mercoledì, 7 Maggio, 2025

agricoltura

Attualità

Guerra in Ucraina. Coldiretti: gli effetti colpiscono l’agricoltura, le giovani imprese penalizzate dai rincari

Marco Santarelli
Le 55mila aziende agricole guidate dagli under 35 sono in difficoltà. Un giovane agricoltore su quattro nell’ultimo mese ha ridotto la produzione a causa dei rincari energetici aggravati dalla guerra in Ucraina che hanno provocato un aumento record dei costi, dal gasolio ai concimi, dai mangimi ai materiali per l’imballaggio e mettono a rischio il futuro di un’intera generazione. Coldiretti...
Agroalimentare

Mario Serpillo, Presidente Nazionale UCI: Investire nell’agricoltura per ripartire! Gli incentivi aiutano lo sviluppo dell’azienda agricola

Luigi Scognamiglio
“Nell’epoca moderna si è affacciata una nuova concezione di Agricoltura, intesa non più solo come produzione di cibo o legata all’allevamento piuttosto che alla pesca: essa ha acquisito anche una valenza commerciale, dunque economica. Il trend si è meglio definito dopo la Green Revolution del 1970, quando si trovò il modo di aumentare in maniera esponenziale le rese, per avere...
Esteri

Ucraina: risorse naturali, agricole e infrastrutturali che fanno gola alla Russia

Angelica Bianco
S-L’invasione russa dell’Ucraina non ha niente a che vedere con quella che Putin definisce “denazisificazione” del Paese. Gli obbiettivi sono strategici ma anche  economici.  Putin è al potere da 22 anni e ha fatto modificare la Costituzone per assicurarsi la rieleggibilità come presidente fino al 2036.Ha quasi 70 anni e usa il suo imperialismo anche per recuperare la popolarità  che...
Agroalimentare

Agricoltura e ambiente. Bando Pnrr da 1.5 miliardi per il “Parco Agrisolare”. Giansanti: contro l’inquinamento agricoltori protagonisti

Marco Santarelli
Il progetto “Parco Agrisolare” avrà un finanziamento di 1,5 miliardi di euro dei fondi del Pnrr. Su questo progetto l’agricoltura punterà ad essere più sostenibile. L’impegno è sottolineato da Confagricoltura: “Le imprese agricole e gli allevamenti sono pronti a dare un contributo aggiuntivo alla transizione verso la neutralità climatica”, propone il presidente di Confagricoltura, Massimiliano Giansanti, “Per ridurre in tempi...
Ambiente

Clima: secondo studio dell’Università Padova agricoltura sarò “eroica”

Marco Santarelli
Uno studio dell’Università di Padova dimostra che tra tre generazioni il cambiamento climatico provocherà un’espansione di zone a clima arido con condizioni di scarsità idrica. Penalizzati saranno i paesaggi agricoli in forte pendenza, luoghi di agricoltura eroica e di grande valore storico culturale. Pubblicata su “Nature Food” la ricerca dal titolo “Future climate-zone shifts are threatening steep-slope agriculture”, coordinata dal...
Attualità

Agricoltura sociale, i premiati. Giansanti (Confagricoltura): sosteniamo il capitale umano. L’impegno di 3500 aziende

Marco Santarelli
Assegnati i premi da 40 mila euro per la fattoria che diventa luogo di formazione, attività agricole come strumenti di terapia, un vivaio dove i ragazzi riscoprono il dialogo. Sono questi gli obiettivi dei progetti premiati dalla sesta edizione di “Coltiviamo agricoltura sociale”, realizzati da aziende che hanno saputo fare scelte imprenditoriali coraggiose nonostante il momento storico difficile che anche...
Agroalimentare

Agricoltura: Giansanti: “Ruolo primo piano verso neutralità climatica”

Angelica Bianco
Accrescere e valorizzare il ruolo svolto dall’agricoltura e dalla silvicoltura in termini di assorbimento del carbonio. E’ il tema – fa sapere Confagricoltura – che sarà al centro della riunione informale del ministri dell’agricoltura della UE che si apre oggi, a Strasburgo. L’obiettivo della presidenza francese di turno è quello di fornire una serie di indicazioni alla Commissione in vista...
Agroalimentare

Agricoltura: cantina Produttori Valdobbiadene campionessa sostenibilità

Romeo De Angelis
“Un territorio che guarda al futuro deve dimostrare di comprendere quanto sia importante creare le condizioni per sostenere la ricerca, l’innovazione, la transizione verde. Oggi, in testa alla classifica generale della seconda edizione del progetto Agricoltura100, troviamo la cantina veneta Produttori Valdobbiadene di Treviso e alla Società Agricola Eredi Scala Ernesto & C. di Caorle è stata riconosciuta una menzione...
Agroalimentare

Agricoltura, imprese impegnate per la sostenibilità del settore

Romeo De Angelis
Presentata la seconda edizione del Rapporto di Agricoltura100, l’iniziativa di Reale Mutua e Confagricoltura nata nel 2020, volta a promuovere il contributo dell’agricoltura alla crescita sostenibile e al rilancio del Paese. L’indice AGRIcoltura100 misura il livello di sostenibilità dell’impresa considerando il numero e l’intensità delle iniziative adottate in tutte le aree. Rispetto al periodo pre-Covid e la conseguente crisi economica,...
Agroalimentare

Coldiretti: ortofrutta, pasta e pesce, costi in aumento del 26% Settori nel mirino di speculatori

Valerio Servillo
Dopo i caro bollette per gas ed elettricità arrivano gli aumenti record dei prezzi alimentari con punte del 29,6%. A far registrare l’impennata sono prodotti ortofrutticoli, poi pasta e pesce. E’ quanto emerge dallo studio Coldiretti sui dati Istat relativi all’inflazione che vede sul podio anche la pasta (+10,8%) ed i frutti di mare (+9,8%) con il caro energia che impatta sul...