0

Il Cittadino- Pagina 20

Tg1 e orgoglio calabrese

domenica, 8 Ottobre 2023
Il TG1 delle ore 20 di domenica primo ottobre ha mandato in onda un servizio che ha destato molto scalpore in Calabria. Si trattava di un reportage che voleva illustrare l’attività, importantissima e di…

Vite distrutte

Il tragico incidente di Corso Francia, nel quale hanno perso la vita, mano nella mano, le sedicenni Gaia Von Freymann e Camilla Romagnoli mi ha profondamente turbato. Mi ha turbato, innanzitutto, come genitore: ed esprimo tutta la mia solidarietà e il mio…
domenica, 29 Dicembre 2019

Letterina di Natale

Caro Babbo Natale, Giovanni Calabrese, sindaco di Locri, la mia amatissima città natale, alcuni anni addietro, all’inizio del suo primo mandato, scrisse una “Lettera a Gesù Bambino”, pregandoLo di far lavorare gli impiegati comunali. Da locrese mi metto sulla sua scia e,…
domenica, 22 Dicembre 2019

Maschio e femmina (Dio) li creò

Una rubrica come questa, che ha la presunzione di occuparsi dei diritti dei cittadini, non poteva perdere l’occasione data dalla nomina della Professoressa Marta Cartabia a Presidente della Corte Costituzionale, per affrontare la questione dei diritti delle donne. Tema che ad un…
domenica, 15 Dicembre 2019

Sudditanza fiscale

La “manovra” 2019 è approvata, dice il premier, Prof. Giuseppe Conte, ammonendo: «e che nessuno dica che questo è il governo delle tasse». Non lo dico, lasciando agli analisti economici e politici il giudizio. Ma annoto – non ne posso fare a…
domenica, 8 Dicembre 2019

Maratona per la prescrizione

Ne parlano poco i media. Quasi nulla la televisione, pochissimo e raramente i giornali.  Ma dalle ore 9 di lunedì 2 dicembre, in piazza Cavour a Roma, di fronte al Palazzaccio, la sede della Suprema Corte di Cassazione, avrà inizio, voluta dalla…
domenica, 1 Dicembre 2019

Aspromonte e Calabrexit

Del tutto incredibilmente, per una volta, la mia amatissima terra natia, la Calabria, si pone al centro dell’attenzione culturale nazionale. Lo fa, naturalmente, a modo suo e con le sue contraddizioni: e senza pubblicizzarlo (forse per un suo innato e malinteso pudore…
domenica, 24 Novembre 2019

Tassazione percepita

Stiamo vivendo, in Italia, un momento alquanto drammatico. Sembra che tutti i nodi stiano venendo al pettine del Governo Conte-bis. Ilva di Taranto, acqua alta a Venezia con l’imbroglio del Mose, Alitalia, fallimento del “credito di cittadinanza”, sono le questioni di punta…
domenica, 17 Novembre 2019

Meglio il piede che la scarpa

La vicenda Ilva di Taranto – al di là della sua drammaticità, coinvolgendo la vita di più di ventimila famiglie – offre lo spunto per una amara riflessione sulla situazione della nostra legislazione. Muoviamo dalla norma di legge che introduceva il così…
domenica, 10 Novembre 2019

Tutto è vietato, tutto è tollerato

In Italia vige il principio del tutto è vietato, tutto è tollerato. Miriadi di leggi (nessuno sa quante siano) regolano nei minimi dettagli qualsiasi attività. Questo il fine dichiarato. Lo scopo realmente ottenuto, invece, è quello di tenere in soggezione i sudditi…
sabato, 2 Novembre 2019
1 18 19 20