lunedì, 21 Luglio, 2025

Società

Società

Legalità: Bologna, studenti diventano attori per ricordare strage

Redazione
Fare memoria con il teatro scrivendo e interpretando un testo che debutterà a maggio nella rassegna delle scuole dell’Arena del Sole di Bologna. A cimentarsi con la scrittura teatrale e con l’esordio in palcoscenico gli studenti e le studentesse del liceo Laura Bassi e delle scuole Manzoni coinvolti nel progetto che Tomax Teatro dedica al 40esimo della strage di Bologna...
Società

Cattivi pagatori e Banche, una sentenza dà una mano ai cittadini

Giampiero Catone
Su cattivi pagatori e segnalazioni alla Crif non sempre hanno ragione le banche. Così Confconsumatori rilancia una sfida a sostegno dei malcapitati cittadini che hanno in corso dispute con gli istituti credito, mettendo in evidenza una sentenza del tribunale di Grosseto. “Nuove segnalazioni sono arrivate da parte delle banche riguardo al tema dei cattivi pagatori”, scrive la Confederazione, “e già...
Società

Lusso, yacht e moda, ecco le meraviglie di scena a Cortina. RIVA-Ferretti Group & Franz Kraler, strepitose sinergie ad alta quota

Angelica Bianco
Moda che significa eleganza, visione del futuro; lusso che è sinonimo di benessere, vita energia, e yacht che è segno di libertà, vento, velocità e salsedine. Il tutto sarà nel super mix che Cortina D’Ampezzo ospita fino al 4 febbraio. Monti e Mare sono lo scenario ideale per la kermesse promossa dai formidabili visionari di successo di – RIVA, il...
Società

Aids, “La Sorgente” celebra 20 anni di attività

Ettore Di Bartolomeo
Da venti anni, nel centro di Como, c’è un posto dove trovano cura ed affetto le persone dall’Aids. Si tratta de “La Sorgente”, casa di accoglienza nata nel 2000 grazie alla Fondazione Somaschi Onlus. Per celebrare nel miglior modo possibile questa importante ricorrenza sabato 8 febbraio alle ore 21 presso l’Auditorium Gallio ci sarà uno speciale evento gratuito e aperto...
Società

Maturità, Azzolina annuncia le materie della seconda prova

Redazione
Sul sito del ministero dell’Istruzione è disponibile l’elenco completo delle materie che saranno oggetto della seconda prova scritta dell’esame della scuola secondaria di secondo grado. La responsabile dell’Istruzione, Lucia Azzolina, ha annunciato le materie attraverso il profilo Instagram del ministero. #MaturitàVentiVenti sarà l’hashtag che accompagnerà sui social fino alla fine degli Esami le comunicazioni rivolte agli studenti che avranno l’obiettivo...
Società

Donne al voto, 75 anni fa la svolta che cambiò l’Italia. Riforma voluta da de Gasperi e Togliatti. Le elette furono 2mila

Angelica Bianco
Una data storica che le donne dovrebbero avere a mente: era infatti il primo febbraio 1945 quando con un decreto legislativo il Consiglio dei Ministri presieduto da Ivanoe Bonomi di riconosce il voto femminile. La proposta che cambio l’Italia fu presentata dal segretario del PCI Palmiro Togliatti e dal leader DC Alcide De Gasperi. Una sfida e una conquista vinta combattendo...
Società

Comunicazione multimediale, giornalisti a confronto

Ettore Di Bartolomeo
“Il giornalismo nel rispetto della notizia e della deontologia. Nuovi modelli multimediali di comunicazione per raccontare la vita che si fa storia”. Questo il titolo dell’incontro dei giornalisti dell’Emilia-Romagna, che si svolgerà oggi pomeriggio a Bologna all’Istituto “Veritatis Splendor”. A promuoverlo, in occasione della festa del patrono dei giornalisti, San Francesco di Sales, l’Ufficio Comunicazioni sociali della Conferenza episcopale emiliano-romagnola...
Società

World of Fashion: a Palazzo Brancaccio l’alta sartoria di Azzurra Di Lorenzo

Redazione
Il 26 gennaio, una domenica di bellezza in uno dei palazzi nobiliari e storici della Capitale. È andata in scena, anzi in passerella, la 23ª edizione dell’Evento Internazionale World Of Fashion a Palazzo Brancaccio, durante la settimana dedicata alla Moda. World of Fashion ideato e diretto da Nino Graziano Luca, da quest’anno con il patrocinio d’eccellenza dell’ENIT, l’Agenzia Nazionale del...
Società

Giù le mani dai beni confiscati in Sicilia

Carmine Alboretti
Il riuso dei beni confiscati costituisce, da sempre, lo smacco peggiore per le mafie perché, sia dal punto di vista simbolico che visivo, si appalesa la riappropriazione del territorio da parte dello Stato. Questo è il movente di molti atti intimidatori posti in essere nei confronti dei soggetti gestori (associazioni, cooperative e/ imprese sociali) che si impegnano a portare avanti...
Società

Letteratura e sport, bandi del Coni per chi ama la scrittura

Ettore Di Bartolomeo
Fare sport ha tante declinazioni: salute, agonismo, vitalità, etica, impegno, sacrificio, e anche letteratura. Partendo da quest’ultimo percorso di sport, di vita e narrazione il Comitato Olimpico Nazionale Italiano “nel solco della tradizione”, ha ufficializzato due bandi che raccontano lo sport: “LIV Concorso Letterario e del XLIX Racconto Sportivo”. “Il Concorso più antico, che ha contribuito negli anni alla produzione...