0

Società- Pagina 2182

Più decoro nell’uso della fascia tricolore

La fascia tricolore dovrebbe essere indossata nell’ottica della rappresentanza dell’intera collettività e, quindi, non andrebbe, in generale, esibita in manifestazioni di parte o divisive. Nei giorni scorsi, durante i lavori della Commissione Affari costituzionali, il sottosegretario all’Interno Achille Variati ha così risposto…
lunedì, 2 Marzo 2020

Accordo Anci-Confesercenti per eccedenze in solidarietà

Coniugare solidarietà e sostenibilità, destinando a chi ha bisogno le eccedenze alimentari di negozi e ristoranti. È questo l’obiettivo dell’intesa firmata da Anci e Confesercenti, che impegna le due organizzazioni a favorire ed incentivare comportamenti solidali e la lotta contro gli sprechi.…
domenica, 1 Marzo 2020

La Palestra della Legalità compie un anno

Il binomio tra sport e legalità continua ad avere un forte ascendente sui giovani che, attraverso la pratica di una qualsiasi disciplina, acquisiscono anche il valore del rispetto delle regole e degli avversari. Si tratta, dunque, di un’accoppiata vincente, come dimostra anche…
domenica, 1 Marzo 2020

Terrorismo diffuso terapia difficile

La prevenzione nella lotta al terrorismo è fondamentale forse più della repressione. Per prevenire servono servizi di intelligence preparatissimi e un’intesa attività di disinnesco culturale delle micce accese dai fanatismi che sono all’origine del fenomeno. Da questo punto di vista le democrazie…
domenica, 1 Marzo 2020

Al via la Coppa del mondo dei sacerdoti

Tutto pronto per la “Clericus Cup”, il Mondiale pontificio di calcio che il Centro Sportivo Italiano promuove all’ombra del Vaticano da ben 14 anni. Nei giorni scorsi nella Cappella dei Cavalieri di Colombo in via di Santa Maria Mediatrice, 22 a Roma…
sabato, 29 Febbraio 2020

Dalla manualità alla rivoluzione digitale

Da molto tempo ho desiderato di raccontare quelle mie prime esperienze di quando ero bambino che conducono all’autostima; di quando senti quella fierezza dentro, perché hai la consapevolezza che hai conquistato l’autonomia. Quelli sono i tempi più belli della infanzia: quando riesci…
sabato, 29 Febbraio 2020

Apicoltura, 28 le domande di aiuto ammesse a finanziamento

Sono 28 le aziende apistiche che beneficeranno dei contributi per l’annualità 2020 nell’ambito del programma triennale 2020-2022 della Regione Basilicata. A darne notizia l’assessore regionale alle Politiche e agricole forestali, Francesco Fanelli. Quattro le misure di aiuto: assistenza tecnica e consulenza agli…
venerdì, 28 Febbraio 2020