lunedì, 21 Aprile, 2025

Società

Società

Enea, da famiglie oltre 300mila interventi per efficienza

Redazione
Nel 2018 le famiglie italiane hanno effettuato oltre 300 mila interventi di efficienza energetica, prevalentemente per sostituire i serramenti (1,2 miliardi di spesa), per coibentare solai e pareti (circa 1 miliardo) e per installare caldaie a condensazione e pompe di calore per il riscaldamento invernale (circa 800 milioni). È quanto emerge dall’8° Rapporto annuale sull’efficienza energetica dell’Enea, presentato oggi a...
Società

La Storia si ripete

Redazione
Può sembrare una “frase fatta”, un luogo comune, ma rileggere il nostro passato ci aiuta a comprendere meglio il presente. E da questo passato ci si può rendere conto di come alcune problematiche oggi prioritarie, come l’immigrazione, trovano una spiegazione con tonalità talmente inquietanti da farci impallidire. Sarebbe meglio dire arrossire. Già, perché viaggiando a ritroso nel tempo ci accorgiamo...
Società

Regioni a confronto sulla salute

Giampiero Catone
Sebbene la qualità dell’assistenza sanitaria italiana sia migliorata, un nuovo studio de “La Discussione” evidenzia una notevole disuguaglianza della qualità delle cure sanitarie tra le regioni. Infatti il divario crescente si registra tra le regioni con le percentuali più alte e più basse per reddito pro capite e ciò suggerisce che le diversità sanitarie, dovute al livello di sviluppo economico,...
Società

Sfida sulla sanità in Usa

Redazione
A poco più di un anno dalle elezioni presidenziali statunitensi, i candidati democratici si preparano a sfidare l’attuale inquilino della Casa Bianca, Donald Trump. Ed al primo posto dei loro programmi elettorali hanno posto l’assistenza sanitaria che, dopo il varo dell’Obamacare, voluto prepotentemente dall’ex-Presidente Barack Obama e messo in discussione dalla compagine repubblicana dopo il voto del 2016, rimane la...
Società

Fontana: “Gioco squadra Lombardia-Veneto carta vincente”

Redazione
“L’aggiudicazione dei Giochi Olimpici invernali 2026 è la dimostrazione che quando le amministrazioni lavorano insieme, senza distinguo e con un obiettivo sincero, si possono vincere tutte le battaglie. La collaborazione perfetta tra Lombardia e Veneto ha consentito di realizzare quello che appariva un sogno”. Lo ha detto il presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana intervenendo in Consiglio regionale, durante la...
Società

In viaggio 34,6 milioni di italiani, mare al top

Redazione
E in lieve aumento il numero degli italiani che hanno trascorso o trascorreranno una vacanza fuori casa durante il periodo estivo tra giugno e settembre, dormendo almeno una notte fuori casa. Nel complesso, l’incremento rispetto all’estate 2018 è pari al +0,3%. Circa il 57,1% della popolazione, pari a 34,6 milioni di persone, tra maggiorenni (26,0 milioni) e minorenni (8,6 milioni),...
Società

Profughi e responsabilità

Antonio Falconio
La nave “Sea Watch”, che batte bandiera olandese, ha rappresentato l’ultima occasione per lo scontro fra sostenitori ed avversari al fenomeno migratorio, che preme alle nostre porte e che proviene in gran parte dal continente africano e dal Medio Oriente martoriato dalle guerre. Ed è uno scontro che divide l’opinione pubblica e spacca ancora una volta lo stesso maggior partito...
Società

Sovranità dello Stato

Giampiero Catone
Ora la Sea Watch, nave straniera a tutti gli effetti, ha violato le nostre leggi, abbiamo fatto sbarcare le persone che stavano a bordo e messo gli arresti domiciliari il Capitano Carola Raket. Dobbiamo subito dire che la nostra sovranità è stata violata anche dal Paese la cui bandiera batteva quella nave e non solo da una ONG (che ne...
Società

Mattarella: “Combattere abuso e traffico illecito di droga”

Redazione
“La Giornata internazionale contro il consumo e il traffico illecito di droga, nata con la risoluzione 42/712 del 1987 dell’ONU e sancita con la relativa Convenzione del 1988 ratificata da 189 Paesi, costituisce l’occasione per sottolineare la necessità di accrescere l’azione e la cooperazione a livello nazionale e internazionale per combattere l’abuso e il traffico illecito di droga”. Lo ha...
Società

Svimez: “Giovani calabresi emigrano, occorre rete di talenti”

Redazione
I giovani del Sud e della Calabria se ne vanno, studiano sempre meno e lo fanno altrove. È quanto emerge da una ricerca Svimez. Molte le ragioni, ma quella essenziale è la carenza strutturale di occasioni di lavoro qualificato. Le conseguenze? Un “circolo vizioso” di ulteriore indebolimento del sistema formativo e universitario meridionale, che invece di produrre trasformazioni virtuose finisce...