martedì, 1 Luglio, 2025

Società

Società

Ce lo siamo meritato?

Redazione
Mentre la politica si sollazza nel clima tropicale regalataci da questa atipica estate alternando un sudoku ad un risiko dal sapore internazionale, ed elargendo vampate d’ira ogni volta che il gioco riesce male, i cittadini si trovano a fare i conti con un presente enigmatico ed un futuro ancora più interrogativo. Ed emergono, così, i melanconici ricordi di un passato...
Società

Italiani puntano su casa e liquidità, ma servono investimenti

Redazione
Gli italiani restano un popolo di risparmiatori, ma siamo oramai sotto alle medie europee. Anche perché investiamo troppo sulla casa, e manteniamo un livello di liquidità eccessiva sui conti correnti. È questo il quadro che emerge dall’Indagine sul risparmio e sulle scelte finanziarie degli italiani, realizzata dal Centro di ricerca e documentazione Luigi Einaudi con Intesa Sanpaolo. Uno stato delle...
Società

Leonardo celebra a Matera i 50 anni dallo sbarco sulla luna

Redazione
“Un piccolo passo per un uomo, un grande passo per l’umanità”. È la celebre frase che Neil Armstrong pronunciò durante la prima “passeggiata” sul suolo lunare, era il 20 luglio 1969. L’impresa ha rappresentato una delle maggiori conquiste scientifiche e ingegneristiche di tutti i tempi e ha dato il via a sperimentazioni e innovazioni sempre più avanzate nel settore spaziale....
Società

Malagò: “In ultimi anni grandi risultati malgrado calo giovani”

Redazione
“C’è un problema che riguarda il mondo dello sport: l’Istat ha evidenziato che dal 1998 al 2018 l’Italia ha perso oltre 4 milioni di giovani tra 15 e 35 anni. Pensate a quello che l’Italia ha saputo fare a livello sportivo in questi anni: stiamo consegnando una bomba al Paese perché tutto quanto siamo riusciti a fare sarà impossibile da...
Società

Droga, Salvini: “Tolleranza zero”

Redazione
Sequestri record di droghe nel 2018, i più consistenti dal 1985, con stime e trend dell’andamento del fenomeno, fotografati nella “Relazione Annuale, pubblicata sul sito della Direzione centrale per i Servizi Antidroga della polizia di Stato”. Cresce il consumo di droghe sintetiche: due i morti (uno nel 2017) causati dai famigerati omologhi di sintesi del Fentanil. Dei denunciati per reati...
Società

La vita ad ogni costo

Redazione
Le vicende di Lambert, di dj Fabo e di chi li ha preceduti, fanno sorgere una domanda: perché la nostra società non riesce più ad accettare la morte? I progressi scientifici, fortunatamente, hanno determinato un notevole prolungamento della vita, permettendoci di sopravvivere anche in situazioni che in passato si sarebbero, senza dubbio, rivelate fatali. Ma, ci sono dei casi in...
Società

Universiade, Falco (Corecom): “Grave la mancata copertura della Rai alla cerimonia di chiusura”

Redazione
“La mancata trasmissione in diretta della cerimonia di chiusura dell’Universiade di Napoli da parte della Rai è una scelta che desta perplessità e incredulità, considerando che l’evento ha coinvolto migliaia di atleti provenienti da oltre 100 nazioni”. Lo ha detto Domenico Falco, presidente del Comitato Regionale per le Comunicazioni della Campania, all’indomani della chiusura della XXX Universiade 2019 che si è...
Società

Al Castello di Santa Severa grande arena estiva per tre mesi

Redazione
Il più bel castello sul Mar Mediterraneo è tornato alla vita. Oltre ad accogliere i turisti nella struttura ricettiva inaugurata lo scorso anno, che ha avuto più di 5.000 ospiti, ed essere stato meta di 210.000 visitatori negli ultimi 12 mesi, quadruplicando le presenze dell’anno precedente, il Castello di Santa Severa conferma la sua vocazione di contenitore di grandi eventi,...
Società

Bongiorno: “Con codice rosso sarà reato di serie A”

Redazione
“Conto che la legge ‘Codice rosso’ sia approvata già in settimana, i fatti di Savona mostrano quanto un nuovo intervento sia importante”. Cosi’ il ministro per la Pubblica amministrazione, Giulia Bongiorno, in un’intervista a la Repubblica. “Non ho ancora i dettagli, ma da una prima ricostruzione appare chiaro che, per l’ennesima volta, il femminicidio si dimostra una violenza particolare, da...
Società

Coldiretti: “50% vacanzieri ha prenotato on line”

Redazione
“Le vacanze 2019 sono le più on line di sempre, con il 50% dei 39 milioni di italiani in viaggio durante l’estate che ha scelto la prenotazione on line”. E’ quanto emerge da una indagine Coldiretti/Ixé dalla quale si evidenzia “il profondo cambiamento nelle abitudini degli italiani che, sulla base delle indicazioni della rete, più facilmente sono disponibili a cambiare...