domenica, 20 Aprile, 2025

Società

In primo piano

Carceri: Genova, Sappe “Situazione critica al Marassi”

Redazione
“E’ inaudito quanto accade nell’istituto di Genova Marassi nel quale in sole poche ore si sono verificati una serie di eventi critici che hanno messo in allarme il sistema sicurezza”. E’ quanto denuncia il Sappe – Sindacato Autonomo Polizia Penitenziaria. “Il primo episodio – sottolinea Michele Lorenzo – e’ successo nella sesta sezione dove un detenuto straniero, forse con problemi...
Società

Casa amara casa. Occorre un nuovo piano straordinario

Giuseppe Mazzei
La casa è il bene materiale che, per tradizione, gli italiani amano di più, eppure in Italia abbiamo una forte emergenza abitativa.  Il patrimonio immobiliare italiano -dice l’Agenzia delle Entrate- vale intorno ai 6.300 miliardi di euro, circa 4 volte il PIL e costituisce il nostro vero “gioiello di famiglia”. Negli ultimi decenni i proprietari di case sono aumentati: oggi...
Società

Scuola: Anief, tagli di 4 miliardi in tre anni

Redazione
“I tagli previsti alla scuola previsti dall’ultima Legge di Bilancio cominciano ad avere una consistenza economica piu’ chiara: secondo un esame approfondito della stampa nazionale, che e’ andata ad esaminare gli allegati annessi alla Legge 145/18, alla scuola pubblica si andranno a sottrarre ben 4 miliardi di finanziamenti. Nello specifico, per l’istruzione la spesa si ridurra’ da 48,3 a 44,4...
Società

La lezione di democrazia di Tina Anselmi, la “rivoluzionaria” del Sistema Sanitario Nazionale

Redazione
Spesso la carenza di idee e di proposte rappresentano la cartina al tornasole per rivalutare e valorizzare personaggi e vicende che, altrimenti, avrebbero avuto solo una visibilità circoscritta al fatto storico contingente. Gli italiani ricordano – in parte – i Padri Fondatori della Repubblica, da De Gasperi a Togliatti, passando per Nenni, ma dimenticano facilmente chi nel prosieguo dell’esperienza repubblicana,...
Società

Strage Viareggio: Mattarella “Evento tragico e inaccettabile”

Redazione
“Il decimo anniversario del disastro di Viareggio riunisce il Paese nella commemorazione di un evento tragico e inaccettabile”. Cosi’ in un messaggio il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. “In questa giornata in cui si rinnova il dolore dei familiari delle vittime – aggiunge – desidero esprimere solidarieta’ e vicinanza all’intera comunita’ cittadina, e in particolar modo a quanti hanno patito...
Società

Fico a Napoli riceve domani premio “Italia a Colori”

Redazione
Il presidente della Camera dei Deputati Roberto Fico ricevera’ il “Premio Nazionale Italia a Colori” domani, a partire dalle ore 19.30, al Maschio Angioino di Napoli. Il Premio Nazionale Italia a Colori, giunto alla terza edizione, e’ la serata-evento promossa dal format televisivo Mattina 9, il morning show in onda su Canale 9 – 7 Gold. La manifestazione intende essere...
Società

Sea Watch: Comandante “Nessun atto violenza, non volevo speronare GDF”

Redazione
“Non e’ stato un atto di violenza. Solo di disobbedienza. Ma ho sbagliato la manovra”. A dirlo, in una intervista al Corriere della Sera, e’ Carola Rackete, la comandante della nave Sea Watch 3. “E’ stato un errore”, “solo di avvicinamento alla banchina”, aggiunge, sottolineando che “non volevo certo colpire la motovedetta della Guardia di Finanza. Non era mia intenzione...
Società

Ambiente, salute, lavoro

Giampiero Catone
Una nazione, per definirsi tale, deve garantire questo indissolubile trinomio: ambiente, salute e lavoro, essenziali  affinché i cittadini possano godere di una qualità di vita accettabile. Ogni individuo ha il diritto di vivere in un ambiente che gli offra condizioni ottimali, di avere la certezza di poter usufruire di cure valide, qualora versi in uno stato precario di salute, e la...
Società

Raggi: “Sui rifiuti è in corso una guerra, siamo sotto attacco”

Redazione
Sui rifiuti è in corso una guerra: la guerra dei rifiuti. Ne è convinta il sindaco di Roma Virginia Raggi che attraverso Facebook denuncia: “Roma è sotto attacco e non siamo solo noi a dirlo. Parlano i dati, le inchieste e i report delle forze dell’ordine. In una intervista, realizzata dopo gli eventi che hanno distrutto il Salario e danneggiato...
Società

Il problema irrisolvibile dei migranti

Achille Lucio Gaspari
Più volte mi sono occupato della problematica dei migranti clandestini che ritornarci sopra mi appare alquanto noioso; ci sono però almeno due novità che meritano di essere discusse. Una di esse è il decreto sicurezza 2 che è legge dello stato e che specifica in modo dettagliato i limiti posti ai natanti che pretendono di entrare nelle acque territoriali italiane;...