mercoledì, 5 Febbraio, 2025

abbigliamento

Europa

Nuove proposte dall’Ue per il riciclo e il riutilizzo dei tessuti

Valerio Servillo
La Commissione europea ha annunciato nuove norme in linea con la ‘EU Strategy for Sustainable and Circular Textiles’ (Strategia per il tessile sostenibile e circolare) finalizzate a responsabilizzare i produttori europei del settore tessile sul ciclo di vita dei tessuti, la sostenibilità, la raccolta differenziata dei capi d’abbigliamento, la cernita ed il riutilizzo dei tessili in generale. La nuova proposta...
Esteri

Grandi eventi sportivi dell’estate con aspetto leggermente diverso per venire incontro alle esigenze naturali femminili.

Paolo Fruncillo
Due dei più grandi eventi sportivi di questa estate avranno un aspetto leggermente diverso, grazie a piccoli ma significativi cambiamenti introdotti per consentire alle star femminili di concentrarsi esclusivamente sulle loro prestazioni. Wimbledon, noto per il suo rigoroso codice di abbigliamento tutto bianco, ha permesso per la prima volta alle tenniste di indossare mutande di colore scuro, un cambiamento arrivato...
Lavoro

Modello franchising. Confcommercio: balzo del 78%, grande distribuzione da 11 mld, l’abbigliamento 7.5 mld

Ettore Di Bartolomeo
Il franchising sostiene il commercio. Una formula che funziona e che per la Confcommercio macina incassi se non da record ancora pienamente soddisfacenti. “Il franchising si dimostra ancora una volta un modello vincente”, osserva la Confederazione. Più occupati e fatturato Stando ai risultati anche nel 2022 è proseguita la crescita del comparto del franchising, che ha visto un aumento del...
Ambiente

Slow Fiber per un settore tessile più etico e sostenibile

Cristina Calzecchi Onesti
Nato come costola dell’associazione Slow Food, che da anni è impegnata a promuovere un cibo buono, pulito e giusto per tutti, Slow Fiber propone lo stesso percorso e gli stessi valori nell’ambito del abbigliamento e dell’arredamento, per rilanciare la bellezza abbinata all’etica, divulgando la conoscenza dell’impatto che i prodotti tessili hanno sull’ambiente, sui lavoratori della filiera e sulla salute dei...
Esteri

Preoccupazione per l’aumento di supermodelle basate sull’intelligenza artificiale

Leonzia Gaina
I piani di Levi’s per testare modelli di abbigliamento virtuali generati dall’intelligenza artificiale hanno suscitato scalpore nel settore della moda. Mentre il furore si è concentrato principalmente sui problemi di diversità, la proposta del rivenditore ha anche suscitato altre ansie che ribollono da anni. Alcuni critici della partnership di Levi Strauss & Co. con la società di design AI Lalaland.ai,...
Economia

Consumi, a marzo 2022 settore ristorazione in ripresa

Gianmarco Catone
Incoraggiante il dato sulla ristorazione che, per la prima volta dall’inizio della pandemia, ha fatto registrare un valore superiore a quello dello stesso mese del 2019. Lo rivela l’Osservatorio Confimprese-EY che ha analizzato i dati sui consumi di aprile sullo stesso mese del 2019, mostrando segni positivi rispetto ai mesi precedenti, con il totale mercato che chiude a -9%. Una...
Società

​Guido Di Stefano, da imprenditore dell’abbigliamento a food blogger di successo

Redazione
Guido Di Stefano è un imprenditore abruzzese titolare dell’impresa di famiglia, il Maglificio Gran Sasso. La storia dell’azienda inizia nel 1952 appena a sud del confine tra Marche e Abruzzo, nel piccolo paese di Sant’Egidio alla Vibrata grazie allo spirito imprenditoriale dei quattro fratelli Nello, Eraldo, Alceo e Francesco Di Stefano. Il passaggio da azienda familiare ad azienda industriale avviene negli...
Economia

Export abbigliamento Ue cresciuto sotto pandemia

Angelica Bianco
Nel 2021 il fatturato delle esportazioni dell’industria europea dell’abbigliamento e della moda ha raggiunto i 33 miliardi di euro, con un incremento del +9% rispetto al periodo pre-pandemico del 2019 e senza il mercato britannico escluso dai conteggi dell’IFM. Sul versante delle importazioni, l’abbigliamento mostra una stabilizzazione dei dati rispetto a quelli del 2020, con 72 miliardi di euro di...
Economia

Fiera on line Italia-Cina, Livolsi & Partners lancia Zhejiang Export Online Fair

Angelica Bianco
La lungimirante iniziativa promossa da Livolsi & Partners prende il nome di  Zhejiang Export Online Fair (Italy – dedicata a: Textile, Cases&Bags, Shoes  avrà luogo nei giorni dal 29 novembre 2021 al 3 dicembre 2021 dalle ore 9:00 alle ore 11:00 ora italiana)  e nasce con l’idea di risolvere il problema della impossibilità di organizzare fiere in presenza garantendo la...
Lavoro

Tessile e abbigliamento, fine del blocco dei licenziamenti. Le imprese possono tornare a licenziare

Paolo Fruncillo
Fine del blocco dei licenziamenti per alcuni settori in difficoltà a cui erano stati concessi maggior tempo e aiuti. Da oggi le maestranze delle imprese di tessile, l’abbigliamento e pelletteria, che avevano goduto di un prolungato sostegno della cassa integrazione torneranno senza benefici, o in parte con aiuti che, tuttavia, finiranno a fine dicembre. Ora le imprese possono tornare a...