ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – Quando una parola è ostile? – 15 anni… con stile – Agricoltura, il ricambio generazionale passa dall’innovazione fsc/mrv…
Il sovraffollamento delle carceri resta una delle emergenze più gravi del sistema penitenziario italiano, ma secondo il Ministro della Giustizia Carlo Nordio le soluzioni non possono passare da strumenti “lineari e automatici”,…
“Ci stiamo battendo per una pensione di garanzia per i giovani penalizzati dal sistema contributivo e da una carriera lavorativa discontinua. Ma bisogna rendere più vantaggiosa a livello fiscale anche l’adesione ai fondi previdenziali integrativi che non possono essere tassati come la…
Il 12 febbraio di quarant’anni fa, al termine di una lezione, mentre conversava con la sua assistente dell’epoca, Rosy Bindi, il professore Vittorio Bachelet, dirigente dell’Azione Cattolica e della Democrazia Cristiana, nonché vicepresidente del Pontificio consiglio per la famiglia, del Pontificio consiglio…
Una maxi coperta in piazza Maggiore per dire no alla violenza contro le donne. L’appuntamento è per sabato 7 marzo a Bologna con “Viva Vittoria”, il progetto di solidarietà che mette al centro il lavoro a maglia per sensibilizzare sulla violenza contro…
Il sistema dei buoni pasto è al collasso e se non ci sarà un’inversione di rotta immediata. L’allarme e la presa di posizione arriva dalle associazioni di categoria che rappresentano le imprese della distribuzione e della ristorazione del nostro Paese, per la…
Laura Marignetti è stata riconfermata presidente del Seac, il Coordinamento degli enti e delle associazioni di volontariato penitenziario in Italia di ispirazione cristiana. A deciderlo è stato il Consiglio nazionale che in questo modo ha confermato l’apprezzamento per la bontà del lavoro…
L’avvio di una nuova stagione di confronto e collaborazione tra le Istituzioni e tutti i soggetti responsabili della qualità della comunicazione, fruita dai minori e dai giovani, in un ambiente caratterizzato anche da piattaforme digitali. È stato questo il tema al centro…
Presentato a Palazzo Santa Lucia a Napoli, sede della Regione Campania, il bando di concorso internazionale per l’intervento di riqualificazione, restauro e rifunzionalizzazione del complesso ospedaliero cinquecentesco ‘Santa Maria degli Incurabili’. Interventi resesi necessari anche a seguito dell’ultimo crollo in ordine temporale…
“Di diagnosi ne abbiamo fatte tante ma adesso servono cure ovvero fatti concreti altrimenti il paziente piccolo comune di montagna è destinato a morire”. Così il coordinatore piccoli Comuni dell’Anci, Massimo Castelli, intervenuto agli Stati generali della Montagna, organizzati dal ministero per…
“Nella scuola la politica dell’immobilismo sta portando frutti sempre più malati: perché quando una delle componenti centrali dell’educazione e della formazione degli alunni, quale è quelle delle loro famiglie, progressivamente si allontana dalla vita scolastica, sino a rasentare l’indifferenza, allora significa che…
Dopo il successo delle precedenti edizioni torna, per il terzo anno consecutivo, il concorso musicale di Anas ‘Sicurezza stradale in musica’, realizzato in collaborazione con Radio Italia solomusicaitaliana, per promuovere tra i giovani il tema della sicurezza stradale. Quest’anno il contest è…