0

#04- Pagina 129

Dell’Ascolto – 5. Il viaggio

[penci_related_posts dis_pview=”no” dis_pdate=”no” title=”Leggi gli articoli precedenti correlati” background=”” border=”” thumbright=”no” number=”4″ style=”grid” align=”none” withids=”212963,213795,213879,214474″ displayby=”cat” orderby=”date”] «Quando ti metterai in viaggio per Itaca devi augurarti che la strada sia lunga, fertile in avventure e in esperienze …. … non affrettare il…
martedì, 10 Gennaio 2023

Popolizio all’Argentina rivive i Sonetti di Belli

“Bbon capo-d’ajjo1 a llei, sora Maria. Nun c’è arisposta? E cche vvor dí? Vve fanno? Eh oggi s’ha da vive in alegria E nnun pijjasse de ggnisun malanno. Anzi, io volevo, per nun dí bbuscía, che ffascessimo inzieme un contrabbanno; ché cquer…
lunedì, 9 Gennaio 2023

L’eroica misericordia di Benedetto XVI

Benedetto XVI° ha varcato il soglio pontificio, in entrata e in uscita, illuminato da un’aura di santità. Immediata da percepire, o comunque più popolare, quella scaturita dalla frase di esordio: “un semplice e umile lavoratore nella vigna del Signore”. Più velata, soffusa, ardua, impegnativa…
venerdì, 6 Gennaio 2023

Sondaggio in Ucraina: nessuna concessione a Putin

I continui attacchi contro la popolazione ucraina e le operazioni di terrorismo energetico attuate dalla Federazione Russa non hanno scosso gli ucraini: la maggioranza è contraria a concessioni territoriali. I sondaggi sociologici, condotti dal “Kyiv International Institute of Sociology” (KMIS) dal 4…
giovedì, 5 Gennaio 2023

Joseph Ratzinger, teologo

Studiai i testi di Ratzinger a 18 anni, per prepararmi all’esame di ammissione alla Cattolica. Sembravano avere un linguaggio semplice, diretto, chiaro e invece trattavano argomenti complessi, importanti, difficili. Già lì, la grandezza dell’uomo e del teologo. Ratzinger è una pietra miliare nella storia…
martedì, 3 Gennaio 2023