sabato, 19 Aprile, 2025

Anci

Ambiente

Ambiente, la Regione Lazio partecipa alla campagna di sensibilizzazione ‘Io non rischio’

Cristina Gambini
“Io non rischio” ha l’obiettivo di informare e preparare le famiglie, scuole e aziende a rispondere nella maniera appropriata a determinate situazioni di grande pericolo, come gli incendi boschivi, eventi calamitosi, terremoti, alluvioni, maremoti ed eruzioni vulcaniche. La due giorni che si svolgerà nella Regione Lazio il 14 e il 15 ottobre, chiuderà la settimana nazionale della Protezione Civile e...
Lavoro

Salita a 52 anni età media di chi lavora nella Pubblica Amministrazione

Francesco Gentile
I giovani non mirano più di tanto al posto fisso, ma al posto “sfidante”. Lo conferma anche Alessandro Canelli, presidente di Ifel e sindaco di Novara, che ha appena presentato il Rapporto Ifel – Dipartimento Economia Locale e Formazione di Anci, sul personale dei comuni italiani. “L’assunzione dei giovani è uno dei fattori determinanti per il futuro della Pubblica amministrazione...
Attualità

Ministero PA. Oltre 100 i piccoli comuni scelti per rafforzarne capacità amministrative

Lorenzo Romeo
Il Dipartimento della funzione pubblica del Ministero della Pubblica Amministrazione, guidato dal ministro Paolo Zangrillo, ha approvato l’elenco dei progetti ammessi presentati dai comuni con meno di cinquemila abitanti nell’ambito del “Rafforzamento delle capacità amministrative dei piccoli comuni”, in solitaria o aggregati tra loro. Si tratta di 113 piani di cui 107 riguardano comuni singoli e 6 in forma aggregata. Inoltre, secondo la...
Cultura

Oltre 4mila imprese hanno presentato domanda per il bando sulla valorizzazione dei Borghi italiani

Francesco Gentile
Chiuso l’avviso pubblico del ministero della Cultura, il quale intende sostenere le attività economiche nei 294 Comuni del Piano Nazionale Borghi, per un totale di oltre 367 milioni di euro di investimenti richiesti. Sono 4.381 le micro, piccole e medie imprese che hanno presentato domanda per bando finanziato dall’Unione europea nell’ambito del progetto Next Generation EU attraverso i fondi destinati...
Senza categoria

Migranti: regioni e comuni si schierano sul Cpr

Lorenzo Romeo
La Toscana è stata la prima a sollevarsi e l’ha fatto prima ancora che il Consiglio dei ministri varasse la norma che prevede un Cpr per regione. “Non darò l’ok a nessun Cpr in Toscana. Si stanno prendendo in giro gli italiani perché il problema dell’immigrazione è come farli entrare e accoglierli, non come buttarli fuori”, ha annunciato il governatore...
Attualità

Migranti: Regioni e Comuni si schierano sul Cpr

Maria Parente
La Toscana è stata la prima a sollevarsi e l’ha fatto prima ancora che il Consiglio dei ministri varasse la norma che prevede un Cpr per regione. “Non darò l’ok a nessun Cpr in Toscana. Si stanno prendendo in giro gli italiani perché il problema dell’immigrazione è come farli entrare e accoglierli, non come buttarli fuori”, ha annunciato il governatore...
Energia

Nasce il vademecum per le comunità energetiche

Francesco Gentile
“Sul tema dell’efficienza energetica è fondamentale sviluppare un approccio di rete che tenga principalmente conto delle esigenze specifiche dei piccoli comuni che rappresentano il 70% dei comuni italiani.” Il richiamo viene dal vice presidente di Anci (Associazione comuni italiani), Stefano Locatelli, che ha condiviso e supportato il lancio del vademecum che orienti i comuni sulle energie rinnovabili e le Comunità...
Società

Garante detenuti e Anci varano le linee guida per il Comuni

Anna Garofalo
Garante per L’Associazione nazionale Comuni italiani (Anci) e Il Garante nazionale dei diritti delle persone private della libertà personale hanno adottato le “Linee guida” per favorire l’omogeneità nella nomina dei Garanti comunali. Il lavoro, coordinato dal presidente di Anci, Antonio Decaro e dal Garante nazionale Mauro Palma, è uno strumento per i consigli comunali che devono nominare i garanti e...
Società

Troppi minori stranieri non accompagnati

Ettore Di Bartolomeo
Il Report dei minori immigrati non accompagnati racconta anche vicende personali: la storia di Hussanain, diciassettenne pakistano, che agli italiani rimprovera scherzosamente di avere il difetto di non seguire il cricket. Issa dal Senegal, fa il cuoco, vorrebbe fare il gommista, ma va bene lo stesso. Il giovanissimo marocchino Mohamed che ha lasciato il suo paese a 13 anni, ora...
Società

Anci-Confcommercio: aree urbane, dalle periferie al centro cittadino, più servizi per migliorare partecipazione e imprese 

Francesco Gentile
Le trasformazioni urbane per migliorare il benessere dei cittadini rafforzando il tessuto imprenditoriale. È il tema del patto tra Anci e Confcommercio proseguono sulla strada del rilancio socioeconomico delle città con una nuova intesa  sottoscritta dal presidente dell’Anci nazionale, Antonio Decaro, e dal presidente di Confcommercio-Imprese per l’Italia, Carlo Sangalli. Città e servizi, il nuovo patto Un percorso iniziato nel 2015...