sabato, 19 Aprile, 2025

Il Cittadino

Il Cittadino

Quarantena e diritti umani

Tommaso Marvasi
Condivido con la totalità degli occidentali nati negli ultimi cento anni – per meglio intenderci nati dopo la pandemia dell’influenza “spagnola” che tra il 1918 e il 1920 contagiò mezzo miliardo di essere umani e ne uccise cento milioni – la fortuna di non conoscere, se non attraverso la letteratura o qualche descrizione cinematografica, le epidemie sanitarie. Metodo di conoscenza...
Il Cittadino

Politica “manipolativa”

Tommaso Marvasi
Non ha dato una bella immagine di sé la politica italiana in questa settimana. Eppure in quello che è successo c’è tutta l’essenza della repulsione che ha portato nel decennio scorso all’affermazione di movimenti nati come anti-politici, ma che si sono trasformati, non appena assaporato il potere, in brutta copia dei partiti di compianta memoria. Mi riferisco a due “pasticci”...
Il Cittadino

Mi faccia causa

Tommaso Marvasi
Mi sono guadagnato da vivere, dal 1978 fino ad ora – e fanno più di quarant’anni: era meglio se non li contavo – svolgendo la professione dell’avvocato civilista. Ho lavorato con grande serietà ed impegno nel tutelare diritti ed interessi dei miei clienti, cercando, però, di non prendermi troppo sul serio, per non perdere la coscienza dei miei limiti. Credo...
Il Cittadino

Minuzie?

Tommaso Marvasi
Ogni inizio d’anno, in Italia, è caratterizzato da un fenomeno che quasi mai assurge agli onori della cronaca. Si tratta di un evento che, a sua volta, trova le radici in un altro fenomeno raramente registrato, che si verifica sul finire dell’anno precedente. Fenomeni quasi insignificanti, se non fosse che comprovano, per l’ennesima volta, la nulla considerazione che lo Stato...
Lavoro

Imprese attive: a Roma sono 365 mila, a Milano 306 mila, sul podio anche Napoli

Redazione
Con 306 mila sedi d’impresa attive (5,9% del totale nazionale), Milano si colloca al secondo posto nella classifica delle province italiane per numero di imprese, dopo Roma che ne ha 365 mila (7%), ma prima per numero di addetti con 2,2 milioni (13% nazionale) contro gli 1,5 milioni (9%) di Roma che è seconda. Al terzo posto ci sono Napoli...
Il Cittadino

Vite distrutte

Tommaso Marvasi
Il tragico incidente di Corso Francia, nel quale hanno perso la vita, mano nella mano, le sedicenni Gaia Von Freymann e Camilla Romagnoli mi ha profondamente turbato. Mi ha turbato, innanzitutto, come genitore: ed esprimo tutta la mia solidarietà e il mio cordoglio alle famiglie delle due giovani vittime per quello che, indubbiamente, è il dolore più forte, indelebile, indicibile:...
Il Cittadino

Letterina di Natale

Tommaso Marvasi
Caro Babbo Natale, Giovanni Calabrese, sindaco di Locri, la mia amatissima città natale, alcuni anni addietro, all’inizio del suo primo mandato, scrisse una “Lettera a Gesù Bambino”, pregandoLo di far lavorare gli impiegati comunali. Da locrese mi metto sulla sua scia e, approfittando di questo mio spazio, scrivo a Te una “letterina di Natale”: non oso rivolgermi più in alto...
Il Cittadino

Maschio e femmina (Dio) li creò

Tommaso Marvasi
Una rubrica come questa, che ha la presunzione di occuparsi dei diritti dei cittadini, non poteva perdere l’occasione data dalla nomina della Professoressa Marta Cartabia a Presidente della Corte Costituzionale, per affrontare la questione dei diritti delle donne. Tema che ad un giovane d’oggi, di entrambi i sessi, può apparire banale, inutile, superato, abituato come è a vedere una sostanziale...
Il Cittadino

Sudditanza fiscale

Tommaso Marvasi
La “manovra” 2019 è approvata, dice il premier, Prof. Giuseppe Conte, ammonendo: «e che nessuno dica che questo è il governo delle tasse». Non lo dico, lasciando agli analisti economici e politici il giudizio. Ma annoto – non ne posso fare a meno – che i provvedimenti presi dal Governo rafforzano lo squilibrio a danno dei cittadini italiani e determinano...
Il Cittadino

Maratona per la prescrizione

Tommaso Marvasi
Ne parlano poco i media. Quasi nulla la televisione, pochissimo e raramente i giornali.  Ma dalle ore 9 di lunedì 2 dicembre, in piazza Cavour a Roma, di fronte al Palazzaccio, la sede della Suprema Corte di Cassazione, avrà inizio, voluta dalla Unione delle Camere Penali ed organizzata dalla Camera Penale di Roma, una maratona oratoria, ininterrotta, che durerà per...