0

Società- Pagina 2223

A Cetara il primo vertice della pesca europea

lunedì, 8 Settembre 2025
Si svolgerà Cetara il primo vertice della pesca europea che riunirà operatori e rappresentanti istituzionali provenienti dai principali Paesi produttori, con un focus sul tonno rosso e sulle prospettive dal punto di…

Giustizia, un errore la separazione carriere

“Non vorrei che una netta distinzione fra giudici e pm possa far cadere questi ultimi nella trappola culturale di essere solo una parte che deve incastrare le persone non inseguire la verità, di considerare una sconfitta l’assoluzione dell’accusato”. Michele Del Gaudio, ex…
sabato, 31 Agosto 2019

Alcol e droga, emergenza giovani

Alcol, fumo, sostanze dopanti, droghe leggere consumate quotidianamente per poi la tentazione di passare a quelle pesanti, in primis eroina e cocaina. Lo scenario dei giovani che cercano lo sballo è sempre più rutilante e a rischio. In tutte le direzioni la…
sabato, 31 Agosto 2019

Aiutiamoli a casa loro

Accoglienza secondo il dettato evangelico. Ma anche, e soprattutto, “politiche di servizio e di sviluppo, in modo da evitare che i migranti siano strappati ai loro affetti e che possano sviluppare le loro capacità, trasformando le terre d’origine in fari di cultura…
sabato, 31 Agosto 2019

A Cagliari il campo estivo della legalità delle Acli

Dal 26 al 29 settembre torna il campo estivo della legalità, organizzato dalle Acli provinciali di Cagliari. In programma seminari, dibattiti e workshop per approfondire i temi della legalità e della cittadinanza attiva. L’appuntamento, giunto alla seconda edizione, è all’Hostel Marina di…
venerdì, 30 Agosto 2019

Migranti, sbagliato parlare di invasione

“Non c’è una invasione migratoria, al massimo una emergenza migratoria con una necessità di intervento importante e significativo da parte dello Stato italiano”. Il Professor Salvatore Strozza, docente ordinario di Demografia, nonché coordinatore del Master in Immigrazione e politiche pubbliche di accoglienza…
venerdì, 30 Agosto 2019

Giustizia più moderna

“La Giustizia va riformata per raggiungere standard di modernità. Va combattuto il corporativismo e va pretesa maggiore professionalità”. A parlare è l’avvocato Alessandro Parrotta direttore dell’Istituto degli Studi Politici, Economici e Giuridici (Ispeg), Professore Titolare dell’insegnamento in Diritto della Cooperazione Internazionale presso…
venerdì, 30 Agosto 2019

Fisco elettronico, arriva l’Evasometro

Il terrore per l’evasore – ma anche per chi si perde nella giungla fiscale – ha un nuovo nome: “L’Evasometro”, strumento moderno e invasivo di controllo che si abbatterà sui conti del cittadino – anche se l’Agenzia delle Entrate rassicura come sia…
giovedì, 29 Agosto 2019

Immigrazione, tante parole pochi fatti

“Fino ad ora l’immigrazione, fenomeno di portata epocale, è stata gestita solo ed unicamente sulla base di slogan ad effetto che hanno fatto breccia sicuramente, ma dimostrano l’inadeguatezza della classe dirigente italiana”. Don Federico Battaglia, Direttore della Pastorale Giovanile della Diocesi di Napoli,…
giovedì, 29 Agosto 2019

Tra diritto e giustizia

“È un delitto giustiziare le speranze di sviluppo di una comunità, non incarnare con passione e dedizione un delicato ruolo istituzionale ed è un delitto consentire che le ragioni economiche siano le uniche a dettare le regole”. Così Francesco Paolo Oreste, ex…
mercoledì, 28 Agosto 2019