venerdì, 9 Maggio, 2025

#04

Agroalimentare

“Cancer plan”, appello alla Ue. I produttori: no alla demonizzazione del vino. Posizioni antiscientifiche dannose

Gianmarco Catone
“Cancer plan”, appello alla Ue. I produttori: no alla demonizzazione del vino. Posizioni antiscientifiche dannose Vino e bevande alcoliche in vanno demonizzare. È il senso della lettera al voto sul “Piano anticancro” inviata agli eurodeputati del Parlamento europeo dalle principali organizzazioni della filiera vitivinicola italiana. Tra i firmatari spiccano: Alleanza delle Cooperative Italiane – agroalimentare, Assoenologi, Confagricoltura, CIA – Confederazione...
Energia

Superbonus e caro energia. La Cna incontra Letta. Al leader Pd proposte per la tutela delle imprese

Gianmarco Catone
Superbonus, caro energia, piccola e media impresa, la Cna avvia i colloquio con gli esponenti politici e di Governo. Il primo incontro è stato realizzato con il Segretario del Pd, Enrico Letta che, per un confronto sui temi di attualità con il presidente di Confederazione Nazionale degli Artigiani, Dario Costantini, e Sergio Silvestrini, Segretario Generale della Confederazione, nella sede nazionale...
Energia

L’allarme di Confindustria. Bonomi: bolletta energetica da 8 a 37 miliardi. Per le imprese costi insostenibili

Gianmarco Catone
Una bolletta di energetica per le imprese che passa da 8 a 37 miliardi. Un costo insostenibile. A sottolinearlo è il presidente di Confindustria, Carlo Bonomi. “Il caro energia è la vera mina sulla strada della ripresa italiana”, osserva Bonomi, ricordando le stime del Centro Studi di Confindustria, secondo le quali “quest’anno l’industria pagherà una bolletta di 37 miliardi rispetto...
Economia

Inflazione. Bombardieri: necessario “scostamento” Bilancio. Il leader Uil: sui salari Draghi ci ascolti

Gianmarco Catone
Porre un freno ai prezzi con lo “scostamento” di Bilancio. A chiederlo è il segretario della Uil Pierpaolo Bombardieri che pone il problema di una crescita generalizzata di prezzi, ad iniziare da quelli per il pagamento delle bollette per l’energia. Unico modo per la Uil, e con il sindacato in ordine sparso anche i partiti, quello di rivedere le cifre...
Economia

Decreto concorrenza. Postacchini (Confcommercio): concessioni pubbliche, necessari equilibrio e semplificazioni

Gianmarco Catone
Una rivisitazione delle competenze nei porti ad iniziare dalle concessioni. Così come la semplificazione di molti obblighi per le piccole imprese commerciali. È quanto chiede la Confcommercio che ha presentato considerazioni e proposte alla Commissione Industria, commercio e turismo del Senato in merito al disegno di legge per il mercato e la concorrenza. Secondo Enrico Postacchini, componente di Giunta di...
Economia

Confesercenti: cresce ancora l’on-line, piccoli esercizi in crisi. Lo spettro della desertificazione dei centri urbani

Marco Santarelli
Ancora un balzo per il commercio on line che a dicembre ha segnato un incremento del 60%. È il dato più evidente della ricerca della Confesercenti che segnala anche il dato positivo delle vendite del commercio al dettaglio di dicembre, con un rimbalzo in tutti i comparti merceologici e in tutte le forme distributive. Due notizie buone e una negativa,...
Lavoro

Moda e Made in Italy. La Cna punta sui giovani talenti. Concorso per valorizzare nuovi stilisti e studenti

Gianmarco Catone
Giovani stilisti alla ribalta con un concorso ideato dalla Confederazione Nazionale degli Artigiani. “Il settore moda rappresenta uno dei pilastri del sistema economico del nostro Paese”, sottolinea la Cna, “la bandiera del made in Italy nel mondo. È un settore che necessita altresì di nuove figure professionali, di giovani che si formino al meglio per entrare in un settore impegnato...
Giovani

Il bullismo, virus che colpisce la metà dei ragazzi

Marco Santarelli
Un braccialetto con un nodo blu: è questo il simbolo della lotta delle scuole italiane nella sesta Giornata Nazionale contro il bullismo e cyberbullismo, istituita dal MIUR nel 2017, per ricordare come questi due fenomeni continuino a essere pesantemente presenti nella vita quotidiana di ragazzi e ragazze in Italia. Con le restrizioni che ha portato il Covid-19, tra lockdown e...
Economia

Pnrr. Bella (Confcommercio): infrastrutture e investimenti cambieranno il Mezzogiorno

Gianmarco Catone
Occasione da non perdere, per il Mezzogiorno sarà una svolta. È l’analisi dell’Ufficio Studi Confcommercio che parte dal Mezzogiorno “punto storicamente più debole del nostro sistema economico che però proprio grazie al Pnrr potrebbe recuperare un bel pezzo del terreno perso”. Occasione storica “Il nostro Paese si trova davanti ad una prova decisiva: portare a termine entro il 2026 gli...
Economia

Energia e costi. Coldiretti: senza piani di stoccaggio imprese esposte alle speculazioni dei mercati internazionali

Gianmarco Catone
L’Italia dell’agricoltura rischia di pagare un prezzo più alto per il caro energia. Senza un piano di stoccaggio nazionale le imprese sempre più esposte ai repentini venti degli aumenti e delle speculazioni dei mercati internazionali. Corto circuito italiano “Il caro energia”, evidenzia la Coldiretti, “sta innescando un nuovo cortocircuito sul fronte delle materie prime nel settore agricolo nazionale che ha...