lunedì, 14 Luglio, 2025

Società

Società

Per le feste a tavola prevale la tradizione

Redazione
Messe in disparte le mode esotiche in cucina, vincono anche quest’anno pranzi e cene casalinghi con prodotti legati al territorio, per una spesa complessiva di 4,8 miliardi tra Natale e Capodanno. Sono le stime di Cia-Agricoltori Italiani, secondo cui oltre due italiani su tre trascorreranno le festività tra le mura domestiche con parenti e amici, preferendo piatti locali nel 75%...
Società

Turismo: anche nel 2019 quello straniero supera quello domestico

Redazione
Il mercato turistico italiano regge soprattutto grazie alle presenze straniere. In dieci anni, la configurazione dei flussi turistici è cambiata con il sorpasso del turismo straniero rispetto a quello domestico. Nel 2008 le presenze domestiche rappresentavano il 56,7% del totale mentre oggi si sono ridotte al 49,5%. Al contrario la quota del turismo internazionale passa dal 43,3% al 50,5%, grazie...
Società

Il “Futuro vegetale”

Carmine Alboretti
Provate ad immaginare un nuovo modello di società, studiando la vita e le dinamiche delle piante. Non è fantascienza, ma realtà. Questo è, infatti, la “mission” del Master di primo livello “Futuro Vegetale. Piante, innovazione sociale e progetto”, organizzato dall’Università di Firenze e coordinato dal neurobiologo vegetale Stefano Mancuso e dal sociologo Leonardo Chiesi. Si tratta di una iniziativa di...
Società

Fieragricola: a Verona le Cun dei suini e dei conigli

Redazione
Il prossimo giovedì 30 gennaio Fieragricola, rassegna internazionale dedicata trasversalmente all’agricoltura e alla zootecnia, ospiterà le Commissioni uniche nazionali (Cun) dei suini da macello, dei suinetti, delle scrofe da macello e dei conigli. “Ringraziamo la Borsa merci telematica italiana, lo staff, i commissari e i componenti delle Commissioni uniche nazionali, che hanno accettato l’invito di Fieragricola e che, con la...
Società

Laurea honoris causa per Mannino

Ettore Di Bartolomeo
Il 24 gennaio prossimo, nel corso di una solenne cerimonia al Teatro Stabile di Potenza, sarà conferita la Laurea Honoris Causa in Economia e Tecniche delle relazioni Sociali ed Internazionali dell’Isfoa, Libera e Privata Università di Diritto Internazionale, al presidente Parlamento della legalità internazionale, Nicolò Mannino. La decisione è stata adottata dalla prestigiosa organizzazione culturale su proposta del Magnifico Rettore,...
Società

Natale: Coldiretti, avanzi a tavola per 8 italiani su 10

Redazione
Più di otto italiani si dieci (83%) troveranno a tavola gli avanzi di cenoni e pranzi di Natale che saranno riutilizzati in cucina. È quanto emerge da una indagine Coldiretti/Ixe’, dalla quale si evidenzia che solo il 15% delle famiglie non avanza niente mentre il 2% dona in beneficenza e nessuno dichiara di buttare gli avanzi nel bidone. Secondo la...
Società

Tutti in posa contro il bullismo

Carmine Alboretti
Prendete Napoli, una delle città più belle ed amate nel mondo, e fate immortalare i suoi scorci più suggestivi dai ragazzi che hanno scelto la strada della legalità e del no al bullismo. Questo, e molto altro ancora, è “Ama Napoli Contest”, una iniziativa ideata per divulgare l’immagine della capitale del Mezzogiorno attraverso la sua parte migliore. Di qui il...
Società

A Verona si riflette sull’economia di Francesco

Carmine Alboretti
“Verona-Assisi 2020. Custodi dell’umano, protagonisti del cambiamento”: questo il tema di un convegno in programma sabato 11 gennaio nell’auditorium del Palazzo della Gran Guardia di Verona dalle 9.15. Il progetto nasce dall’iniziativa dell’Area “Opere di Carità” dell’Associazione diocesana opere assistenziali (Adoa) per stimolare i giovani di Verona ai temi della cura della fragilità, in uno spirito di servizio che Adoa...
Società

Gli auguri di Natale degli italiani ai politici

Giampiero Catone
Oggi è Natale, la Festa per eccellenza: il giorno della nascita del Signore che viene a portate la sua luce all’umanità immersa nelle tenebre. Non ce ne vogliano gli amici che professano altre fedi, i non credenti, agli agnostici: nutriamo il massimo rispetto per la loro libertà e mai ci sogneremmo di coartarli in qualche modo. Nel contempo non rinunciamo...
Società

Il Giardino del Benessere antimafia

Carmine Alboretti
È stato inaugurato nei giorni scorsi a Palermo il Giardino del Benessere. Si tratta di un bene confiscato alla mafia di circa 1000 mq, affidato ad Auser  Provinciale Palermo dall’Amministrazione Comunale. Il progetto, sostenuto da Fondazione Con il Sud, Fondazione Sicilia ed Auser  Nazionale, nasce dalla collaborazione dell’Auser  Provinciale Palermo con l’Associazione People Help the People e l’Auser Volontariato Sicilia....