martedì, 22 Aprile, 2025

Sanità

Sanità

Veneto: Ecco i documenti di sintesi relativi all’avvio del piano vaccinale per il Covid-19

Barbara Braghin
L’avvio della campagna di vaccinazione anti-Covid19 rappresenta la partenza di una sfida epocale per il Servizio Sanitario che richiederà una straordinaria collaborazione di tutti gli operatori e i servizi, ognuno per il proprio ruolo e competenza. Il primo vaccino disponibile è Pfizer/BioNTech. La “giornata di avvio” della campagna vaccinale unica a livello europeo, è stata il 27 dicembre 2020, vedrà...
Salute

Happy new “Vax year” 2021

Antonio Cisternino
Il vaccino è arrivato. Da non crederci, visto che solo sette mesi fa, in piena pandemia Fase 1, invocarlo era come chiedere un miracolo impossibile più che vivere una lontana speranza. Invece il vaccino, il primo di altri che presto arriveranno, è già all’Ospedale Spallanzani di Roma scortato da un Servizio d’ordine di massima sicurezza. Al primo condivisibile scetticismo di...
Sanità

Covid. La Fondazione Gimbe frena gli entusiasmi: copertura vaccinale? Dosi certe solo 10 milioni ed entro marzo

Maurizio Piccinino
Si esulta per l’inizio delle vaccinazioni. Ma a riportare con i  piedi per terra i facili entusiasmi, che servono più come copertura mediatica, che a spiegare la realtà, ci pensa la Fondazione Gimbe che ricorda – dati alla mano – che la pandemia non solo non è stata sconfitta ma occorrerà correggere la rotta. Sulla vaccinazione, ad esempio, secondo Gimbe:...
Sanità

Cuamm e Regione Veneto collaborano a progetto finanziato dagli Usa

Barbara Braghin
Il Cuamm Medici con l’Africa di Padova e la Regione del Veneto collaboreranno nella realizzazione di un importante progetto legato alla pandemia di Covid-19, denominato “Italian Response to COVID19: Improving Governance and Community Preparedness for a Resilient Society (IRC19)”, interamente finanziato dall’Agenzia degli Stati Uniti per lo Sviluppo Internazionale (United States Agency for International Development – USAID). Il sodalizio è stato...
Sanità

Covid: Cominciate le prime vaccinazioni

Redazione
Al via l’Operazione Eos per la distribuzione del vaccino anticovid. I mezzi militari stanno contribuendo a distribuire le prime 9.750 dosi recapitandole a destinazione. L’Arma dei Carabinieri ha fornito il servizio di scorta ai movimenti via terra. Le dosi, stoccate presso l’ospedale Spallanzani di Roma,  distribuite nelle altre Regioni per consentire al Paese di partecipare oggi, al “Vaccine day europeo”....
Sanità

L’innovazione. Farmacisti, svolta per servizi e prestazioni. Mandelli: ora è possibile vaccinarsi anche in farmacia

Angelica Bianco
“La Legge di Bilancio approvata alla Camera”, afferma il presidente della Federazione ordini farmacisti italiani (Fofi) e membro della Commissione Bilancio della Camera, Andrea Mandelli, “contiene una serie di norme che tagliano di netto tutti gli alibi all’esclusione dei farmacisti italiani da servizi e prestazioni che in decine di altri paesi costituiscono da anni la base dell’attività professionale sul territorio:...
Sanità

Le iscrizioni. Campagna vaccinazioni anti Covid, iniziano i corsi per gli operatori sanitari

Ettore Di Bartolomeo
Ha preso il via oggi sulla piattaforma dell’Istituto il corso Fad che l’Istituto superiore della sanità ha realizzato per gli operatori impegnati nella campagna vaccinale contro il Sars-CoV-2. “L’obiettivo generale del corso”, si legge in una nota di presentazione, “è promuovere la strategia vaccinale anti-Covid 19 nel Paese, fornendo le competenze di base, gli strumenti e i contenuti tecnico scientifici...
Sanità

Aree rurali dimenticate dai servizi sanitari domiciliari. Spariti dalla legge di Bilancio i fondi previsti

Giulia Catone
Gli agricoltori e i residenti nelle Aree rurali sono i cittadini più penalizzati dai servizi sanitari. Inoltre anche i 40 milioni previsti ad hoc per questo tipo di impegno si sono “volatizzati” dalla legge di Stabilità. La critica arriva dalla Confederazione italiana Agricoltori (Cia) che ricorda come: “L’assistenza domiciliare ha estremo bisogno di essere sostenuta con risorse mirate”. Entrando nel merito la Anp, l’Associazione nazionale pensionati...
Sanità

La critica. Federfarma: la legge di Bilancio condanna le farmacie, tetti di spesa da rivedere o ci saranno fallimenti

Maurizio Piccinino
Federfarma all’attacco della legge di Bilancio, che tra riduzioni dei tetti di spesa farmaceutica, restrizioni e mancati sostegni economici, provocherà la chiusura di molte farmacie, già un gravi difficoltà finanziarie. La critica dai toni pesanti e preoccupati arriva da Federfarma che commenta uno degli emendamenti alla manovra approvati dalla Commissione Bilancio che punta ad una ridefinizione dei tetti della spesa farmaceutica. “Le più recenti...
Sanità

Covid, dall’Aifa via libera al vaccino Pfizer

Redazione
Via libera da parte dell’Aifa all’immissione in commercio del vaccino Pfizer-BioNtech contro il Covid-19. L’annuncio è arrivato da Nicola Magrini, direttore generale dell’Agenzia Italiana del Farmaco, in una conferenza stampa assieme al presidente Giorgio Palù. “Abbiamo disponibile un vaccino con un margine di sicurezza elevatissimo, parliamo del 95% e si tratta una efficacia molto elevata che troviamo solo nei vaccini...