domenica, 20 Aprile, 2025

#04

Esteri

Panjshir, la valle della resistenza alle catene dei talebani

Maria Sole Sanasi d'Arpe
La valle del Panjshir, a nord di Kabul, quale ultimo baluardo della resistenza afghana, è stata assediata dai combattenti talebani, che si dicono pronti – attraverso Inamullah Samangani, membro della commissione culturale talebana – ad annunciare il nuovo governo, dopo tre settimane di gestazione nella forsennata lotta al potere. Sono migliaia gli abitanti sfollati a causa dell’avanzata jhadista nel villaggio di Anabah, a...
Società

Migranti: presidio umanitario a Roma, solo fino al 31 ottobre

Cristina Calzecchi Onesti
Dopo lo sgombero del 14 luglio di piazzale Spadolini antistante la stazione Tiburtina a Roma, il presidio umanitario di Baobab Experience si è spostato non troppo lontano, nella vicina via Tiburtina. Questa volta l’occupazione del suolo pubblico da parte dei migranti in transito assistiti dall’Associazione è stato autorizzato da parte della amministrazione capitolina, ma solo per un paio di mesi. L’ordinanza della Presidente del Municipio ha,...
Economia

Risparmi. Famiglie e imprese: in banca 2mila miliardi

Francesco Gentile
Un record di liquidità che gli italiani e le imprese tengono in banca. Una cifra record che ad agosto ha toccato quota 2 mila miliardi di euro. È la somma resa nota da una indagine del Centro studi di Unimpresa sulle riserve delle famiglie e delle aziende italiane. Naturalmente non c’è da generalizzare perché nel Paese ci sono pur 12...
Motori

Confartigianato al Gp di Monza per premiare piloti e i campioni dell’autoriparazione

Angelica Bianco
La Confartigianato che non ti aspetti. Eppure anche quest’anno il 7 settembre ci sarà il Premio “Confartigianato Motori” uno degli appuntamenti più prestigiosi nell’ambito del Gran Premio d’Italia di Formula 1. L’anno 2021 segna l’edizione numero 39 con molte novità, in occasione del prossimo GP d’Italia di Formula 1 a Monza. La Confederazione torna a celebrare i campioni della velocità...
Lavoro

Le imprese tornano ad assumere. Formazione e personale specializzato

Paolo Fruncillo
Torna in primo piano il tema lavoro. Per due buone ragioni, la prima che le imprese, – in particolare le micro e piccole imprese – tornano ad assumere. La seconda questione vede la crescita dei livelli occupazionali che ha un intoppo, ossia la difficoltà nel trovare personale specializzato da contrattualizzare. Le imprese in Italia chiedono competenza che però non si...
Economia

Export. Coldiretti: noli marittimi e container, costi alle stelle. Danni per Made in Italy e imprese

Angelica Bianco
Ventimila dollari, è questa la cifra record per i noli dei container. A rimarcare il problema che presto farà sentire il suo peso in Italia è la Coldiretti preoccupata per le conseguenze sull’esportazione dell’agroalimentare italiano. “Il forte aumento dei costi dei noli marittimi e dei container trasportati via nave mette a rischio le esportazioni Made in Italy. Export proiettato verso...
Attualità

Industria cosmetica. Il futuro di 150mila imprese nella tre giorni a Bologna

Paolo Fruncillo
Bellezza, sicurezza e business, l’industria cosmetica riparte da Bologna. Per la prima volta dall’inizio della pandemia, dal 9 al 13 settembre, i delegati di 150mila imprese e di 300mila addetti, si ritroveranno nel capoluogo Emiliano per un primo rilancio delle loro attività. Settore in trasformazione Presenti le aziende, retailer e operatori del canale profumeria, cosmesi e hair beauty, per riallacciare...
Agroalimentare

Miele, crolla la produzione. Coldiretti: “Api e impollinazione a rischio”

Angelica Bianco
Addio ad un vaso di miele Made in Italy su quattro. Cambiamento climatico, incendi, grandine, siccità hanno distrutto le fioriture e creato gravi problemi agli alveari. Con le api che non hanno la possibilità di raccogliere il nettare. Danno alle fioriture “Il crollo di circa il 25% della produzione di miele nazionale in un 2021 segnato in media da quasi...
Economia

Materie prime e costi trasporti. Mercuri (Coop): aumenti del 30%. Il Governo attivi una task force

Angelica Bianco
Il Governo attivi una specifica task force. È la richiesta di Alleanza Cooperative Agroalimentari, per dare una risposta alle difficoltà che incontra il settore dell’agroalimentare. I produttori italiani sono infatti finiti nella spirale mondiale del rialzo dei prezzi delle materie prime, dei costi dei trasporti internazionali e nei ritardi di consegna. Stime dei danni Le Coop Agroalimentari, già calcolano i...
Società

Nautica, crescita a due cifre. Stella (Confindustria): “Tutti i cantieri con ordini confermati”

Angelica Bianco
La passione per la nautica non conosce tregue e crisi. A fare il punto della situazione in attesa del 61° Salone nautico di Genova, che si terrà tra il 16 e il 21 settembre, è Marina Stella, direttore generale di Confindustria nautica. Due dati: cantieri e aziende della nautica italiana hanno portafogli ordini confermati per i prossimi 2-3 anni; mentre...