venerdì, 16 Maggio, 2025

#06

Società

Confcommercio: L’usura strozza un imprenditore su quattro

Stefano Ghionni
La sede di Confcommercio a Roma è stata il palcoscenico per la presentazione del libro ‘Sotto Strozzo: una storia vera’ di Mauro Bazzucchi e Luigi Ciatti. L’evento ha visto la partecipazione di importanti figure istituzionali ed esperti del settore, tra cui Carlo Sangalli, Presidente di Confcommercio, Chiara Colosimo, Presidente della Commissione Parlamentare Antimafia, e Maria Grazia Nicolò, Commissario straordinario del...
Economia

Italiani attenti alla sostenibilità, ma il prezzo resta un “determinante critico”

Valerio Servillo
Qual è il sentiment dei consumatori italiani nei confronti della “sostenibilità”? Ha cercato di misurarlo un’indagine condotta da Havas Pr, per Confidustria, che ha coinvolto 500 soggetti rappresentativi della popolazione italiana e 16 imprenditori. Dall’indagine è emerso che gli italiani continuano a prediligere prodotti di alta qualità, ma il prezzo resta un determinante critico: il 92% considera la qualità e...
Lavoro

In 8 mesi 968mila occupati in più

Marco Santarelli
Secondo quanto emerge dall’osservatorio Inps sul precariato tra gennaio e agosto 2023 sono stati attivati 5.477.344 nuovi rapporti di lavoro dai datori di lavoro privati, mentre ne risultano cessati 4.509.014, in diminuzione del -2% rispetto allo stesso periodo del 2022. Un saldo positivo, stima l’Inps, di 968.330 contratti che conferma la buona tenuta del mercato del lavoro. Tuttavia, riguardo ai...
Attualità

Record di ubriachi alla guida, maggiori controlli evitano incidenti mortali

Lorenzo Romeo
Tra il 1 gennaio e il 30 settembre 2023 i controlli con etilometro agli automobilisti registrano un + 61,2% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Oltre 1,135 milioni di veicoli controllati pari al +3,3% e 1,3 milioni di violazioni accertate corrispondente al +20%. Meno morti e meno incidenti stradali nello stesso periodo: rispettivamente – 7,8% e – 9,5%. Lo dicono...
Agroalimentare

Coldiretti: agroalimentare, esperti a confronto per rispondere alle sfide mondiali

Ettore Di Bartolomeo
Torna l’appuntamento annuale per l’agroalimentare per definire progetti, problemi e soluzioni di un settore diventato strategico se non vitale per l’intera economia nazionale e per il lavoro. L’edizione 2023 del Forum Internazionale dell’Agricoltura e dell’Alimentazione, è organizzato dalla Coldiretti con la collaborazione dello studio The European House – Ambrosetti, e si terrà a Villa Miani a Roma, dalle 9 di...
Lavoro

Nei prossimi 10 anni in pensione un terzo dei dipendenti pubblici

Cristina Gambini
Nel panorama della Pubblica Amministrazione italiana, un cambiamento significativo è in corso, evidenziato dai dati forniti dall’Osservatorio Inps sui lavoratori pubblici. Con 3,7 milioni di lavoratori pubblici che hanno svolto almeno una giornata retribuita nel 2022, il rapporto età-lavoro sta subendo una trasformazione epocale. Secondo l’Osservatorio ben 1,35 milioni di lavoratori pubblici hanno più di 55 anni, il che implica...
Regioni

Siena sperimenta ‘Send’ per snellire le procedure per incassare multe

Ettore Di Bartolomeo
Con i soldi del Pnrr si fanno anche piattaforme più performanti per incassare le multe. E’ attivata dal comune di Siena la sperimentazione della piattaforma “Send” (Servizio Notifiche Digitali), creata dal Dipartimento per la Trasformazione Digitale per snellire la procedura di invio delle sanzioni ai privati. Sono stati utilizzati anche fondi Pnrr e “Send”, sostiene l’Amministrazione comunale toscana, “permette la...
Economia

I comuni non aiutano lo Stato a recuperare l’evasione. Nel 2022 solo 6 milioni

Valerio Servillo
Per i comuni non c’è l’evasione fiscale. Comunque non si trovano evasori. Nel 2022 sono stati recuperati appena 6 milioni di euro, praticamente lo 0,007 per cento dei 90 miliardi di euro che ogni anno i trasgressori del fisco trattengono indebitamente. Il dato si deduce dal contributo che lo Stato eroga alle amministrazioni comunali per le attività di accertamento fiscale...
Regioni

La Locride scrive, il Papa risponde: una lettera ‘celeste’ alle speranze dei calabresi

Valerio Servillo
Non capita tutti i giorni che una richiesta di aiuto, di speranza e di attenzione giunga fino alle porte di Santa Marta, la dimora del Santo Padre in Vaticano. Eppure, proprio dalla Locride, l’ultimo lembo della Calabria, è partita una missiva che ha catturato l’attenzione del Papa. Salvatore Zoccali, riprendendo un articolo a firma dell’Avvocato Tommaso Marvasi pubblicato da ‘la...
Società

Compagnie aeree, scambio di dati per contrastare il terrorismo internazionale

Francesco Gentile
Aumenta la minaccia terrorismo con le guerre in corso e l’Osce con l’Ufficio antiterrorismo della Nazioni unite sta aumentando la qualità dello scambio di dati dei passeggeri. Il Dipartimento per le minacce transnazionali dell’Organizzazione per la sicurezza e l’Ufficio antiterrorismo delle Nazioni Unite (Unoct) hanno tenuto il 7° seminario sullo scambio dei dati dei passeggeri in concomitanza con la terza...