giovedì, 17 Aprile, 2025

#04

Lavoro

Bombardieri (Uil): “Intelligenza artificiale, no al controllo dei lavoratori”

Paolo Fruncillo
Non solo lotta e tutele per i lavoratori ma anche lo studio delle innovazioni per essere competivi. “Visioni del futuro” è l’iniziativa di ricerca a cui la Uil nazionale ha presentato progetti e programmi. “Il mondo del lavoro sta cambiando con una velocità repentina, al punto che si trasformano le mansioni lavorative e gli stessi rapporti di lavoro”, sottolinea il...
Economia

Imprese di giovani. Sangalli (Confcommercio): troppi ostacoli, 156mila hanno chiuso

Giulia Catone
Più ci sono giovani imprenditori più il futuro sarà garantito. Lo sostiene la Confcommercio con il presidente Carlo Sangalli che commenta l’analisi dell’Ufficio Studi su giovani e lavoro negli ultimi vent’anni. “Il sostegno alle imprese giovanili rende più diffusa, robusta e duratura la crescita economica”, dice Sangalli, “per questo è fondamentale utilizzare al meglio le risorse del Piano nazionale di...
Sanità

Aifa: nuovi obiettivi su vaccini, farmaco resistenza, costi e prescrizioni

Francesco Gentile
Nuovi obiettivi nel Piano di attività 2021 dell’Agenzia del farmaco (Aifa). Proposte che andranno all’esame della Conferenza Stato-Regioni. Il nuovo Piano attività 2021 ideato dall’Agenzia prevede lo sviluppo delle attività congiunte tra CTS, Commissione tecnico-scientifica, e il CPR, Comitato Prezzi e Rimborso, l’obiettivo è arrivare ad una funzione unica integrata delle commissioni consultive, con una serie di riforme che interessano...
Lavoro

Auto. Sindacati a Draghi: basta con il Far West dei licenziamenti

Paolo Fruncillo
Il settore automotive è il sorvegliato speciale dei sindacati. È in questo settore produttivo che secondo Cgil, Cisl e Uil si concentrano le tensioni occupazionali maggiori. Per dirla con la Cgil si verifica il “far West di chiusure” e licenziamenti. Una situazione che merita uno stop per cui i sindacati chiedono l’intervento del premier Draghi.“Abbiamo chiesto un incontro al presidente...
Economia

Gas su, bolletta elettrica giù. Confcommercio: energia più cara di 10 punti

Francesco Gentile
Il gas sale nei conti di famiglie e imprese, l’elettricità scende. Ma è l’energia in generale a pesare sui bilanci con rincari di materie prime e bollette. I rilievi restano mobili perché i costi sono suscettibili di variazioni spesso fuori controllo. È il monitoraggio “Costo Energia Terziario” di Confcommercio che spiega una prima novità positiva, come ad esempio continua a...
Economia

L’Italia in debito con le risorse naturali con due mesi di anticipo

Francesco Gentile
Si accorcia sempre di più il tempo del nostro vivere “a credito” sul pianeta terra. Quest’anno l’Earth Overshoot Day, segnala che l’esaurimento delle risorse rinnovabili prodotte in un anno dal pianeta, cade il 29 luglio. Un mese in anticipo rispetto al 2020. Per comprendere, inoltre, la necessità di una svolta, bisogna ricordare che la massa dei materiali artificiali, quelli che...
Attualità

Fame nel mondo coalizione mondiale e modelli alimentari sostenibili

Rosaria Vincelli
Il pre-Summit ONU, tenutosi a Roma in vista del Vertice sui Sistemi Alimentari,  è stato preceduto da un momento preparatorio per mettere a sistema le proposte arrivate da ogni parte del mondo, per tentare di salvare i sistemi alimentari, poiché il quadro che si va delineando, nonostante i passi avanti fatti, mostra che l’obiettivo sostenibile “Fame zero” fatica a essere raggiunto entro il...
Cultura

Giacomo Palermo e la foto mediterranea tra i 36 progetti per Magnum

Redazione
Il progetto di fotografia etica mediterranea del photographer e blogger siciliano Giacomo Palermo è stato inserito nei 36 progetti selezionati a livello internazionale per la lettura e visualizzazione del “Connect Programme” della prestigiosa Agenzia Fotografica la Magnum Photos. Secondo Marco Pinna photoeditor di National Geographic Italia: “Giacomo Palermo non è un fotografo convenzionale. In verità non è facile descriverlo secondo i...
Lavoro

Pensioni. Sindacati: uscite flessibili e giovani

Francesco Gentile
Toni diversi ma la sostanza è una: a settembre il Governo deve decidere su pensioni, ammortizzatori sociali e fisco. Tre riforme che i sindacati tornano a sollecitare al Ministro del Lavoro Andrea Orlando. Il piano dei sindacati prevede flessibilità in uscita a partire da 62 anni, riconoscimento di 41 anni di contributi come elemento valido per andare in pensione. Una...
Attualità

Green Pass. Confesercenti: Non tocca a noi fare i controlli, imprese in difficoltà

Angelica Bianco
Esercizi pubblici in bilico tra incertezze e timori di nuove restrizioni e blocchi. A porre una serie di quesisti, che per ora sono senza risposte, è la Confesercenti. “Speravamo fosse l’estate del rilancio, ma l’incertezza generata dalla quarta ondata”, commenta la Confederazione, “rischia di spegnere la ripartenza di pubblici esercizi e attività turistiche alle porte del picco della stagione”. Agire...