domenica, 20 Aprile, 2025

Albania

Europa

UE al lavoro per l’ingresso di Albania e Macedonia del Nord

Emanuela Antonacci
I negoziati per l’adesione di Albania e Macedonia del Nord alla UE non prevedranno la separazione tra le due nazioni anche nell’eventualità che la Bulgaria confermi il veto a Skopje. Rispondendo ai giornalisti, la portavoce della Commissione europea, Ana Pisonero ha affermato che “la posizione della Commissione europea è chiara. Sia l’Albania che la Macedonia del Nord hanno soddisfatto le...
Europa

La famiglia europea allargata che sarebbe piaciuta a De Gasperi

Giuseppe Mazzei
Mentre Russia e Cina vagheggiano nuovi equilibri mondiali, costruiti sulle macerie di una guerra insensata, l’Europa è diventata -suo malgrado- il principale polo di attrazione di nuovi Paesi. E lo è sia nell’ottica della Nato che in quello dell’allargamento dell’Unione europea. È senz’altro questo l’esito più rilevante non previsto da Putin quando ha deciso di invadere l’Ucraina. Spaventate dall’aggressività di...
Esteri

Il mondo civile condanna l’aggressione. Pesanti ritorsioni economiche dell’Europa

Cristina Calzecchi Onesti
Il Consiglio di Sicurezza Onu si avvia a votare la bozza di risoluzione elaborata da Usa e Albania che condanna la Russia per la violazione della Carta delle Nazioni Unite e del diritto internazionale. Il voto potrebbe arrivare già in giornata per poi passare quasi sicuramente in Assemblea Generale dato l’ovvio veto russo. L’obiettivo è raggiungere comunque la più estesa maggioranza...
Esteri

La Repubblica Ceca sostiene integrazione Albania nell’Ue

Romeo De Angelis
La Presidente del Parlamento, Lindita Nikolla, ha ricevuto nel suo ufficio l’Ambasciatore della Repubblica Ceca, Karel Urban, appena nominato in Albania. La presidente ha augurato successo in questo nuova missione a Tirana, esprimendo fiducia nel contributo al rafforzamento e all’espansione della cooperazione tra i due paesi. Nikolla, ha osservato che “l’Albania e la Repubblica Ceca hanno un’eccellente cooperazione politica e vogliamo che anche...
Esteri

Albania: Rama “Adesione onu momento storico”

Romeo De Angelis
Il Primo Ministro Edi Rama, al ricevimento organizzato in occasione dell’inizio del mandato dell’ALBANIA nel Consiglio di Sicurezza dell’Onu, ha affermato che questo “è un evento di importanza storica per il nostro Paese, che segna un altro passo nella nostra trasformazione, per realizzare la nostra aspirazione come nazione”. Il capo del governo ha sottolineato che “la ricerca del posto meritato...
Esteri

Balcani: diventa realtà la linea ferroviaria Pristina-Durrës

Marco Santarelli
Il ministro delle Infrastrutture, Liburn Aliu, ha affermato che la linea ferroviaria Pristina – Durazzo sta diventando una realtà. Aliu durante un incontro con le autorità albanesi, ha affermato che lo studio di fattibilità è prossimo alla realizzazione. Albania e Kosovo saranno collegati attraverso la linea ferroviaria Durazzo-Pristina, sulla base dell’accordo firmato tra i due Paesi durante il settimo incontro...
Esteri

Albania: itinerario “Rotta di Enea” include Parco Nazionale di Butrinto

Redazione
La rotta di Enea di Troia, fa parte dell’itinerario culturale certificato dal Consiglio d’Europa. La ministra della Cultura Elva Margariti ha sottolineato che “dalle rive di Troia alle porte di Roma, 21 stazioni, 6 siti, parte di Unesco e un forte messaggio per l’immigrazione e la tutela della natura. Questo è l’itinerario culturale ‘Rotta di Enea’, certificato dal Consiglio d’Europa,...
Società

Italia-Albania antichi legami nuova cooperazione

Espedito De Marino
Già nel 1818 si stampava a Napoli, all’epoca “Regno di Napoli”, un giornale in lingua Albanese, tanto era, fin d’allora, l’interesse reciproco dei due Paesi a suggellare un patto d’amicizia teso ad incentivare, incrementare le relazioni. Dopo la seconda guerra mondiale e dopo la caduta del comunismo negli anni 90 molti albanesi hanno lasciato la loro Patria per recarsi in...
Energia

Energia, l’Albania quest’anno produrrà 670 tonnellate di “oro nero”

Francesco Gentile
Bankers Petroleum Albania prevede di produrre 670 mila tonnellate di petrolio nell’anno in corso, con un calo del 33% rispetto alla produzione 2019 in assenza di pandemia. I dettagli sono stati forniti dalla società pubblica di produzione petrolifera Albpetrol dopo l’approvazione del programma di lavoro e del budget dell’azienda per il 2021. Lo riferisce Rivista economica Monitor. Albetrol, l’azienda statale...
Esteri

Albania, un nuovo regolamento per coltivatori e produttori di tabacco

Redazione
Il governo albanese sta intraprendendo forti cambiamenti alla normativa per la produzione, lavorazione e commercio dei prodotti del tabacco. Nella relazione che accompagna il nuovo progetto legge, già presentato all’Assemblea, il Consiglio dei Ministri sostiene che circa il 25-30% del consumo di tabacco tritato nel paese è informale, provocando una perdita di 20-25 milioni di euro al bilancio. Se convertiamo...