giovedì, 10 Luglio, 2025

Società

Società

Mattarella alla cerimonia per i “Giorni della Ricerca”

Redazione
Si è svolta questa mattina al Palazzo del Quirinale, alla presenza del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, la cerimonia di celebrazione de “I Giorni della Ricerca”, iniziativa promossa dall’Associazione Italiana per la Ricerca sul Cancro. Sono intervenuti il Presidente della Fondazione AIRC, Pier Giuseppe Torrani, il Presidente della Commissione consultiva per la Ricerca, Giorgio Trinchieri Valentina Robino, Ambasciatrice dell’Airc e Roberto...
Società

Titolo “Dentro l’abisso”, il fantasy horror che sa di politica

Maurizio Piccinino
Che dire? Stiamo parlando della prevista serata horror – bloccata dalla procura di Milano – organizzata e presentata come “L’evento horror più grande d’Italia”. Il titolo del gioco è ancora più esplicito “Dentro l’abisso”, e farebbe pensare più in generale, – senza dover scomodare maschere da zombie, trucchi truculenti, dentoni vampireschi, orbite vuote o esangui – ai problemi del governo...
Società

Papa Francesco rinnova lo IOR all’insegna della trasparenza

Pietro Lauri
Nella banca vaticana, da sempre al centro di scandali di corruzione e riciclaggio di denaro sporco, arrivano i nuovi statuti voluti da Bergoglio che entrano subito in vigore “ad experimentum” per due anni. L’Istituto per le Opere di Religione è un ente della Santa Sede, eretto con Chirografo di Sua Santità Pio XII il 27 giugno 1942. Le sue origini risalgono alla “Commissione ad...
Società

Investire nella cultura assicurativa conviene

Carmine Alboretti
Un workshop sul tema “Innovazione dei servizi assicurativi nella gestione dei rischi”. Ad organizzarlo l’Istituto di ricerca su innovazione e servizi per lo sviluppo del Consiglio nazionale delle ricerche in collaborazione con il Dipartimento di studi aziendali e quantitativi dell’Università degli Studi di Napoli “Parthenope”. L’appuntamento è per venerdì 25 ottobre alle ore 9,30 nell’Aula convegni del Polo umanistico del...
Società

Sangiuliano e Manzo tra i vincitori del Premio “Cardinale Crescenzio Sepe”

Ettore Di Bartolomeo
È necessario invertire la tendenza attraverso una grande formazione e una prospettiva di fiducia e di ottimismo per il futuro. Servono una migliore interazione scuola-lavoro-aziende e investimenti al Sud dove sono troppe le risorse sprecate e non impegnate”. Lo ha detto l’avvocato Michele Cutolo, presidente provinciale di Napoli del Movimento Cristiano Lavoratori, Michele Cutolo in occasione del convegno “Le politiche...
Società

Violenza di genere, percorsi formativi dalla Regione Campania

Angelica Bianco
Seicentomila euro per percorsi formativi utili a rafforzare la rete a supporto delle donne vittime di violenza. A stanziarli la Giunta Regionale della Campania, su proposta dell’assessore alla Formazione e alle Pari Opportunità Chiara Marciani. Per la precisione si tratta di tre percorsi formativi. Il primo è destinato alle forze dell’ordine grazie alla collaborazione con la Scuola regionale di Polizia...
Società

Alternanza scuola-lavoro principale strumento di orientamento

Redazione
Studenti, docenti e genitori ritengono che la scuola italiana offra un alto livello di insegnamento, ma sono convinti che possa migliorare nelle attività di preparazione dei giovani al loro ingresso nel mondo del lavoro. Sono proprio quelle attività di formazione che fanno da ponte tra scuola e aziende, che, nonostante siano riconosciute come fondamentali per accompagnare i giovani nel loro...
Società

Il buio orizzonte di Grillo

Giampiero Catone
La vera notizia, oggi, sarebbe quella, mortificante e allarmante, del milione e duecentomila bambini italiani che sopravvivono in condizione di povertà assoluta. La situazione più grave, come era prevedibile è nel Mezzogiorno; quel Mezzogiorno che, dopo tanto parlarne, sembra nuovamente sparito dal quadro delle priorità nazionali. Questo è un paese che, smentendo una sua lunga storia, non ama i bambini;...
Società

Confartigianato: taglio credito alle imprese, c’è il rischio usura

Maurizio Piccinino
L’Abruzzo maglia nera per credito alle piccole imprese. Al di sotto della media nazionale e con il rischio di finire nelle mani degli usurai le imprese artigiane cercano una soluzione chiedendo aiuto alle associazioni di categoria. È il caso della Confartigianato regionale che ha presentato un rapporto che sarà la base di un convegno che si terrà martedì 22 ottobre...
Società

A Sassari borse di studio per i rifugiati

Redazione
C’è chi vuole a tutti i costi impedire ai migranti di raggiungere le nostre coste, a prescindere dai motivi che li spingono alla fuga, e chi, invece, lavora per la loro piena ed effettiva integrazione in modo da assicurare al nostro Paese un “ritorno” in termini economici e/o di qualità della vita. A questo secondo caso si può certamente associazione...