mercoledì, 23 Luglio, 2025

Società

Società

Spreco alimentare, finanziati 61 progetti per 1,5 milioni

Redazione
“L’Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha inserito negli obiettivi dell’Agenda 2030 quello di dimezzare lo spreco alimentare. Siamo sicuri che i giovani di oggi, molto attenti alle tematiche sociali, come già dimostrato con l’ambiente, daranno sempre di più seguito a questa esigenza e caleranno nei territori il tema grazie a progetti mirati a coinvolgere tanti loro coetanei per una rivoluzione...
Società

Pensione anticipata, proposta Acli: aiuto a chi ha bisogno

Maurizio Piccinino
Novità per la pensione anticipata, la cosiddetta Ape sociale. A darne notizia con la possibilità di avere accesso ai servizi di consulenza è il patronato Acli che ricorda come la Legge di Bilancio 2020 ha prorogato fino al 31 dicembre 2020 l’indennità APE Sociale, introdotta sperimentalmente per il periodo dal 1° maggio 2017 al 31 dicembre 2019. Ma cos’è l’APE Sociale?...
Società

La giornata del ricordo

Antonio Falconio
Nell’attesa di valutare come si concluderà la vicenda tormentata della dubbia praticabilità di inserire nel mille proroghe emendamenti per la rimodulazione della prescrizione nei processi penali, che ancora oggi vedono la maggioranza alle prese con il dissenso di Italia Viva, il partito di Renzi, ci pare più serio e doveroso rammentare, nella giornata del ricordo, la tragedia delle foibe, dove...
Società

Alopecia da chemioterapia, ecco il rimborso “una tantum”

Carmine Alboretti
La scoperta di un tumore è un evento traumatico che interviene bruscamente ed improvvisamente, alterando l’equilibrio dell’ammalato ed i suoi rapporti interpersonali. Questo stress trasforma l’esistenza in un vero e proprio calvario, soprattutto nella fase in cui bisogna necessariamente ricorrere alla chemioterapia. Uno dei primi effetti è l’alopecia che, specie nelle donne, è fonte ulteriore di sofferenza e di depressione....
Società

40% ragazzi (12-16 anni) si imbatte in episodi cyberbullismo

Redazione
Quattro ragazzi su dieci appartenenti ad una fascia di età tra i 12 e i 16 anni si imbattono in episodi di cyberbullismo navigando in rete o utilizzando i social media. È il dato allarmante che emerge dalla ricerca, diffusa alla viglia della giornata nazionale contro il cyberbullismo e alla sua seconda edizione, condotta dall’Osservatorio scientifico della no-profit “Social Warning...
Società

Buoni pasto, imprese della ristorazione dicono “basta”. Tutte le sigle unite: troppi oneri, agli esercenti conto salato per errori altrui

Angelica Bianco
“Più che un grido d’allarme è una forte presa di posizione”. A dirlo in coro con un: “basta con i buoni pasto” – e le loro tasse occulte che ricadono sugli esercenti -, sono tutte le associazioni di categoria che rappresentano le imprese della distribuzione e della ristorazione: Fipe Confcommercio, Federdistribuzione, ANCC Coop, Confesercenti, FIDA e ANCD Conad; per la...
Società

Bari attende Papa Francesco

Angelica Bianco
Papa Francesco sarà a Bari domenica 23 febbraio in occasione dell’incontro di riflessione e spiritualità “Mediterraneo, frontiera di pace”, promosso dalla Conferenza Episcopale Italiana, al quale parteciperanno i vescovi cattolici di 20 Paesi che si affacciano sul Mare Nostrum. Il Papa partirà in elicottero dall’eliporto del Vaticano alle 7 per atterrare alle 8.15 a piazzale Cristoforo Colombo, a Bari, dove...
Società

Pasti in emergenza, accordo Protezione Civile-Nas

Redazione
È stato siglato a Roma l’accordo tra il Dipartimento della Protezione Civile e i Carabinieri per la Tutela della Salute (NAS) al fine di creare una virtuosa sinergia volta a ottimizzare le attività di gestione e somministrazione dei pasti in emergenza. La convenzione – firmata dal Capo Dipartimento della Protezione Civile, Angelo Borrelli, e dal Comandante dei Carabinieri per la...
Società

Prescrizione: questioni di sostanza

Giuseppe Mazzei
Nella grande confusione in cui si svolge la polemica sulla prescrizione, cerchiamo di mettere alcuni punti fermi. In Italia la prescrizione del reato è un problema molto serio perché i processi durano in misura sproporzionata rispetto a qualunque criterio di ragionevolezza. Se ognuno di noi fosse certo che un processo arriva a sentenza in primo grado entro tre anni, in...
Società

Fnp Cisl, Ragazzini subentra a Bonfanti

Ettore Di Bartolomeo
Piero Ragazzini ha assunto ufficialmente la guida della Fnp Cisl. Succede Gigi Bonfanti che retto la federazione dei pensionati del sindacato di via Po per ben dieci anni. La decisione è stata adottata nei giorni scorsi durante il Consiglio generale della Cisl Pensionati nell’Auditorium “Donat Cattin”, alla presenza della segretaria generale della Cisl, Annamaria Furlan, e di tutta la segreteria....