mercoledì, 14 Maggio, 2025

#04

Economia

Polo logistica FS diventa il secondo operatore merci in Germania

Marco Santarelli
“Un’operazione che ci rende molto orgogliosi e conferma la nostra grande determinazione nel posizionamento del business della logistica in ambito internazionale per supportare lo sviluppo di import e export del nostro Paese a sostegno del made in Italy”. Parole, queste, di Sabrina De Filippis, Amministratore delegato di Mercitalia Logistics, nel commentare l’acquisto, da parte di TX Logistik AG (società del Polo Logistica del Gruppo FS Italiane) della società...
Attualità

Trasporti, Genedani (Confartigianato): al Brennero basta capricci anti italiani

Marco Santarelli
No ai “capricci” austriaci, l’impegno condiviso con le istituzioni europee è la tutela dell’export italiano. Per la Confartigianato le tensioni che si registrano al Brennero a scapito degli autotrasportatori italiani, devono essere materia di diritto europeo. Tema sul quale la Commissione Ue ha raccolto le proteste e le indicazioni italiane. L’impegno della Commissione “Apprezziamo che finalmente la Commissione europea abbia...
Attualità

Fao. Allarme Coldiretti. Bangladesh, Egitto e Kenya i Paesi più colpiti dallo stop al grano  

Lorenzo Romeo
Nel corso della terza giornata del ‘Food Summit Onu’ in corso al Palazzo della Fao a Roma si è fatto il punto sui danni che ha causato la decisione della Russia di non rinnovare l’accordo sul grano grazie a cui, nell’ultimo anno, Kiev ha esportato grano, mais e altri cereali dai porti sul Mar Nero. Ebbene, secondo uno studio della...
Società

Istat: ogni giorno 452 incidenti stradali. 3.159 morti nel 2022

Francesco Gentile
3.159 morti sulle strade italiane, il che significa una media di 8,6 vittime al giorno. Un dato che non può che lasciare sbigottiti e fa capire come c’è ancora tanto da fare per arginare questo vero e proprio dramma. Sono dati, questi, relativi agli incidenti avvenuti nel 2022 che sono in aumento del 9,9% rispetto al 2021 dove però tra...
Società

Analisi Coldiretti al vertice Fao. 735 milioni di persone a rischio fame

Francesco Gentile
Se il costo del cibo aumenta in tutto il mondo, altrettanto non si può dire delle paghe dei contadini che sono diminuite del 21%. Una situazione paradossale quella svelata dalla Coldiretti nel corso della seconda giornata del ‘Food Summit’ dell’Onu in corso nel Palazzo della Fao a Roma. Nello specifico, gli agricoltori hanno registrato un calo delle entrate soprattutto per...
Attualità

FS Treni Turistici Italiani per scoprire un inedito BelPaese

Anna Garofalo
Non poteva che essere in un luogo simbolo la presentazione dell’ultima novità che riguarda il Gruppo delle Ferrovie dello Stato: le ex officine borboniche di Pietrarsa, a Napoli, il luogo che per prima in Italia ha visto nascere la ferrovia. ‘FS Treni Turistici Italiani’ è la nuova società nel Polo Passeggeri di FS che si occuperà, come si evince dalla...
Economia

Confesercenti: caldo e afa, deprimono i consumi. Meno spese per 3.4 miliardi. Incontro al ministero sull’emergenza

Valerio Servillo
Effetto depressivo del caldo sui consumi. È il nuovo algoritmo che indica come le alte temperature, producano bassi consumi. C’è un motivo ed è socio economico. “L’ondata di calore scatenata da Caronte scoraggia l’attività all’aria aperta e le interazioni sociali”, osserva la Confesercenti, “riducendo la propensione al consumo delle famiglie nei giorni di massimo calore, e mette a rischio circa...
Regioni

Dal 2022 in Italia 432 eventi climatici estremi. Ancora allerta per caldo e temporali

Paolo Fruncillo
Inutile negarlo. Il clima negli ultimi anni è notevolmente cambiato in Italia, dove magari al Nord arrivano apocalittici tornadi e nello stesso tempo al Sud si registrano temperature altissime, da record. A fare il punto sulla situazione arriva uno studio della Sima, la Società italiana di medicina ambientale che ha calcolato tra il 2022 e i primi 5 mesi del...
Economia

Caldo e chiusure. Confcommercio: gli stop del lavoro vanno tarati, rischio desertificazione aree urbane

Ettore Di Bartolomeo
Tra caldo e fenomeni meteorologici avversi la Confcommercio studia come sia possibile una sospensione temporanea del lavoro senza che si rischi il blocco prolungato o peggio la chiusura delle attività commerciali. “Gli interventi che si vogliono porre in essere”, riflette la Confederazione, “per le semplificazioni normative, relative sia alla cassa integrazione ordinaria che alle modalità organizzative più utili per fronteggiare...
Ambiente

Ispra. Rifiuti speciali +12%, ma riciclati il 72,1%

Cristina Calzecchi Onesti
Con la ripresa economica e produttiva post pandemica sia dell’industria sia dei servizi che dell’artigianato, è tornata a crescere anche la produzione di rifiuti speciali, quelli più difficilmente smaltibili. Secondo il rapporto annuale “Rifiuti Speciali Edizione 2023” dell’Ispra parliamo di un aumento nel 2021 del 12,2%, pari a circa di 18 milioni di tonnellate di materiali vari, portando il totale...