0

#04- Pagina 182

Gentili, i “Volti di Donna” del poeta boscaiolo

L’ Appuntamento con la poesia è a Urbania, Cortile nel Palazzo Ducale, oggi 26 agosto alle ore 17.30. Protagonista la presentazione del libro “Volti di Donna” di Stefano Gentili, “il poeta-boscaiolo del nostro territorio”, come lo definisce il Sindaco Marco Ciccolini. Presenterà…
giovedì, 26 Agosto 2021

Deloitte: le Piccole Imprese volàno per lo sviluppo

Il 2021 è l’anno di consacrazione delle piccole e medie imprese italiane. Sono loro il traino dell’economia, occupazione e sviluppo. A dispetto dei grandi gruppi industriali e societari che hanno provocato voragini economiche e danni decennali nei conti dello Stato. Per paradosso…
martedì, 24 Agosto 2021

Rifiuti elettronici. Dalle Coop nuovi servizi di raccolta e riciclo

Informare sui rischi e danni da inquinamento. Fare sinergie con cittadini, associazioni e forze dell’ordine per superare criticità e contrastare l’illegalità nella gestione dei rifiuti inerti e dei rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche. È quanto auspica l’Alleanza delle Cooperative nel rapporto…
lunedì, 23 Agosto 2021

La libertà sacrificata, tra Rousseau e Marx

Nel precedente articolo ho spiegato perchè Rousseau lasciò aperto il problema di come contemperare la volontà generale nell’ambito della società civile con la volontà di tutti. La tematica rousseauiana assunse una centralità nel pensiero di Karl Marx sulla riapproriazione. Il concetto di…
domenica, 22 Agosto 2021

Macroregione Mediterranea: la strategia dell’integrazione

Il Mediterraneo al momento dell’allargamento dell’Unione Europea ha assunto  due alternative, ben diverse tra loro. La prima è quella di considerare il Mediterraneo principalmente come una questione di sicurezza; la seconda è quella di considerare il Mediterraneo come una nuova area di…
venerdì, 20 Agosto 2021

La democrazia diretta e le visioni di Rousseau

Il problema della democrazia diretta fu, per la prima volta, posto da Jean-Jacques Rousseau. Egli parte  dall’idea che all’originaria uguaglianza, spontaneità e solidarietà umana si è venuta progressivamente sostituendo  una situazione di disuguaglianza. LE RADICI DELLA DISUGUAGLIANZA La disuguaglianza, trova le…
giovedì, 19 Agosto 2021

Vola la Maremma Toscana, capofila del rilancio turistico in Italia

Un’estate innovativa è quella che sta vivendo la Maremma Toscana, nell’epoca del post pandemia che ancora fa paura a causa di focolai imprevisti, soprattutto dove i numerosi turisti, nella maggioranza italiani, non rispettano le adeguate normative. Volano elicotteri sopra le colline, a…
mercoledì, 18 Agosto 2021

Il bipolarismo immaginario, fallimenti e inganni

La politica italiana dal 1994 ha inseguito il sogno del bipolarismo considerato un surrogato del bipartitismo: non potendo avere due partiti si puntava ad avere due schieramenti  contrapposti che si potessero alternare alla guida del Paese senza traumi o cambiamenti di sistema.…
martedì, 17 Agosto 2021