lunedì, 12 Maggio, 2025

#03

Attualità

Draghi: “Ingiustificato e ingiustificabile” Nato. Possibile dislocamento truppe italiane

Giampiero Catone
“Ingiustificato e ingiustificabile”. Lapidaria la determinazione del presidente del Consiglio Mario Draghi a nome del Governo italiano nel condannare “l’attacco della Russia all’Ucraina”. Il premier nell’ammonire la Russia ribadisce la linea d’azione dell’Esecutivo. “L’Italia è vicina al popolo e alle istituzioni ucraine in questo momento drammatico. Siamo al lavoro con gli alleati europei e della Nato per rispondere immediatamente, con unità e...
Attualità

Proteste per il gasolio alle stelle. Tir, tensione alle stelle. Sindacati: subito gli aiuti

Maurizio Piccinino
Scatta la protesta dei camionisti con fermi simbolici, incolonnamenti e velocità ridotta. Ma nell’autotrasporto la tensione è salita alle stelle dopo il nulla di fatto nella trattativa con il Governo per aiuti al settore per contrastare il caro gasolio. Le imprese, sottolineano le Associazioni di categoria, non sono più in grado di sopportare e assorbire gli extra costi del gasolio...
Attualità

Crisi Russo-Ucraina. Confartigianato: ogni sforzo diplomatico per evitare una catastrofe umanitaria ed economica

Gianmarco Catone
Doppio allarme per la Confartigianato per la crisi Russo-Ucraina, “che avrebbe conseguenze umanitarie inaccettabili”. Ma nel contempo una guerra farebbe saltare tutti i piani dell’export di molte imprese italiane. Ogni sforzo diplomatico Per la Confartigianato è necessario ogni sforzo diplomatico per disinnescare un conflitto che arrecherebbe solo gravissimi danni. “Occorre a tutti i costi evitare”, sottolinea Confartigianato, “che si ripeta...
Economia

Conti correnti, contante e immobili nel mirino del fisco anti-evasione

Maurizio Piccinino
Un piano anti evasione che l’Agenzia delle entrate mette a punto per recuperare 3 miliardi entro il 2022 e intercettare 100 mila contribuenti su cui pende un dubbio di “fedeltà”. Il tutto, come previsto dal Piano nazionale di Ripresa per ridurre quella finanza sommersa calcolata sui 10 miliardi l’anno. A fare luce sarà l’Agenzia – in sinergia con la Guardia...
Economia

Bollette. 11 miliardi dal Governo Famiglie e imprese ne pagano 33

Cristina Calzecchi Onesti
Per raffreddare il caro bollette il Governo ha investito in totale 11 miliardi di euro. Un maxi impegno finanziario unico nel suo genere, per arginare i rincari energetici di famiglie e imprese. Uno sforzo che tuttavia, rappresenta 1 terzo dei reali incrementi del prezzo delle bollette che nei prossimi sei mesi si abbatteranno su famiglie e imprese Italiane. Per ora...
Attualità

Pensioni. Contrasti sulla flessibilità. Sindacati: no a tagli pesanti per le uscite. Il Governo insiste sul calcolo contributivo

Giampiero Catone
Sulla flessibilità in uscita si incaglia il confronto sindacati Governo sulla riforma delle pensioni. Passi avanti sono stati fatti per le tutele ulteriori dedicate ai lavoratori disoccupati, gravosi e invalidi, così per Opzione Donna e un percorso di sostegni ai giovani. Argomenti su cui ci sono scelte che sono condivise e un orientamento favorevole del Governo nel proseguire il dialogo....
Politica

Biden serra i ranghi con gli alleati. Draghi invitato da Putin.Italia anello debole o ponte per il dialogo?

Giuseppe Mazzei
“L’Italia potrebbe giocare un ruolo di ponte nei rapporti con l’Europa e la Nato”. Così Putin nella conferenza stampa di fine d’anno. Sapeva già cosa avrebbe fatto in Ucraina e aveva individuato nel nostro Paese un potenziale interlocutore per aprire una breccia tra le potenze occidentali alleate degli Stati Uniti. Perché l’Italia? Forse perché siamo il Paese occidentale più elastico...
Politica

Comincia la campagna elettorale. Maggioranza anarchica. Draghi: così non si va avanti

Giuseppe Mazzei
Era prevedibile. Ad un anno dalle elezioni politiche i partiti di maggioranza non vedono l’ora di fare di testa propria e di accontentar gli elettori di riferimento. In Parlamento si sentono liberi di non rispettare gli impegni presi In Consiglio dei ministri. Addio “vincolo di maggioranza”. E così sinistri scricchiolii si fanno sentire a Palazzo Chigi. Draghi tira le orecchie...
Lavoro

Incidenti sul lavoro. Cgil, Cisl e Uil: troppi giovani coinvolti, dal 21 febbraio settimana di iniziative per fermare la strage

Gianmarco Catone
“Fermare la strage”. Con questo impegno e priorità Cgil, Cisl e Uil, dal prossimo 21 febbraio, daranno il via ad una settimana di iniziative, contro le morti sul lavoro. Una decisione presa per sollecitare una azione di responsabilità di enti, imprese, governo e organi di vigilanza. Intervenire subito “Non c’è più tempo”, scrivono i leader sindacali, “non siamo disponibili ad...
Economia

Il fisco amico? E quando arriva?

Ranieri Razzante*
Alla ricerca dei fiscalmente compliant. Potremmo chiamare così questa nuova fase, che si apre dopo l’annuncio dell’Agenzia delle Entrate dell’invio di circa 2.800.000 avvisi ad altrettanti contribuenti per invitarli a mettersi in regola con le posizioni debitorie fiscali. A questi devono aggiungersi una serie di (astrattamente) corretti – e rispondenti a norme proprie dell’accertamento della capacità contributiva di ciascun cittadino...