martedì, 29 Luglio, 2025

#06

Società

‘Soldati’ onorati in un album fotografico nella giornata mondiale del cane

Antonio Gesualdi
Tributo ai cani da parte della Nato. Cani militari che hanno svolto e svolgono un servizio insostituibile e che, nel tempo, è diventato anche sempre più specializzato e, come per gli uomini, altrettanto rischioso. Sul sito dell’Organizzazione del trattato Nord Atlantico in occasione della giornata mondiale del cane celebrata il 26 agosto sono state pubblicate, in onore a questo sodalizio...
Politica

Solidarietà bipartisan a Calderoli minacciato per l’autonomia differenziata

Ettore Di Bartolomeo
Solidarietà bipartisan a favore del Ministro per gli Affari regionali e le Autonomie Roberto Calderoli, minacciato di morte per essere la ‘mente’ del progetto di autonomia differenziata (ora al vaglio del Senato) che prevede che alcune Regioni possano richiedere più libertà e più poteri rispetto alle altre su tanti argomenti centrali per la vita dei cittadini, fra cui la sanità,...
Regioni

Maltempo, inizia la conta dei danni. Nord Italia nel mirino di temporali e nevicate

Maria Parente
l maltempo si abbatte con prepotenza sul Nord Italia. Prevista massima allerta in Lombardia, interessata in queste ore da forti temporali. Il brusco cambio delle condizioni meteorologiche, soprattutto il vento che spira sulla laguna, ripropone da oggi a Venezia il fenomeno dell’acqua alta. Alle 11 di questa mattina si è raggiunto una massima di 1 metro, che ha ricoperto piazza...
Lavoro

Troppi rider licenziati senza tutele

Antonio Gesualdi
Il food delivery in Italia è in una situazione non chiara: il mercato restituisce dati positivi, ma alcune multinazionali chiudono e lasciano senza lavoro migliaia di rider. Forse sta diventando un “mercato maturo” e saturo. Così l’anno scorso Gorillas e quest’anno Uber Eats e Getir hanno gettato la spugna. Sono tre multinazionali che si arrendono: Gorillas è un startup tedesca...
Salute

Salute degli anziani a rischio. La richiesta del presidente di Anp-Cia: “Agire ora per tutelare i soggetti fragili”

Maria Parente
La sopravvivenza degli anziani viene messa a dura prova dalle temperature infernali delle ultime estati, che diventano sempre più torride, rivelandosi pericolose per la salute dei ‘soggetti fragili’, costretti a isolamento sociale, e quindi, alla solitudine. Soluzioni da adottare  La medicina territoriale, così come l’assistenza domiciliare, sono considerate la risposta moderna ai bisogni delle persone che chiedono tempestività ed efficacia...
Esteri

I timori di Confindustria per la recessione della Germania

Ettore Di Bartolomeo
Il nordest italiano guarda con preoccupazione una Germania “non è ancora fuori pericolo”. La diagnosi delle difficoltà arriva dal presidente l’Istituto di ricerche economiche tedesco (Ifo), Clemens Fuest. Dunque la Germania è in pericolo: sono “diminuite le aspettative di esportazione” e si fa sentire “la debolezza dei nuovi ordini”. Secondo l’Istituto, l’umore dei manager delle aziende si è ulteriormente incupito...
Manica Larga

Influencer finanziari: educatori digitali per le nuove generazioni

Luca Sabia
È una questione di prossimitá, di linguaggi. Tra pari ci si intende meglio. Nel mondo in rapida evoluzione della finanza personale, i social media stanno diventando i nuovi luoghi di aggregazione dove gli influencer finanziari stanno emergendo come dei veri e propri mentori digitali, aiutando i propri pari a navigare il complesso mondo della finanza personale. Insomma, un’alleanza tra giovani generazioni....
Agroalimentare

L’estate nera dell’ortofrutta, perse coltivazioni ed export

Paolo Fruncillo
Viene indicato come “mix esplosivo” che ha inferto un danno alla produzione di frutta nazionale. Per la Confagricoltura si tratta di una “estate nera”, per l’ortofrutta fiore all’occhiello e orgoglio nazionale, che, ricorda la Confederazione, “vale 14 miliardi e rappresenta il 27% del totale della produzione agricola italiana”. Prezzi, clima e inflazione “L’effetto combinato dell’incremento dei costi di produzione con...
Società

Pronto soccorso. Aumentano le vittime di violenza, soprattutto giovani donne e minori

Antonio Gesualdi
Nel 2021, sono state 11.771 le donne che hanno effettuato un accesso al Pronto Soccorso con indicazione di violenza: dato in costante aumento dal 2017, nonostante un calo durante i due anni di pandemia. Nello stesso anno si sono registrati 4,4 accessi in pronto soccorso di donne con indicazione di violenza ogni 10.000 residenti. Più frequenti le giovani donne di...
Economia

Nordest e Mezzogiorno, insieme per la ricerca. Inest, bandi da 27 milioni

Valerio Servillo
Quasi 27 milioni di euro sono banditi dalle università del Consorzio Inest destinati a finanziare le attività di ricerca e innovazione condotte da aziende del Veneto, Friuli Venezia Giulia, province autonome di Trento e Bolzano e il Sud Italia. Una liaison Nordest-Mezzogiorno che dovrebbe favorire anche la specializzazione delle diverse aree e, allo stesso tempo, il legame e lo sviluppo...