sabato, 22 Febbraio, 2025

agricoltori

Ambiente

Moria di api, è allarme mondiale

Maurizio Piccinino
Una mortalità che mette a rischio il 75% della biodiversità e con essa il ciclo vitale di numerose piante e produzione agricola. Un problema che sta mettendo in ginocchio gli agricoltori e milioni di persone che non avrebbero più i prodotti essenziali per sfamarsi. Si tratta delle api la cui moria sta creando non poche preoccupazioni nel settore agricolo, non...
Economia

Vendemmia, 2019 ottima annata. Prosecco raccolta in ritardo

Maurizio Piccinino
Unire forze e competenze in difesa del vino, degli agricoltori e di una eccellenza italiana. Con l’arrivo della vendemmia 2019 ci sono due buone notizie per il settore vitivinicolo: l’uva è di grande qualità, ed ora c’è un patto tra enti e associazioni a tutela di produttori e vigneti. L’incontro che servirà a monitorare la raccolte delle uve è tutta...
Lavoro

Fisco e scartoffie, agricoltori e artigiani più tartassati d’Europa

Maurizio Piccinino
Gli agricoltori italiani sono quelli che pagano di più in Europa per i servizi burocratici relativi agli adempimenti delle Politiche agricole comunitarie (Pac). Tradotto in soldi: 800 euro l’anno di spesa. Un record negativo condiviso con gli agricoltori Svedesi. Le stime sono quelle dello studio “Analisi degli oneri amministrativi della Pac”, pubblicato dalla Commissione europea. Gli agricoltori italiani e tedeschi,...
Lavoro

Centinaio: “Sostegno agricoltura parte da consumatori”

Redazione
“Piange il cuore nel momento in cui vediamo che gli agricoltori lasciano il frutto del loro lavoro cadere a terra, non potendo venderlo perché è stato valutato a cifre irrisorie. Questo è un problema. Oggi, il rapporto di “contrasto” è tra i produttori, quindi gli agricoltori, e chi distribuisce il prodotto verso il consumatore finale. Quei passaggi intermedi sono troppi...
Ambiente

Wwf, Piano d’Azione Nazionale per uso sostenibile fitofarmaci

Redazione
Il WWF Italia chiede che il nuovo Piano di Azione Nazionale sui Pesticidi (PAN) garantisca la tutela della salute di consumatori e agricoltori, salvaguardi la natura e promuova l’agricoltura biologica. In particolare al Governo e alle Regioni l’Associazione ambientalista chiede alcune modifiche sostanziali al vecchio PAN, scaduto lo scorso 12 febbraio ed ancora in corso di aggiornamento da parte dei tre...