giovedì, 3 Aprile, 2025

acqua

Ambiente

Earth Day: la rabbia dei giovani verso gli adulti

Cristina Calzecchi Onesti
Scioperi per il clima, blocchi stradali, attentati alle opere d’arte. Le nuove generazioni si mostrano impegnate in difesa del Pianeta, attraverso anche piccoli e grandi gesti quotidiani. Da una recente indagine di Eurbarometro è risultato, infatti, che i giovani di oggi mostrano una maggiore sensibilità verso l’ambiente rispetto agli adulti, preoccupati per gli effetti che l’inquinamento ambientale potrà avere sul...
Ambiente

La “Banca dell’acqua”, una idea che viene dalla natura

Cristina Gambini
Quella alla crisi idrica si sta trasformando nella sfida più importante per tutti i Paesi del mondo, a cominciare dall’Italia. Senza acqua non è possibile sopravvivere e far girare l’intera economia tanto da essere chiamata da alcuni “oro bianco”. «Non c’è vita senza acqua. L’acqua è un bene prezioso, indispensabile per tutte le attività umane» è, infatti, la frase che...
Ambiente

Repower e Pnrr. Prandini (Coldiretti): a Fitto le proposte, per dare sostegni all’agricoltura e tutelare l’ambiente

Ettore Di Bartolomeo
Indicazioni e scelte da realizzare per il Piano nazionale di ripresa sul Repower, la Coldiretti punta sulla raccolta di acqua piovana, bio carburanti, fondi per la logistica e l’innovazione. Il tutto per un settore come l’agricoltura che occupa nel complesso 4 milioni di persone e raggiunge in forma aggregata i 580 miliardi di euro di fatturato, il 25% del Pil...
Ambiente

Catania: “Ecomed Progetto-Comfort”

Valerio Servillo
Dal 19 al 21 aprile 2023, presso Sicilia Fiera nel quartiere fieristico Misterbianco a Catania, si terrà “Ecomed Progetto-Comfort – Green Expo del Mediterraneo”, un prestigioso evento organizzato da Amazing Events che rientra nel progetto “Catania 2030” volto alla costruzione dell’Agenda 2030 della Città Metropolitana di Catania per lo Sviluppo Sostenibile. In occasione della cerimonia inaugurale della XVesima edizione di...
Agroalimentare

Siccità: Cia Agricoltori lancia l’allarme nelle campagne catanesi

Federico Tremarco
Il presidente di Cia Agricoltori Sicilia Orientale Francesco Favata, ha inviato una lettera al prefetto di Catania Maria Carmela Librizzi, affinché intervenga con gli enti preposti alla predisposizione di un piano di emergenza per far fronte alla siccità nelle campagne catanesi, con il quale si individuino gli interventi urgenti da effettuare per incrementare le risorse idriche, accelerando le opere di...
Ambiente

AQUAE! World Water Day 2023. Una nuova alleanza per la gestione dell’acqua

Redazione
“Per tutelare e gestire al meglio la risorsa idrica, è indispensabile definire azioni immediate ed unire le forze in una nuova alleanza tra istituzioni e industria, associazioni e comunità di cittadini. Solo percorrendo questa strada sarà possibile trovare soluzioni di sistema che producano effetti positivi sull’intero ciclo dell’acqua”. Con queste parole, il professor Vincenzo Romano Spica, Direttore Scientifico di AQUAE, riassume...
Ambiente

Siccità: l’emergenza idrica è una priorità globale

Emanuela Antonacci
In occasione della Giornata mondiale dell’acqua di oggi e della riunione della Cabina di Regia per la crisi idrica, Cia-Agricoltori Italiani rinnova il suo appello sull’allarme siccità, ribadendo che deve essere in cima alle priorità dell’agenda politica globale. Cia ha esortato anche il Governo italiano a fare presto per risolvere l’emergenza idrica che sta colpendo il nostro Paese. Ogni giorno,...
Economia

Passarini (Cia-Agricoltori): riforma fiscale utile alle imprese. Riconosciuto l’impegno degli agricoltori

Leonzia Gaina
Più attenzioni riservate dal Governo all’agricoltura. La riforma del sistema fiscale non dispiace alla Cia-Agricoltori Italiani che in una nota sottolinea che “condivide e apprezza l’attenzione riservata all’agricoltura, con il riconoscimento del settore primario nella sua dimensione produttiva, così come nel suo ruolo di tutela dell’ambiente e di contrasto ai cambiamenti climatici”. Agricoltori protagonisti Lo ribadisce il vicepresidente nazionale di...
Regioni

Agricoltura: in Abruzzo nuovi investimenti per evitare la dispersione di acqua

Valerio Servillo
Durante il convegno promosso da Coldiretti ed Associazione nazionale bonifiche e irrigazioni (Anbi) sul tema “Acqua: una risorsa da gestire e da conservare per la nostra produzione di cibo”, svoltosi ad Avezzano, il presidente della regione Abruzzo Marco Marsilio ha ribadito come il tema della risorsa idrica rimane una priorità assoluta. “Ogni goccia d’acqua deve finire per dissetare le nostre...
Ambiente

Coldiretti: con pioggia e neve una tregua alla siccità

Marco Santarelli
L’acqua per salvare le semine. La preghiera dei coltivatori è stata esaudita con l’arrivo delle precipitazioni che mitigano la grande sete dei campi. A beneficiare della pioggia sono le semine primaverili di mais, girasole e soia ma anche le coltivazioni in campo messe a rischio dopo un lungo periodo di siccità. È quanto afferma la Coldiretti nel commentare positivamente l’arrivo...