giovedì, 15 Maggio, 2025

#01

Attualità

L’Ucraina non è sola nell’inverno più duro

Cristina Calzecchi Onesti
Aiutare l’Ucraina ad affrontare il rigido inverno, senza luce e acqua in molte città, oltre a cominciare a gettare lo sguardo alla ricostruzione del Paese. Sono questi gli obiettivi della Conferenza internazionale di Parigi a sostegno della resistenza civile dell’Ucraina voluto da Macron e Biden, con la partecipazione di 48 tra i principali Paesi del mondo e 24 organizzazioni internazionali...
Europa

Ministri degli Esteri Ue: sanzioni contro Russia e Iran

Renato Caputo
I ministri degli Affari esteri dell’Unione europea si sono riuniti ieri per discutere le ultime risposte alla guerra in corso in Ucraina e alla repressione politica in Iran, nonché per adottare ulteriori misure in supporto all’Ucraina. Ai lavori è intervenuto da remoto anche il titolare della diplomazia ucraina Dmytro Kuleba. Il capo della politica estera dell’UE Josep Borrell, poco prima...
Economia

Scioperi Cgil-Uil e medici. Il 17 il Pd in piazza. Governo alla prova su cessione crediti Superbonus

Maurizio Piccinino
Rullo di tamburi per una settimana ad alta concentrazione di scioperi e decisioni parlamentari. A centro, nel tiremmolla dei fronti opposti, c’è la Finanziaria. Da bocciare in todo per Cgil e Uil che da oggi e fino al 16 hanno dato il via agli scioperi regionali. Il 15 dicembre sarà la volta dei medici che terranno una manifestazione a Roma...
Sanità

Anziani insoddisfatti dei medici di famiglia

Maurizio Piccinino
La crisi della sanità pubblica con la fuga dei medici e il caos nel pronto soccorso, esce dal perimetro degli ospedali e tocca anche l’assistenza a domicilio e territoriale. Un quarto dei pensionati non è soddisfatto dell’assistenza del medico di medicina generale, con punte che sfiorano il 40% in Lombardia, Liguria, Puglia e Umbria. I dati del nuovo fronte delle...
Attualità

Superbonus. Cna: 50 mila imprese impossibilitate a vendere i crediti. C’è chi specula sulle difficoltà

Lorenzo Romeo
Il pasticcio Superbonus non trova pace. Tra cambi di norme, prezzi delle materie prime alle stelle, inciampi nei meccanismi stessi della legge. Ieri la notizia che stando ai calcoli della Confederazione nazionale degli artigiani, sono quasi 50mila le imprese della filiera delle costruzioni (edilizia, impianti e serramenti) che accusano molte difficoltà nella cessione dei crediti legati ai bonus per la...
Sanità

Dispositivi medici, forniture  a rischio 

Maurizio Piccinino
Una iniziativa di conoscenza dei problemi e un allarme per i rischi che ospedali e pazienti possono subire. Due temi lanciati dalla Federazione Italiana Fornitori in Sanità che contestano il Decreto aiuti bis che prevede una normativa sul payback che obbliga le aziende del comparto a rimborsare il 50% delle spese effettuate in eccesso dalle Regioni. Dispositivi salva vita Di...
Società

Altolà di Panetta (Bce). “Criptovalute: regole severe Euro digitale in arrivo”

Cristina Calzecchi Onesti
Le cripto-attività richiedono di “intervenire con una regolamentazione incisiva e una tassazione adeguata per tutelare i risparmiatori inesperti e salvaguardare la stabilità del sistema finanziario”. Per Fabio Panetta, membro del Comitato esecutivo della Bce, intervenuto alla conferenza organizzata da Aqr Asset Management Institute alla London School of Economics, non è più tempo di dibattiti ma di azioni per evitare gli...
Esteri

Iràn. Il sangue non si copre con un velo

Rosalba Panzieri
Il regime sanguinario di Teheran dice di voler abolire la polizia morale ma non la strage degli innocenti. Il procuratore generale iraniano Mohammad Jafar Montazeri ha riferito che “il Parlamento e la magistratura stanno lavorando per abolire la “Polizia morale” (ma questa non ha niente ha che fare con la magistratura ed è stata abolita da chi l’ha creata, sostiene)”,...
Economia

Pos. Confesercenti: Utili alle imprese, ma margini sotto lo zero i problemi sono i costi delle commissioni

Lorenzo Romeo
“Il problema della moneta elettronica non sono le sanzioni, il problema sono le commissioni”. Lo sottolinea, illustrando esempi con cifre e indicazioni, la Confesercenti con una nota che fa chiarezza sulle posizioni delle piccole imprese e micro attività economiche. “Che la questione delle sanzioni sul Pos sia diventata l’argomento più da attenzionare della manovra di bilancio ci pare veramente paradossale”,...
Società

Cambiare i manovratori della burocrazia

Riccardo Pedrizzi
Per un governo che si è presentato come alternativa a quella che Marcello Veneziani ha definito “La cappa”, che sta ancora controllando i centri decisionali dello Stato, della cultura, della finanza, della grande informazione, televisioni comprese, non applicare lo “spoil system” significa votarsi al suicidio o quantomeno all’immobilismo. Il potere da tempo ormai si è trasferito nelle strutture tecniche e...