giovedì, 15 Maggio, 2025

Società

Economia

In Europa si utilizzano ancora troppe materie prime vergini

Francesco Gentile
Oltre l’87% del consumo di risorse nell’Unione europea dipende ancora da materie prime vergini. A fronte di un consumo medio pro capite globale di risorse di circa 12,5 tonnellate all’anno, “è evidente che le attuali politiche non risultino essere sufficienti a ridurre l’uso di materie prime, la cui domanda crescerà, rispetto al 2000, di 2,5 volte entro il 2050.” È...
Regioni

Piemonte, Cirio “Nuova Giunta di valore e di qualità”

Redazione
TORINO (ITALPRESS) – “Questa giunta è la migliore sintesi possibile, che dimostra la compattezza del centrodestra” e “per questo devo ringraziare i partiti che ci hanno accompagnato in queste settimane”. Così Alberto Cirio, rieletto presidente della Regione Piemonte, introducendo la presentazione della sua nuova Giunta in corso a Torino. “Aspettiamo ancora la proclamazione dei consiglieri, e abbiamo già la Giunta....
Società

Quattro studenti su dieci fanno uso di droghe

Jonatas Di Sabato
Quattro studenti su 10, nel 2023, hanno fatto uso di stupefacenti. A dirlo è stato il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Alfredo Mantovano, durante la conferenza stampa in merito alla Relazione annuale al Parlamento in riferimento al fenomeno delle tossicodipendenze. Insieme a lui il Ministro della Salute Orazio Schillaci, il collega della Giustizia Carlo Nordio, il Ministro dell’Istruzione e del...
Attualità

Mattarella omaggia il 250° anniversario della Fondazione della Gdf

Stefano Ghionni
Un omaggio dovuto quello di ieri del Capo dello Stato Sergio Mattarella che ha presenziato, all’interno dell’incantevole cornice di piazza di Siena in Roma, alla cerimonia militare in occasione dei festeggiamenti del 250° anniversario della Fondazione della Guardia di Finanza. Tra i presenti, anche il Ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti, le cui parole hanno risuonato come un riconoscimento del lavoro svolto...
Regioni

Il Titolo V della Costituzione? Una riforma orfana…

Giuseppe Mazzei
Stranezze italiane. La legge ordinaria che introduce l’Autonomia differenziata, voluta fortemente dal centrodestra, è la degna continuazione, nel metodo e nella sostanza, della sciagurata riforma costituzionale del Titolo V, voluta fortemente dal centrosinistra nel 2001. Entrambe impattano sulla Costituzione, sono state approvate a colpi di maggioranza e sono finalizzate a togliere sempre più poteri allo Stato amplificando le diversità in...
Società

Crosetto: per la pace coinvolgere il Sud del mondo e i Brics

Maurizio Piccinino
I missili che possono arrivare nel territorio russo cominciano a fare anche morti civili. Cinque persone, tra cui tre bambini, sono le vittime del raid ucraino a Sebastopoli, in Crimea e altre 124 persone sono rimaste ferite. Un attacco per cui da Mosca partono accuse anche contro l’America: “Gli Stati Uniti hanno fornito a Kiev i missili Atacms lanciati su...
Società

Escalation tra Hezbollah e Israele. Miller vice di Blinken per il M.O. si dimette

Antonio Gesualdi
Si è dimesso il vice segretario di Stato americano per gli affari israelo-palestinesi, Andrew Miller. Ufficialmente Miller ha lasciato per poter avere più tempo per la famiglia. Viene descritto come un convinto sostenitore dei diritti dei palestinesi ed un esperto conoscitore del Medio Oriente. Prima di questo incarico è stato consigliere dell’ambasciatore Usa alle Nazioni Unite e, durante l’amministrazione Obama,...
Società

Armamenti e nuove povertà. Boom dell’industria bellica ma le guerre moltiplicano l’indigenza

Giampiero Catone
Due notizie così distanti per contenuti e, nel contempo così vicine da entrare in cortocircuito. In questi giorni due rapporti hanno scosso l’opinione pubblica, il primo rivela il boom di ricerche e investimenti nel settore degli armamenti, a ritmi di crescita che non si registravano dalla “fine della Guerra fredda”, con una industria bellica in Italia, in Europa e in...
Hi-Tech

Pirateria informatica e merce contraffatta: i crimini dei giovani Ue

Cristina Calzecchi Onesti
Quest’anno saranno tanti gli eventi sportivi che appassioneranno gli europei, dal Campionato UEFA Euro 2024, al Tour de France, ma soprattutto i Giochi Olimpici e Paralimpici di Parigi. Tante emozioni assicurate per i tanti tifosi, che possono seguire le competizioni per lo più in tv in chiaro, ma in alcuni casi, come per la Coppa Uefa, dovranno pagare le piattaforme...