martedì, 22 Luglio, 2025

agroalimentare

Agroalimentare

Filippi confermato alla presidenza Consorzio Tutela olio Toscano IGP

Paolo Fruncillo
Fabrizio Filippi è stato confermato alla presidenza del Consorzio di Tutela dell’olio Toscano IGP per il prossimo triennio. “E’ una buona la notizia – afferma la vicepresidente della Regione e assessora all’agroalimentare, Stefania Saccardi – la conferma di Fabrizio Filippi alla presidenza del Consorzio di Tutela dell’olio Toscano IGP per il prossimo triennio. È il segnale dell’ottimo lavoro che ha...
Agroalimentare

Pratiche sleali, Assica “Bene recepimento direttiva Ue”

Giulia Catone
Giunge a compimento il lungo iter nazionale per il recepimento della direttiva 633/19 che armonizza all’interno del mercato unico europeo gli approcci in materia di pratiche commerciali sleali nell’agroalimentare adottati nei diversi Stati. La direttiva, pur lasciando consueti margini di manovra ai singoli Stati, pone alcune basi comuni a tutti: principi come la necessità del rispetto di precisi e definiti...
Agroalimentare

Giansanti “Con recepimento direttiva Ue nostri prodotti tutelati”

Francesco Gentile
“L’approvazione in esame preliminare dello schema di decreto legislativo sulle pratiche commerciali sleali nei rapporti tra imprese nella filiera agricola e alimentare, è una notizia positiva. Da sempre chiedevamo di recepire la direttiva comunitaria per ridare fiducia e stabilità agli operatori e al mercato razionalizzando e rafforzando il quadro nazionale esistente sin dal 2012”. Così Massimiliano Giansanti, presidente di Confagricoltura,...
Agroalimentare

Zannier “Con 25 mln sosteniamo comparto agricolo in Friuli”

Redazione
TRIESTE (ITALPRESS) – "Sono quasi 25 i milioni inseriti in assestamento per dare impulso a un settore strategico per il Friuli Venezia Giulia come quello dell'agricoltura". Lo ha confermato, intervenendo in Consiglio regionale, l'assessore alle Risorse agroalimentari, forestali, ittiche e alla montagna, Stefano Zannier. "Le misure più consistenti – ha ricordato Zannier – riguardano il comparto lattiero caseario, che avrà...
Agroalimentare

Agroalimentare. Coldiretti: filiera Italia, 538 miliardi e 4 milioni di lavoratori

Anna La Rosa
Lo si era immaginato per l’impennata dei consumi alimentari e per il giro vita degli italiani sempre più generoso. Ora c’è la conferma, con l’emergenza Covid il cibo è diventato la prima ricchezza del Paese per un valore pari al 25% del Pil. In ballo 538 miliardi di euro lungo l’intera filiera agroalimentare dal campo alla tavola e ben 4...
Agroalimentare

Cibo e territorio per la festa Artusiana a Forlimpopoli

Redazione
BOLOGNA (ITALPRESS) – Nel nome di Artusi e di una tradizione che fa parlare nel mondo la cucina emiliano-romagnola. Torna a Forlimpopoli, per la seconda volta in piena estate in concomitanza con il compleanno di Pellegrino Artusi, il 4 agosto, la tradizionale Festa con cui il comune in provincia di Forlì-Cesena celebra il proprio concittadino più celebre. Dal 31 luglio...
Agroalimentare

Nel 2020 bilancia agroalimentare a +2,6 miliardi

Francesco Gentile
Anche in un anno segnato dalla pandemia da Covid-19 e dalla conseguente crisi economica, l’agroalimentare italiano, rispetto ad altri settori, tiene sui mercati esteri. Nel 2020, da un lato le importazioni agroalimentari (42,3 miliardi) segnano un calo del 4,7%, nettamente più contenuto rispetto a quello dell’import totale (-12,8%); dall’altro le esportazioni registrano addirittura un incremento dell’1,3% (per la prima volta...