0

#06- Pagina 99

La sicurezza deve fare i conti col clima

L’insegnamento del Diritto del lavoro e della sicurezza dei luoghi di lavoro nelle scuole primarie e secondarie deve tener conto del cambiamento climatico. Tale argomento va affrontato con un approccio interdisciplinare attraverso la relazione tra lavoro, industria e cambiamento climatico, senza preconcetti…
giovedì, 8 Giugno 2023

Kurt e la testa del serpente

La rubrica di questa settimana è la descrizione di un fallimento: quello del tentativo di allontanare l’attenzione nel mio amico marziano (e anche la mia, purtroppo!) dai problemi della giustizia. Tutto è accaduto sabato mattina, quando Kurt si è presentato con il…
martedì, 6 Giugno 2023

Giornata dell’Infanzia: 250 milioni vivono in zone di guerra

Nel corso degli anni, la Comunità Internazionale ha preso consapevolezza del dramma vissuto da milioni di bambini in tutto il mondo vittime di violenza e abusi fisici, mentali ed emotivi. Perché nessuno si voltasse dall’altra parte, l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha…
domenica, 4 Giugno 2023

Emiliani-romagnoli, “brava gente”

L’Emilia-Romagna continua a vivere una situazione critica, tra i danni prodotti dalle alluvioni e il protrarsi delle allerte arancioni che minacciano non solo gli abitanti, le coltivazioni, le produzioni industriali, ma anche la stagione turistica appena inaugurata in questo lungo ponte di…
sabato, 3 Giugno 2023

Troppo tempo sui social e il cervello non cresce

L’aumento dell’uso dei social media da parte dei bambini e degli adolescenti resta motivo di crescente preoccupazione. Trascorrere troppo tempo sul web può peggiorare la salute mentale, soprattutto tra le ragazze, e l’uso eccessivo dei social potrebbe contribuire al deterioramento delle abilità…
sabato, 3 Giugno 2023

The Truman Show compie 25 anni. Verità o finzione?

“È tutto reale…è tutto vero…non c’è niente di inventato, niente di quello che vedi nello show è finto…è semplicemente controllato.” Da quando The Truman Show è stato presentato per la prima volta il 1° giugno 1998, 25 anni fa, il film fa…
venerdì, 2 Giugno 2023

Carceri: nella UE solo Cipro e Romania dietro l’Italia

Nel corso dell’ultimo anno, in Italia oltre 4.500 detenuti hanno ricevuto risarcimenti a causa dei trattamenti inumani, del sovraffollamento e dei casi di suicidio durante la detenzione. Sono i dati resi noti dal XIX Rapporto annuale di Antigone, l’associazione per i diritti…
venerdì, 2 Giugno 2023

L’attività fisica contro dolore e paure

Contro il dolore cronico occorre puntare sull’attività fisica. L’analisi dei dati di un recente studio norvegese pubblicato sulla rivista PLOS ONE condotto su oltre 10.000 adulti ha dimostrato che le persone fisicamente attive hanno una maggiore tolleranza al dolore rispetto a coloro…
giovedì, 1 Giugno 2023