0

#04- Pagina 58

Cnr: dimostrato come migliorare il monitoraggio delle emissioni di CO2

L’Istituto di scienze dell’atmosfera e del clima del Consiglio nazionale delle ricerche di Bologna (Cnr-Isac) ha contribuito a una ricerca coordinata dal giapponese National Institute of Environmental Studies (Nies) che ha proposto, per la prima volta, un approccio innovativo per valutare mediante…
martedì, 5 Marzo 2024

Uno studio dell’Enea: intestino e cervello sono collegati

Le infiammazioni dell’intestino possono compromettere l’area del cervello coinvolta nei processi cognitivi. È quanto emerge da una ricerca svolta nel Laboratorio Enea di Tecnologie biomediche, che approfondisce, in particolare, gli effetti della colite cronica e acuta sulla formazione di nuovi neuroni (neurogenesi)…
lunedì, 4 Marzo 2024

Il 40% degli studenti si prepara senza leggere un libro

Più di quattro studenti universitari su dieci, interpellati sui materiali utilizzati per preparare l’ultimo esame universitario, dichiarano di aver fatto a meno di libri facendosi bastare appunti, propri o di colleghi, riassunti scaricati dal web, registrazioni delle lezioni, slide, dispense, quiz ed…
domenica, 3 Marzo 2024

Passa alla Camera la legge di riforma degli interporti italiani

Via libera della Camera alla legge quadro in materia di interporti ora il testo passa all’esame del Senato. Maria Grazia Frijia, deputata di Forza Italia, partito che ha presentato la proposta dice che “ad oggi gli interporti italiani ufficialmente censiti dal Ministero…
giovedì, 29 Febbraio 2024

Rinasce nel web Ignaziana: la rivista dei gesuiti della Gregoriana

Nell’attuale orizzonte editoriale delle riviste di !spiritualità ignaziana”, gli articoli di ricerca e gli studi approfonditi non trovano uno spazio editoriale adeguato e dunque la Pontificia Università Gregoriana cerca di colmare il vuoto con la riedizione, in web, da questo mese, dei…
mercoledì, 28 Febbraio 2024