venerdì, 16 Maggio, 2025

#04

Economia

Vendite al dettaglio in crescita, ma pesa il ‘caro prezzi’

Marco Santarelli
L’Istituto nazionale di statistica ha registrato nel mese di novembre 2023 un aumento congiunturale delle vendite al dettaglio sia in valore (+0,4%) che in volume (+0,2%), grazie soprattutto all’andamento dei beni non alimentari. L’Istat, infatti, ha rilevato un aumento delle vendite dei beni alimentari in valore pari al +0,2% e una flessione delle vendite in volume pari al -0,2%, mentre...
Sanità

Influenza, l’Istituto superiore di sanità rassicura: “Nessun aumento di casi gravi”

Valerio Servillo
In risposta ad alcuni articoli giornalistici che hanno sollevato preoccupazioni riguardo a casi gravi e decessi associati all’influenza, l’Istituto superiore di sanità ha emesso una nota per chiarire la situazione attuale in Italia e fornire rassicurazioni sulla gestione della stagione influenzale. Ebbene, secondo i dati forniti dalle Regioni e dalle Province Autonome al sistema di sorveglianza RespVirNet, l’incidenza delle sindromi...
Attualità

A Las Vegas lo tsunami dell’IA

Cristina Calzecchi Onesti
Da ieri è stata inaugurata la più grande kermesse della tecnologia mondiale, l’International Consumer Electronic Show (CES) di Las Vegas, la fiera dell’elettronica di consumo, allestita dal 1967dalla Consumer Technology Association negli Stati Uniti d’America, che all’inizio di ogni anno getta le basi per conoscere il nostro futuro. E secondo i massimi esperti sarà una vera rivoluzione dell’Intelligenza Artificiale. “Se...
Economia

Per il 2023 rimborsi record a famiglie e imprese dall’Agenzia delle Entrate

Lorenzo Romeo
Supera i 22,4 miliardi di euro la somma complessivamente rimborsata quest’anno dal Fisco a famiglie e imprese. Il 2023 si chiude con il miglior risultato di sempre: 2,5 miliardi in più erogati rispetto al 2022, quando furono rimborsati 19,9 miliardi (+12%) e un record anche per il numero dei pagamenti, che superano l’asticella dei 3,4 milioni (55mila più dello scorso...
Attualità

Florovivaismo in ottima salute: le produzioni italiane oltre i 3,1 miliardi

Valerio Servillo
A poco più di un mese dall’atteso appuntamento con ‘Myplant & Garden’ (21-23 febbraio alla Fiera di Rho-Milano), il salone internazionale del verde, vengono diffusi i dati ufficiali sulla produzione florovivaistica italiana. I numeri confermano un settore in costante crescita, alimentato da una varietà di regioni che si distinguono per la loro eccellenza nel settore. I dati più recenti indicano...
Società

Femminicidi. In Commissione testimonianze e proposte di associazioni

Cristina Calzecchi Onesti
Si è avvalso della facoltà di non rispondere il rumeno 24enne, Omar Edgar Nedelcov, accusato degli ultimi fatti di cronaca italiana che hanno visto come vittime ancora una volta le donne, in questo caso addirittura due sue connazionali. Qualcosa indubbiamente comincia a muoversi nell’opinione pubblica, tanto che a Trento 60 uomini, tra cui il sindaco, Franco Ianeselli, e il presidente...
Agroalimentare

Coldiretti: “Maltempo, allarme gelo sulle piante già fiorite”

Ettore Di Bartolomeo
In un inverno fino a ora insolitamente caldo, caratterizzato da gemme e fiori fuori stagione, un repentino abbassamento delle temperature con freddo e gelo notturno sta mettendo a rischio le coltivazioni di verdure e ortaggi all’aperto in tutta Italia. La natura, già scombussolata dalle insolite condizioni climatiche, rischia ora di subire ulteriori danni, con la minaccia concreta di perdite di...
Sanità

Medicina. Di Silverio: errore abolire il numero programmato

Maurizio Piccinino
I medici ancora sul piede di guerra annunciano scioperi a oltranza e una protesta che “arriverà in Europa”. Questa volta il contratto e le pensioni non c’entrano, il Governo ha infatti accolto nella Manovra finanziaria 2024 le richieste dei camici bianchi. A far scattare le nuove polemiche è la decisione del ministro nell’Università e della ricerca, Anna Maria Bernini di...
Regioni

Regioni: per l’intelligenza artificiale mancano 65mila specializzati

Francesco Gentile
La Conferenza delle Regioni ha espresso un parere articolato sull’intelligenza artificiale all’interno del sistema pubblico. Il documento è un insieme di proposte che sarà inviato all’attenzione del Governo già nei prossimi giorni. Le Regioni condividono “la necessità di rivedere la Strategia nazionale sull’intelligenza artificiale (2022-2024) per portarla al passo dei grandi investimenti che altri Paesi stanno già facendo in questa...
Sanità

Nasce lo “spazio europeo dei dati sanitari”

Maurizio Piccinino
Il Parlamento europeo ha deciso la creazione di uno “Spazio europeo dei dati sanitari”; un nuovo strumento per facilitare l’accesso ai dati sanitari personali. Il nuovo European Health Data Space (Ehds) consentirebbe ai cittadini di controllare i propri dati sanitari personali e di facilitarne la condivisione sicura a fini di ricerca o altruistici, ovvero senza scopo di lucro. La relazione...