giovedì, 10 Luglio, 2025

Società

Società

Aperte le iscrizioni all’edizione 2019 di “Piemonte Fabbriche Aperte”

Redazione
Sono aperte le iscrizioni all’edizione 2019 di “Piemonte Fabbriche Aperte”, che si terrà l’8 e il 9 novembre. Per visitare i 120 luoghi della produzione aderenti c’è tempo fino alle ore 12 del 7 novembre: collegandosi al sito www.piemontefabbricheaperte.it si può consultare l’elenco e una breve descrizione delle attività, ottenere le informazioni di tipo logistico, conoscere le richieste particolari per...
Società

Sud, investire in cultura assicurativa

Carmine Alboretti
“I dati forniti dalle statistiche dell’Istituto per la vigilanza sulle assicurazioni private parlano chiaro: nel Nord-Ovest i premi assicurativi incassati nel 2017 sono stati 46.545.071 euro, per una spesa pro-capite di 2.890 euro; nel Sud, invece i premi incassati sono stati pari a  18.198.172, per una spesa pro-capite di 1.293 euro; nelle Isole premi per 7.761.957 euro ed una spesa...
Società

Terremoto: Coldiretti “animali ancora sfollati, -20% latte”

Redazione
Dopo tre anni alla vigilia dell’inverno nelle zone terremotate mucche e pecore sono ancora tutte sfollate nelle strutture provvisorie perché praticamente nessuna stalla danneggiata è stata ricostruita con un calo del 20% della produzione di latte. È quanto denuncia la Coldiretti in occasione del più grande mercato dei produttori terremotati allestito a Roma nel triste anniversario del 26 ottobre 2016...
Società

L’Azione Cattolica Ragazzi festeggia 50 anni

Carmine Alboretti
Cinquant’anni fa, esattamente il 1° novembre del 1969, con l’entrata in vigore dello Statuto rinnovato dell’Azione Cattolica Italiana che accoglieva le istanze del Concilio Vaticano II, nasceva l’Azione Cattolica dei Ragazzi (Acr). Oggi l’Acr conta più di 120mila iscritti in tutta Italia, a questi si aggiungono altre decine di migliaia di ragazze e ragazzi che condividono la proposta educativa dell’associazione...
Società

Al via il concorso “Stop Violenza”

Ettore Di Bartolomeo
Al via in Campania la IV edizione del concorso “Stop Violenza”. L’iniziativa, promossa dall’Assessorato alle pari opportunità in occasione della Giornata Mondiale contro la Violenza di Genere indetta il 25 novembre, ha lo scopo di sensibilizzare i giovani contro la violenza di genere. Negli anni scorsi la manifestazione ha visto la partecipazione di alcune centinaia di scuole. I concorrenti sono...
Società

Inps: 76,2% delle pensioni inferiori a 1.500 euro lordi al mese

Redazione
Le prestazioni del sistema pensionistico italiano vigenti al 31 dicembre 2018 sono 22.785.711, per un ammontare complessivo annuo di 293.344 milioni, che corrisponde a un importo medio per prestazione di 12.874 euro. Rispetto al 2017, il numero di prestazioni è diminuito dello 0,1% e il corrispondente importo complessivo annuo è aumentato del 2,2%. I beneficiari di prestazioni pensionistiche sono 16.004.503...
Società

Contro spreco cresce nei ristoranti uso “rimpiattino”

Redazione
Nella lotta contro lo spreco alimentare, la sperimentazione avviata un anno fa per introdurre anche in Italia la cultura della doggy bag è stata un successo. Il “rimpiattino”, nome frutto della fantasia del titolare del ristorante Duke’s di Roma, ha fatto il suo ingresso in 875 ristoranti in 22 città: 35mila contenitori, il 70% per il cibo, gli altri per...
Società

Turismo, sostenibilità e accessibilità all’Uer di Roma

Ettore Di Bartolomeo
“Sviluppo locale e turismo. Una lettura attraverso il paradigma della sostenibilità e accessibilità”. Questo il titolo del convegno in programma martedì 29 ottobre, alle 10.00, all’Università Europea di Roma (via degli Aldobrandeschi 190). L’incontro sarà aperto da un saluto del Rettore Padre Pedro Barrajón LC e dall’introduzione di Gianluca Casagrande, vicecoordinatore del corso di laurea in Turismo e Valorizzazione del territorio e...
Società

Editoria: Casellati “Giornalismo presidio irrinunciabile democrazia”

Redazione
“Desidero inviare il mio saluto e congratularmi con Ossigeno per l’Informazione e l’Ordine dei Giornalisti del Lazio per l’impegno profuso nell’organizzazione di questa iniziativa che sono felice si svolga proprio qui in Senato. Al di la’ degli aspetti formativi e divulgativi, ritengo che essa rappresenti soprattutto un prezioso momento di condivisione e di confronto su tematiche di sempre più allarmante...
Società

Anief: “Bonus 500 euro spetta anche agli educatori”

Redazione
Anief sostiene da tempo e crede tantissimo “nella battaglia legale di certe professionalità. Gli educatori, del resto, sono a tutti gli effetti dei maestri della scuola primaria e non si comprende il motivo per il quale, anche se già di ruolo, debbano essere esclusi dal bonus di aggiornamento professionale. Considerato che dal Parlamento e dal Miur continuano a giungere segnali...