giovedì, 15 Maggio, 2025

#06

Società

A gennaio ‘Vicenzaoro 2024’. È l’anno dell’orologeria vintage

Chiara Catone
Tutte le anime dell’orologeria si incontreranno a Vicenzaoro January 2024, il salone internazionale del gioiello di Italian Exhibition Group – IEG che si prepara a tornare nella città berica dal 19 al 23 gennaio 2024 insieme a T.Gold, il salone dei macchinari e dell’innovazione per l’oreficeria. Due le aree dedicate alle lancette: TIME, spazio B2B per l’orologeria contemporanea con distribuzione...
Ambiente

Crisi climatica: nel 2023 in Italia 378 eventi climatici estremi

Marco Santarelli
Mentre la crisi climatica fa sentire pesantemente i suoi effetti in tutto il pianeta Terra nel nostro Paese crescono costantemente gli eventi climatici estremi. Solo nell’ultimo anno i fenomeni nella Penisola sono stati 378, in aumento del 22% rispetto al 2022, con danni miliardari e la morte di 31 persone. È quanto rivela l’Osservatorio Città Clima di Legambiente. Con 210...
Esteri

Ue e Kenya siglano un Accordo di partenariato economico

Paolo Fruncillo
L’Unione europea e il Kenya hanno firmato un accordo di partenariato economico (APE) per stimolare il commercio bilaterale di beni, aumentare i flussi di investimento e contribuire a una crescita economica sostenibile. L’Ape fornisce una piattaforma per sostenere la creazione di posti di lavoro da entrambe le parti, insieme a una cooperazione mirata per migliorare lo sviluppo economico del Kenya....
Società

Acquisto o fitto di una casa? Gli italiani scelgono Roma

Cristina Gambini
Con il 2023 giunto oramai al termine, immobiliare.it, il principale portale immobiliare del Paese, ha analizzato i trend di ricerca degli utenti per offrire uno sguardo approfondito sulle ambizioni abitative degli italiani nel corso dell’anno che sta per concludersi. Coloro che hanno cercato una casa da acquistare hanno mostrato una chiara preferenza per Roma, con il 9,4% delle ricerche totali....
Energia

Jet fuel dopo tre anni supera per la prima volta i livelli pre-Covid

Valerio Servillo
A novembre 2023 i consumi petroliferi italiani complessivamente sono diminuiti dell’1,7% rispetto allo stesso mese del 2022 per il “crollo” dell’olio combustibile impiegato nella termoelettrica, i cui volumi si sono in pratica azzerati per la fine dell’emergenza gas. Sostanzialmente in linea con i valori dello scorso anno le vendite totali al mercato, ossia escludendo dai consumi totali quelli connessi alle...
Società

Gap Gender: maglia nera a Grecia e Italia

Cristina Calzecchi Onesti
Nonostante la graduale emancipazione delle donne nella società, secondo i bilanci di genere di Eurostat nel 2022 il divario occupazionale di genere nell’UE resta di 10,7 punti percentuali, solo 0,2 punti in meno rispetto al 2021. Le donne, cioè, ancora incontrano maggiori difficoltà a trovare un impiego e a coprire ruoli di prestigio e responsabilità oppure vengono sottoccupate o costrette...
Economia

Abi promuove Tavolo per immobili green. Sindacati: al Sud non ci sono banche

Paolo Fruncillo
Il “Tavolo tecnico per favorire la riqualificazione degli immobili”, promosso dall’ABI vuole promuovere interventi per la riqualificazione energetica, il contenimento dei rischi sismici e idrogeologici degli edifici. Dopo il superamento della proposta europea che prevedeva specifici target di classe energetica ora si lavora su parametri più flessibili. A questo proposito il Tavolo ha appena presentato una decina di proposte per...
Società

Dolore cronico, ne soffrono 10 milioni di italiani

Ettore Di Bartolomeo
Sono 9,8 milioni gli italiani che soffrono di dolore cronico di intensità moderata o severa. Corrispondono al 19,7% degli italiani maggiorenni: due su dieci. Si oscilla tra il 14,7% dei giovani, il 21,1% degli adulti e il 20,9% degli anziani. Con una prevalenza femminile: il 21,2% delle donne rispetto al 18,1% degli uomini. È quanto emerge dal 1° Rapporto Censis-Grünenthal...
Agroalimentare

Dopo l’ok della Ue prima di Natale il ministro Pichetto Fratin ha firmato il decreto

Cristina Calzecchi Onesti
Dopo l’approvazione agli incentivi destinati alle comunità energetiche a valere sui fondi PNRR, arriva un altro bel sì dalla Commissione europea al regime d’aiuti nazionale a sostegno della transizione ecologica nel nostro Paese. Questa volta si tratta di 1,7 miliardi di euro destinati agli impianti agrivoltaici innovativi, che consentirà all’Italia di sostenere un uso più efficiente dei terreni combinando l’agricoltura con...
Economia

Mur, fondi per l’housing universitario, borse di studio e ricerca

Ettore Di Bartolomeo
Più risorse per l’housing universitario, la nascita del Fondo per l’Erasmus italiano, sostegno all’edilizia e all’ammodernamento degli edifici delle Istituzioni dell’Alta formazione artistica, musicale e coreutica (AFAM) e incremento degli stanziamenti per le borse di studio. Sono queste le principali misure previste dalla legge di Bilancio e di interesse del Ministero dell’Università e della ricerca. Erasmus italiano “La legge di Bilancio rafforza...