#01
Fini (Cia-Agricoltori): acqua tra siccità e sprechi è emergenza
Ogni giorno, in Italia, consumiamo circa 241 litri di acqua a persona e ne sprechiamo più di 150 litri, mentre nel mondo più di mille bambini, sotto i cinque anni, muoiono a causa di malattie legate ai servizi idrici. Sono le cifre sulle quali la Cia-Agricoltori riflette ricordando come la crisi idrica è un fenomeno globale a cui l’Italia è...
AQUAE! World Water Day 2023. Una nuova alleanza per la gestione dell’acqua
di Redazione
“Per tutelare e gestire al meglio la risorsa idrica, è indispensabile definire azioni immediate ed unire le forze in una nuova alleanza tra istituzioni e industria, associazioni e comunità di cittadini. Solo percorrendo questa strada sarà possibile trovare soluzioni di sistema che producano effetti positivi sull’intero ciclo dell’acqua”. Con queste parole, il professor Vincenzo Romano Spica, Direttore Scientifico di AQUAE, riassume...
Il Nowruz e la primavera. Perché sbocci la vita in Iran
Il Nowruz, il capodanno persiano e equinozio di primavera cadono nello stesso giorno, il 21 marzo ed entrambe le ricorrenze portano in seno un significato che ha bisogno di essere agito per fare delle tradizioni un pilastro esistenziale su cui imperniare le nostre vite. Nell’emisfero boreale l’equinozio di marzo segna la fine dell’inverno e l’inizio della primavera, in questo giorno...
L’ultima sparata di Medvedev: un missile ipersonico contro il tribunale dell’Aja
Dmitry Medvedev ha minacciato di lanciare un attacco missilistico contro la Corte Penale Internazionale dell’Aia, che ha emesso un mandato di arresto per il dittatore russo Vladimir Putin in relazione alla deportazione di bambini ucraini in Russia. Questa ennesima minaccia è di una enorme gravità, in quanto Dmitry Medvedev non è solo l’ex presidente russo, ma ricopre tuttora una posizione...
Fondi Ue. 20 miliardi non spesi da restituire a fine anno
Pochi progetti, scarsa capacità di investire nel territorio, troppa burocrazia e anche una mancata capacità tecnica nel seguire progetti e realizzazioni. È il mix di ritardi e inefficienze che mette a rischio una buona parte dei 19,8 miliardi che l’Europa, ci ha messo a disposizione da almeno nove anni. I fondi a rischio Dei 64,8 miliardi di euro di fondi...
Comitato europeo Regioni: Toscana in missione a Bruxelles
Una delegazione della commissione Politiche europee e relazioni internazionali del Consiglio regionale della Toscana guidata dal presidente Francesco Gazzetti e composta dalla vicepresidente Anna Paris, dai consiglieri regionali Gabriele Veneri, Valentina Mercanti, Fausto Merlotti, Massimiliano Pescini e Andrea Vannucci è in missione a Bruxelles per un intenso programma di incontri. Una missione promossa in occasione della sessione plenaria del Comitato...
Cia-Agricoltori: braccianti agricoli, 27 marzo il click day. Decreto flussi, nuove assunzioni
Attesa per il 27 marzo, data del click day. È la svolta prevista per dare maggiore possibilità di ingresso per lavoratori extracomunitari nel settore agricolo senza bisogno di nuova domanda. “Il Decreto migranti, varato a Cutro dal Consiglio dei Ministri”, spiega la Cia-Agricoltori, “amplia sostanzialmente i flussi di ingresso di lavoratori extracomunitari in agricoltura, a partire dal prossimo anno”. Cosa...