venerdì, 16 Maggio, 2025

#06

Senza categoria

Il ministero dell’Istruzione interviene, finalmente, sui diplomifici

Paolo Fruncillo
Per contrastare il fenomeno dei diplomifici, il Ministero dell’Istruzione ha avviato un piano straordinario di vigilanza, mentre sul fronte legislativo dovrebbero arrivare misure che evitino il riprodursi di storture nel sistema. L’annuncio è del ministro Valditara che ha messo a punto un piano straordinario di vigilanza perl’intensificazione dei controlli da parte dei collegi ispettivi. Questi ultimi stanno accertando, in particolare...
Turismo

7 milioni di italiani in viaggio. Il 18% va all’estero

Maria Parente
Per il weekend lungo dell’Immacolata ben 7 milioni di italiani trascorreranno almeno una notte, in strutture turistico ricettive e case in affitto breve, per una spesa di circa 2,7 miliardi di euro. Un ponte che, nel 75% dei casi, non supera i 3 giorni, con 2 pernottamenti. Per Confcommercio questi numeri sono in linea con lo scorso anno, anche se...
Lavoro

Le aziende non trovano certi tipi di professioni: tecnici, manovali, facchini

Ettore Di Bartolomeo
Le aziende cercano personale, ma non lo trovano. Cercano soprattutto facchini, braccianti agricoli, manovali, bidelli e tecnici. C’è da chiedersi che tipi di imprese abbiamo se utilizzano ancora professionalità da dopoguerra. Dal 2018 al 2022 la percentuale di imprese che domanda nuovo personale è raddoppiata, passando del 9,3% al 18,9%. Nonostante questo “sprint imprenditoriale” resta sul campo il problema del...
Esteri

L’Italia esce dalla Via della Seta. Tajani: non è nostra priorità

Ettore Di Bartolomeo
Il Governo italiano ha deciso ufficialmente di lasciare la Via della Seta. Nei giorni scorsi la Farnesina ha inviato all’Ambasciata cinese in Italia una lettera nella quale si comunica che il Memorandum, a quattro anni dalla sigla della Belt and Road Initiative, non verrà rinnovato a scadenza. La decisione era abbondantemente già presa, ma evidentemente il Governo ha voluto tenere...
Agroalimentare

C’è un nuovo metodo in grado di predire i raccolti di olive

Valerio Servillo
Ora per i coltivatori di olive c’è un sistema di previsione del raccolto che permette anche di riprogettare le pratiche agronomiche da adottare. Questo nuovo metodo è il risultato di una ricerca realizzata da Eneacon Cnr e Università della California di Berkeley (Stati Uniti), che ha identificato i principali fattori di stress climatico stagionale responsabili dei cattivi raccolti. I risultati,...
Sanità

Medici e infermieri: sciopero riuscito, lottiamo per una sanità migliore

Maurizio Piccinino
“Adesioni fino all’85%. E non finisce qui”. Lo dicono e lo promettono i sindacati e le Confederazioni dei medici e degli infermieri, che ieri hanno scioperato per 24 ore con sit in in molte città. Secondo una prima stima per effetto del blocco sono saltate 1,5 milioni di prestazioni sanitarie. Una astensione dal lavoro che ha raggiunto punte altissime. “Dalle...
Attualità

Migranti. Fermo di 20 giorni e multa per Humanity 1, ostacolata motovedetta libica

Lorenzo Romeo
Per Humanity 1, la nave ong tedesca, un nuovo fermo amministrativo di 20 giorni nel porto di Crotone e 3.300 euro di multa per aver ostacolato l’intervento di una motovedetta libica e preso a bordo centinaia di persone. Il provvedimento è stato notificato dopo l’attracco della nave al porto calabrese dove sono sbarcate 200 persone prese a bordo in diversi...
Energia

L’Europa leader nell’Eolico off shore. Crescono i brevetti del 18%

Cristina Calzecchi Onesti
Il recente Decreto Energia varato dal Consiglio dei ministri, che prevede tra l’altro la creazione di un polo eolico offshore nel Mezzogiorno, si inserisce in un quadro di globale aumento di interesse verso questa rinnovabile come mezzo per supportare la decarbonizzazione dei sistemi energetici e dei settori di utilizzo finale, per il suo notevole potenziale energetico e la sua competitività...
Economia

In Italia con gravi disabilità soprattutto gli anziani

Paolo Fruncillo
Il ministro per le Disabilità, Alessandra Locatelli e il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini hanno firmato il decreto per l’istituzione del tavolo tecnico di lavoro per migliorare la mobilità e l’accessibilità del sistema dei trasporti. Il tavolo, che avrà la durata di sei mesi, si occuperà di approfondire le problematiche nei diversi settori dei trasporti pubblici e...
Società

Il Papa alla COP28: “Serve una conversione ecologica globale”

Stefano Ghionni
Come già anticipato da giorni, anche ieri il Papa non ha tenuto il consueto Angelus domenicale dal Palazzo Apostolico (in piazza presenti comunque circa 15mila fedeli), ma dalla sua residenza di Casa Santa Marta. E ancora una volta ha preferito non leggere la catechesi, affidandola questa volta a Monsignor Paolo Braida. “Sto migliorando”, ha sùbito detto Francesco aggiungendo di non aver...