domenica, 4 Maggio, 2025

ambiente

Il Cittadino

Prepotentemente ambiente

Tommaso Marvasi
Mentre tutto sembra essere sospeso dalla coda velenosa del Covid-19 – percepita in misura maggiore del reale per il suo investire la scuola, quindi ogni singola famiglia – prepotentemente irrompe in questo autunno 2020 la questione ambientale. È come se la pandemia avesse fatto comprendere l’esistenza di limiti al super uomo del 2020. Quindi non più l’uomo che controlla il...
Società

Rispettare l’ambiente sarà una priorità

Giampiero Catone
Lo dice la scienza, lo dicono le notizie di danni e catastrofi. L’economia che conta sarà sempre più Green, il domani sarà nelle scelte che faremo. La visione di Papa Francesco in “Laudato si’”. Possiamo fare bene a noi stessi e alla natura. L’impegno della Fondazione Dc che aprirà la convention di ottobre sulla enciclica papale e su come lavorare...
Manica Larga

Sviluppo e ambiente, vaccino per l’economia

Luca Sabia
Sgombriamo subito il campo da qualsiasi dubbio: non abbiamo l’arroganza di sapere quale sarà il mondo che verrà. In fondo, nessuno lo sa. Tuttavia, un ragionamento per confrontarci su quello che sta accadendo possiamo provare a farlo.  Viviamo in tempi incerti. Le parole usate da un amministratore delegato riassumono bene il succo della questione. In un recente meeting, questi avrebbe...
Società

Fai Cisl Campania, Ferraro segretario

Ettore Di Bartolomeo
Bruno Ferraro è il nuovo Segretario Generale della Fai Cisl Campania. Il sindacalista è stato eletto dal Consiglio Generale regionale, riunitosi a Caserta, e succede a Raffaele Tangredi, eletto Segretario Generale della Federazione Pensionati Cisl Irpinia-Sannio. Ferraro, 51 anni, già segretario della Federazione agroalimentare e ambientale di Caserta, ha ringraziato Tangredi “per la fiducia riservata e per il lavoro svolto...
Politica

Una svolta per l’ambiente

Giampiero Catone
Il maltempo che ha sconvolto e sconvolge ancora il nostro Paese ha due cause distinte e fra loro complementari: i cambiamenti climatici provocati da un uso e abuso insensati delle risorse naturali e gestione perlomeno disattenta di un territorio strutturalmente fragile qual è il nostro. Mentre abbiamo scarse possibilità di correggere da soli i fenomeni di inquinamento e di desertificazione...
Politica

Salvaguardare l’ambiente, rispettando il progresso

Giampiero Catone
È certamente un bello spettacolo quello dei tanti giovani – circa un milione – che hanno manifestato per sollecitare comportamenti più incisivi per fronteggiare i problemi aperti dai cambiamenti climatici. Ed è anche confortante che tanti di essi mostrino impegno e sollecitudine per un problema nodale del nostro tempo, purché tanto entusiasmo non diventi ripetitivo a scapito del dovere di...
Ambiente

Finché c’è Greta c’è speranza

Ettore Di Bartolomeo
Non si placa l’ondata di reazioni e polemiche dopo il durissimo discorso che Greta Thunberg ha tenuto al cospetto dei leader mondiali riuniti al summit dell’Onu sul clima. Durante il suo appassionato intervento l’attivista svedese ha accusato i potenti della terra di “non essere abbastanza maturi per dire come stanno le cose”. Quali potrebbero essere le ripercussioni delle parole della...
Ambiente

Rapporto Coop: frustrati ma bio

Maurizio Piccinino
Un po’ “frustrati” dal lavoro e condizione economica, ma anche (soprattutto) dalla agenda mediatica “tutta indirizzata ai fatti di cronaca”; nel contempo l’italiano medio che vive in una bolla di pessimismo, si riscopre “green”. Salutista, attento nei consumi che hanno il brand del nuovo: desidera la macchina ibrida, vuole la cosmesi e il cibo bio, spera in una casa eco-compatibile,...
Ambiente

Costa nomina presidenti di 5 parchi nazionali

Redazione
Il ministro dell’Ambiente Sergio Costa ha da poco firmato i decreti di nomina dei Presidenti di 5 Parchi nazionali. Si tratta nello specifico del generale Francesco Curcio alla guida del Parco della Sila, di Donatella Bianchi al Parco delle Cinque Terre, di Pasquale Pazienza al Parco del Gargano, di Ennio Vigne al Parco delle Dolomiti Bellunesi e di Francesco Tarantini...
Ambiente

Ambiente Sovranista o Progressista?

Carlo Pacella
Quando sulle soluzioni dei problemi si innestano argomenti ideologici le soluzioni si allontanano. È il caso della “Problema Rifiuti Italia”. Ambiente sovranista o ambiente progressista? Abbiamo avuto, il 18 novembre, la firma del protocollo del governo col quale Conte annuncia “la priorità è la salute dei cittadini”. Il protocollo è stato firmato a Caserta, nella Terra dei fuochi e conteneva...