domenica, 11 Maggio, 2025

Politica

Politica

Alla fine restò solo

Carlo Pacella
Quando non si ha alle spalle una storia politica vera e non si proviene dalle fila di un Partito strutturato nel tempo è impossibile pretendere di governare un Paese.  Era già successo ad un altro professore, suo predecessore di qualche anno fa: il prof. Mario Monti, che se non fosse stato nominato (e quello a nostro avviso era il prezzo...
Politica

Da qui a settembre, che il piano sia forte

Giuseppe Mazzei
Il piano di rilancio dell’economia italiana, sulla base del quale l’Europa dovrebbe accordarci aiuti e prestiti per circa 170 miliardi nell’ambito del New Generation EU, sarà pronto a settembre. Il Governo ha adesso due mesi per studiare la gran mole di carte che ha ricevuto prima dalla Commissione Colao, poi dai numerosi soggetti consultati durante i dieci giorni dei cosiddetti Stati generali e...
Politica

Stop al taglio dei vitalizi, Pd, Lega ed M5S contro il “colpo di mano”. Rabbia social

Redazione
Taglio dei vitalizi? Sì, ni, no. Scusate abbiamo scherzato. La Commissione contenziosa del Senato ha infatti annullato la delibera del Consiglio di presidenza che, nell’ottobre del 2018, aveva deciso il taglio dei vitalizi agli ex parlamentari. La Commissione che è composta dal presidente, Giacomo Caliendo (FI), da Simone Pillon (Lega) e da Alessandra Riccardi (ex M5s, ora Lega) e da...
Politica

Il prossimo Autunno Caldo, Draghi al Quirinale. Le mosse di Conte, Salvini e Zingaretti

Redazione
Ci sono tante date vitali per il futuro della nostra democrazia. Il prossimo settembre non sarà soltanto l’Autunno Caldo per Conte, il mese in cui conosceremo la verità sul prolungamento della cassa integrazione, in cui ci saranno le scadenze fiscali e ci accorgeremo se i soldi della Ue sono solo prestiti a fondo perduto o a debito, forieri quindi, di...
Politica

Tempeste politiche in un bicchier d’acqua

Giuseppe Mazzei
Fare e disfare governi, maggioranze, segreterie di partito perfino presidenti della Repubblica è uno degli hobby preferiti da certo giornalismo politico, esperto in dietrologie e retroscena. Articoli brillanti che sembrano vicini più alla fiction e al “verisimile filmico” che alla realtà ci raccontano di manovre, congiure, giochi pericolosi che trasformano la politica in un avvincente palcoscenico di ipotesi. Questo hobby...
Politica

M5S perde altri pezzi. Maggioranza in affanno al Senato e Renzi “si rafforza”

Redazione
Il Senato è da sempre l’incubo dei governi, e salvo poche eccezioni le maggioranze sono sempre franate proprio a Palazzo Madama dove, diversamente dalla Camera, i numeri sono storicamente ridotti in virtù di un sistema elettorale che rafforza il voto regionale rispetto a quello nazionale. Un incubo che sta vivendo anche la maggioranza giallorossa, dopo che due parlamentari del Movimento...
Politica

Le giravolte di Grillo. Dalla banda stretta (il Movimento) alla banda ultra-larga

Redazione
Beppe parlante, recitante, teatrante; Beppe silente e da qualche giorno, perfino “telecomunicante”. Lo ha dichiarato lui stesso. Dal sito personale: “Torno ad occuparmi di rete di telecomunicazioni e di banda ultra-larga”. Le stagioni del Guru pentastellato sono infinite. Come le sorprese. Muore, risorge, rimuore e risorge. Il tutto condito di enfasi mistica e toni solenni. Convinto di avere sempre al...
Politica

La seconda guerra fredda sarà gelida

Giuseppe Mazzei
Tra gli Stati Uniti e la Cina il clima è sempre più vicino a quello di una vera e propria guerra fredda e non solo per le decisioni che riguardano gli scambi commerciali tra i due colossi mondiali. È ormai evidente che in ballo c’è la supremazia strategica tra le due superpotenze, una supremazia che si gioca su terreni diversi...
Politica

Il tempo della smemoratezza

Giampiero Catone
È proprio vero che questo è il tempo dello smarrimento della memoria, di un tale annientamento o disconoscenza del ricordo per il quale esiste solo quello che avviene nel giorno che passa e solo quello è credibile. Soprattutto nei giorni scorsi abbiamo avuto testimonianze di questo fenomeno abbrutente, che non è solo italiano, ma ancora più diffuso altrove e che...
Politica

#ItaliaaSalvini: lo sfogo di Zingaretti diventa hashtag e spopola via social

Redazione
“Abbiamo fatto un governo per fermare Salvini e ora gli consegniamo mezza Italia? È incredibile quel che sta accadendo”. E’ lo sfogo del segretario del Partito democratico Nicola Zingaretti rivolto agli alleati di governo e ripreso dalle agenzie di stampa. Zingaretti ce l’ha praticamente con tutti: con il premier Giuseppe Conte, che a suo dire non starebbe garantendo il cambio...