lunedì, 12 Maggio, 2025

Politica

Politica

Salvini a processo e Berlusconi sta con un piede in due staffe. Ecco come

Redazione
Ma re Silvio c’è o ci fa? Da una parte, esprime solidarietà a Salvini per l’ennesima lapidazione sinistra consumata dal Palazzo (il sì dell’Aula al processo sul caso Open Arms), dall’altra, flirta col governo giallorosso nel nome dell’Europa (il Recovery Found e non solo). Da una parte, ribadisce fedeltà all’alleanza di centro-destra, dall’altra condivide di fatto (lo vedremo nel dettaglio)...
Politica

Noi e la Meloni, quando le buone idee si incontrano per dare un sostegno al Paese, alle famiglie e a quanti hanno necessità

Giampiero Catone
Le proposte socio-economiche della leader di FdI che noi accogliamo e che avevano lanciato ad aprile. Fa sempre piacere avere per le proprie idee e proposte un alleato, – in più c’è da stare soddisfatti -, quando queste indicazioni vengono espresse da un esponente politico del rango come Giorgia Meloni, la leader di Fratelli d’Italia. La nostra amica Giorgia, (ci...
Politica

Passo avanti per il completamento dell’idrovia Padova-Venezia

Barbara Braghin
VENEZIA – “L’approvazione in Parlamento della mozione sull’idrovia Padova-Venezia è un’ottima notizia per un’opera che la Regione Veneto ha formalmente definito strategica”. Lo dice l’assessore all’ambiente della Regione Veneto, Gianpaolo Bottacin, commentando l’ok della Camera dei Deputati a una mozione unitaria per il completamento dell’opera. “La Regione, dopo un passaggio formale in consiglio regionale con cui l’idrovia è stata definita...
Politica

Mes: l’ultimo tabù dei 5 stelle

Giuseppe Mazzei
Il Movimento 5 Stelle ha costruito per anni la sua potenza elettorale su una valanga di NO. La politica del gran rifiuto in certe fasi storiche crea consenso, perché è più facile dire di NO che proporre alternative credibili. Ma dire NO va bene fino a quando sei all’opposizione; quando i cittadini, dandoti la maggioranza relativa, ti obbligano a governare...
Politica

Necessario condividere le riforme

Carlo Pacella
È necessario che di riforme si parli tutti insieme. Non è più una competenza esclusiva dei partiti politici. Ci siamo convinti che i partiti, da soli, non sono in grado di concludere più nulla. Troppo attaccati alle vecchie ideologie e alle vecchie contrapposizioni, più personali che politiche. E anche i giornalisti non sono da meno. È troppo tempo che i...
Attualità

Se manca il senso dello Stato vince l’omertà

Giuseppe Mazzei
Le  varie vicende giudiziarie  su comportamenti illegali da parte di membri di apparati dello Stato hanno portato a galla un intreccio perverso molto preoccupante: la certezza dei criminali di poter contare su  una sorta di “solidarietà” di coloro che fanno parte della stessa istituzione, la disponibilità di altri colleghi a mostrare “comprensione” verso comportamenti illeciti e il terrore  psicologico di...
Politica

Abitudini e organizzazione della vita delle persone in tempo di pandemia

Raffaele Bonanni
Cambiano le abitudini e l’organizzazione della vita delle persone in tempo di pandemia, cambia l’Europa nelle sue alleanze e nei suoi propositi economici e politici, sembra cambiare anche una parte del centro destra, più disponibile ad un rapporto con le altre forze politiche, (almeno così si dice) pur di fare il bene degli italiani: gli unici che sembrano non cambiare,...
Politica

Inchiesta-Fontana. “Metodo Palamara”, sondaggi e si Salvi(ni) chi può

Redazione
Se si votasse oggi, lo certifica un recentissimo sondaggio Ipsos, il centro-destra andrebbe al governo: 220 deputati contro i 180 del centro-sinistra e dei grillini. Vittoria? Non proprio. C’è un’aggiunta che fa molto piacere agli avversari della Lega: la progressiva erosione dei suoi consensi (è appena al 23%, un anno fa superava il 35%), una parte in favore di Fdi e...
Società

La presidente del Senato in vista al Parco del Delta del Po

Barbara Braghin
PORTO VIRO (Rovigo) – Il brutto tempo non ha fermato l’arrivo della presidente del Senato, Maria Elisabetta Alberto Casellati, al centro visitatori di Porto Viro sede dell’ente del Parco del Delta del Po. Durante la mattinata è stata a Venezia, poi,  l’ elicottero che l’ha accompagnata, è atterrato nella sede di Adriatic lng. Da lì è partita scortata da diverse...
Politica

Fare i conti con Conte

Giuseppe Mazzei
Fino a qualche giorno prima del lungo vertice europeo erano in tanti, inclusi autorevoli commentatori politici, a prefigurare l’imminenza di una crisi di governo o -almeno- di un rimpasto. Qualcuno di mente ardita si era spinto persino ad ipotizzare un patatrack con lo scioglimento delle Camere, subito dopo il referendum confermativo del taglio dei parlamentari che si terrà con le...