della pandemia, che non si riscontrava una presenza così ampia all’albero Falcone. Studenti, esponenti politici e forze dell’Ordine hanno voluto dare l’ennesimo segno di legalità e...
Cultura

Pirelli celebra 150 anni, una storia di industria, cultura e tecnologia

Gianmarco Catone
“Che tratto originale, ti pare? Guarda quella P…sembra elastica, di gomma”. Sono le parole che hanno dato il via alle celebrazioni dei 150 anni di Pirelli, con la regia del Piccolo Teatro di Milano, dove un racconto teatrale ha riunito testimonianze, voci e immagini per rappresentare una storia di industria, cultura, costume, tecnologia e passione, iniziata il 28 gennaio 1872....
Esteri

Biden: Trump responsabile dell’attacco al Congresso. Un’America divisa rischio per il mondo libero

Giuseppe Mazzei
Le parole durissime di Biden segnano un passaggio storico nella vita della più longeva democrazia del mondo: l’attacco alle istituzioni americane è venuto non dall’esterno ma dall’interno e dalla carica più alta del Paese. Quasi un tentativo di golpe. Il gravissimo assalto al congresso non ha scalfito la solidità delle istituzioni americane ma il virus più pericoloso per una democrazia...
Società

Trenta anni fa come ieri: nel ricordo di Giovanni e Paolo

Salvatore Sardisco
Sono trascorsi ben trenta anni da quel 23 maggio e 19 luglio del 1992 quando il tritolo sgretolò -seppur apparentemente- le speranze di chi ancora oggi chiede “Verità e Giustizia”. Giovanni Falcone e Paolo Borsellino ritornano giustamente a interpellare le coscienze di tanti nell’Anniversario che si fa presenza viva nella mente e nel cuore di chi sa che “nessuna notte...
Regioni

Marche, le Grotte di Frasassi compiono 50 anni

Francesco Gentile
Era il 25 settembre 1971 quando un gruppo di speleologi del CAI varcò per la prima volta l’ingresso della Grotta Grande del Vento, dando inizio a tutta una serie di successive esplorazioni e scoperte che fece venire alla luce lo straordinario complesso naturalistico ipogeo noto come Grotte di Frasassi. Il cinquantesimo anniversario di questa eccezionale scoperta è stato celebrato nell’Aula...
Attualità

Mattarella “Con Dalla Chiesa salto di qualità nella lotta alla mafia”

Angelica Bianco
“A trentanove anni dal tragico agguato del 3 settembre 1982 a Palermo, rendo commosso omaggio al ricordo del Prefetto Carlo Alberto Dalla Chiesa, della signora Emanuela Setti Carraro e dell’agente Domenico Russo, vittime della ferocia mafiosa”. Cosi’, in una dichiarazione, il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. “La loro barbara uccisione – aggiunge – rappresentò uno dei momenti più gravi dell’attacco...
Cultura

Poste Italiane celebra mille anni della città di Modugno con un francobollo

Paolo Fruncillo
Emesso dal ministero dello Sviluppo Economico un francobollo celebrativo di Modugno nel millenario della fondazione, al valore della tariffa B pari a 1,10€. Tiratura: trecentomila esemplari. Fogli da ventotto esemplari. Il francobollo è stampato dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A., in rotocalcografia, su carta bianca, patinata neutra, autoadesiva non fluorescente. Bozzetto a cura di Tiziana Trinca. La vignetta riproduce,...
Motori

In un libro i 100 anni di Moto Guzzi

Paolo Fruncillo
È stato presentato a Milano Moto Guzzi 100 Anni, l’opera editoriale di Rizzoli Illustrati che celebra il mito del marchio dell’aquila, una delle case motociclistiche più innovative, amate e famose al mondo nell’anno del suo centesimo anniversario. Un volume che attraversa un secolo di storia con i contributi di dieci autorevoli personaggi internazionali che celebrano il loro amore per Moto...
Attualità

204 anni di noi… Polizia Penitenziaria

Salvatore Sardisco
Sono tanti 204 anni dalla fondazione del Corpo della Polizia Penitenziaria, noi pero’ siamo di piu’, siamo  migliaia di persone, cuore, umanita’, professionalita’ giovani e padri di famiglia, tutti in un ruolo che ha l’unico obiettivo di servire questo Paese “rieducando ” alla riscoperta dei veri valori del vivere chi ha sbagliato e commesso reati. Ebbene si, 204 anni di...
Attualità

Carceri, Mattarella: “Gratitudine per l’impegno del corpo di Polizia Penitenziaria”

Angelica Bianco
“In occasione del 204° anniversario della costituzione del Corpo sono lieto di formulare, a nome di tutta la Nazione e mio personale, le più sentite espressioni di gratitudine e apprezzamento alle donne e agli uomini della Polizia Penitenziaria per il costante e generoso impegno che pongono nell’adempimento dei loro doveri”. Lo scrive il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in un...