giovedì, 3 Aprile, 2025

accordo

Attualità

Accordo tra Mimit e Cnel per accrescere il Made in Italy

Gianmarco Catone
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy e il CNEL (Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro) hanno siglato ieri un accordo interistituzionale con l’obiettivo di accrescere le attività di studio, di analisi e di proposta legislativa per il sostegno e la competitività del Made in Italy. Il Ministro del MIMIT, Adolfo Urso e il Presidente del CNEL, Renato...
Sanità

Sanità: Cimo “ancora lontano l’accordo per nuovo contratto dei medici”

Cristina Gambini
Il presidente di Cimo Guido Quici ha ribadito alla vigilia del nuovo incontro in Aran che “Non ci sono ancora le condizioni per chiudere il contratto dei medici. Occorre lavorare ancora molto per arrivare ad un accordo sul numero massimo di pronte disponibilità e di guardie notturne, che minano la qualità della vita dei professionisti, e sulla retribuzione del lavoro...
Agroalimentare

Confagricoltura: stop accordo grano favorisce instabilità sui mercati

Valerio Servillo
Il presidente di Confagricoltura, Massimiliano Giansanti, ha commentato mancato rinnovo dell’accordo sul grano dal Mar Nero che ha consentito l’esportazione via mare di oltre 30 milioni di tonnellate di cereali e semi oleosi prodotti in Ucraina, destinati per circa il 25% alla Cina. “La decisione presa a Mosca fa salire l’instabilità sui mercati internazionali e favorisce la speculazione. La Federazione...
Sanità

Salute: protocollo d’intesa tra Roma Capitale e Università Tor Vergata a tutela delle persone fragili

Paolo Fruncillo
È stato firmato un accordo di collaborazione tra L’assessora alle Politiche Sociali e alla Salute Barbara Funari e il rettore dell’Università degli Studi di Roma Tor Vergata Nathan Levialdi Ghiron per tutelare la popolazione più fragile del territorio. Il protocollo, infatti,  ha come obiettivi la promozione di percorsi di prevenzione e cura delle malattie, rivolti soprattutto alla popolazione anziana, senza...
Lavoro

Accordo ministero Giustizia-Fs: detenuti a lavoro nelle stazioni ferroviarie

Paolo Fruncillo
Secondo quanto prevede il primo accordo attuativo del Protocollo d’intesa tra il ministero della Giustizia e Ferrovie dello Stato Italiane, firmato il 22 luglio dello scorso anno, i detenuti saranno formati e poi impiegati in stazioni e uffici ferroviari, lavorando con contratti a tempo determinato di 6 mesi. La nuova intesa è stata sottoscritta da Silvio Di Gregorio, Direttore della...
Economia

Pnrr, accordo sulla terza rata. 500mln spostati alla quarta

Stefano Ghionni
L’annuncio è stato dato da Palazzo Chigi al termine della cabina di regia presieduta dal Ministro per gli Affari Ue Raffaele Fitto: l’accordo tra la Commissione europea e il governo italiano sulla terza rata del Pnrr (Piano nazionale di ripresa e resilienza) è stato trovato così come l’intesa sulla quarta e così il BelPaese potrà contare su altri 35 miliardi...
Società

Iniziativa del Mar Nero, stop dalla Russia per accordi sul grano. António Guterres: “Non arresteranno i nostri sforzi”

Valerio Servillo
L’iniziativa del Mar Nero concordata nel 2022 dalle Nazioni Unite con la Russia, la Turchia e l’Ucraina ha permesso finora a milioni di tonnellate di grano e altri prodotti alimentari di lasciare i porti ucraini, svolgendo un ruolo indispensabile per la sicurezza alimentare globale. Infatti, fino al 12 luglio 2023 quasi trentatré milioni di tonnellate di grano hanno attraversato il...
Agroalimentare

Filiera Italia: stop accordo grano penalizza gravemente i Paesi del Nordafrica

Paolo Fruncillo
Luigi Scordamaglia, amministratore delegato di Filiera Italia, ha commentato la decisione resa nota in queste ore di sospendere l’accordo tra Ucraina, Russia e Turchia sul grano. “Lo stop all’accordo sul grano rischia di provocare un doppio effetto negativo. Da un lato rischiamo di assistere a una carenza di un prodotto assolutamente essenziale per i Paesi del Nordafrica che dipendono direttamente...
Società

BEI e CDP: 80mln per lo sviluppo dei porti di Roma

Federico Tremarco
Banca Europea per gli Investimenti (BEI) e Cassa Depositi e Prestiti (CDP) finanzieranno 80 milioni di euro a favore dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno centro-settentrionale per lo sviluppo degli scali di Civitavecchia e Fiumicino. Nel dettaglio, 29 milioni saranno erogati dalla BEI tramite un prestito diretto all’Autorità di Sistema Portuale e ulteriori 50 milioni saranno erogati da CDP...
Energia

GreenIT: 4 progetti fotovoltaici per la Puglia, la Sicilia e il Lazio

Valerio Servillo
GreenIT ha sottoscritto un accordo con Hive Energy Limited e SunLeonard Energy Limited per lo sviluppo di quattro progetti fotovoltaici che avranno una capacità complessiva fino a 200 MW. Gli impianti sorgeranno in Puglia, Sicilia e Lazio e saranno realizzati adottando la tecnologia agrivoltaica che prevede l’installazione di strutture sopraelevate con l’obiettivo di creare una sinergia virtuosa tra agricoltura e...