mercoledì, 9 Luglio, 2025

Politica

Politica

Sindaco di Roma. Ecco i nomi coperti e scoperti. Governo e opposizione si giocano tutto

Fabio Torriero
AAA sindaco di Roma cercasi. La scalata verso il Campidoglio si fa più ripida, a tratti vertiginosa. Manca poco per le scelte (che saranno rese note soltanto in zona Cesarini), ma il mosaico ogni giorno si complica. Il toto-nomi che circola è solo la punta dell’iceberg delle strategie in campo. Rigorosamente sotterranee. I 5 Stelle devono ripartire, ma sono in...
Politica

Il dopo Saint Vincent. Fondazione Dc e ambientalisti, le scelte condivise nel segno delle encicliche di Papa Francesco: “Laudato Si’” e “Fratelli Tutti”

Giampiero Catone
Nasce una politica moderata cattolica ed ecologista per tutelare natura e sviluppo. Per abbattere disuguaglianze e creare una Italia più giusta e pulita. Le basi sono state sistemate, e sono basi solide. Da Saint Vincent sono nate idee e proposte presentate dalla Fondazione Dc e confermate da un ampio dibattito politico, sociale e culturale. Prima tra tutte quella di una...
Politica

Dietro la Lega “liberale”, il duello tra Salvini e la Meloni

Redazione
Salvini liberale? La Lega nel Ppe? È un po’ che Giorgetti ci prova. Durante il governo gialloverde l’uomo era il garante degli equilibri istituzionali, amico del Colle e dell’Europa che la base del partito odiava e ancora odia. Adesso, la svolta “moderata” della Lega sembra una strategia destinata a consolidarsi. Le ragioni potrebbero essere molte a partire dalla constatazione che...
Politica

Salvini da Orbán a Popper?

Giuseppe Mazzei
La via di Damasco, in politica, è molto frequentata, in realtà più dai singoli parlamentari che dai partiti. Sono parecchi gli eletti dal popolo che vengono folgorati, anche più di una volta nel corso di una legislatura, e si convertono da un partito all’altro con gran disinvoltura. Molto raro è, invece, il caso di leader che imprimono un repentino cambio...
Politica

Un inspiegabile silenzio

Lino Zaccaria
Diciamocelo francamente: se non lo avessero radiato dall’ordine giudiziario ci saremmo sorpresi, sarebbe stata, per noi giornalisti, quasi la classica notizia del padrone che morde il cane. Era un verdetto già scritto, Luca Palamara doveva pagare, bisognava eliminarlo per evitare che continuasse a far guai e a scaraventare ulteriore discredito sulla casta dei magistrati, che, comunque, quanto ad immagine, resterà...
Politica

Le verità della piazza di sabato. Negazionisti di lotta e di governo

Fabio Torriero
La mascherina è diventata uno strumento-simbolo a 360 gradi. Buona per tutti gli usi. Usata dal governo, che obbligandone imperativamente l’uso, ribadisce la sua gestione politico-sanitaria del virus; e rifiutata da chi si oppone al governo, come atto libertario di contestazione e di sfida alla “dittatura”. Ma sono facce della stessa medaglia. Si tratta, in realtà, di una mega-operazione di...
Politica

La sfida di Saint Vincent. Dalle Encicliche di Papa Francesco alla Fondazione DC

Giampiero Catone
Così nasce il partito “Bianco Verde”. Impegno solidale, lotta alle disuguaglianze, tutela dell’ambiente e sviluppo. La coraggiosa visione di una politica che parla ai cittadini e non agli interessi egoistici dei leader. Il futuro è tra noi, costruiamolo con impegno.   Un dibattito forte, plurale, con indicazioni e progetti che fanno cogliere appieno la pienezza e fecondità dell’iniziativa promossa dalla...
Politica

Sta tornando la vera politica

Giuseppe Mazzei
C’è un gran fermento tra quanti in Italia, e  sono tanti, pensano che sia giunta l’ora che la politica, quella con la P maiuscola torni protagonista su una scena dominata per troppo tempo dal suo opposto. Antipolitica, populismo, demagogia, denigrazione sistematica delle istituzioni, discredito gettato sul Parlamento e via di questo passo hanno segnato, negativamente, una stagione che, per fortuna,...
Politica

La prima giornata di St Vincent

Ettore Bonalberti
Pronti a sfidare il Covid 19 e nonostante alcuni forfait di relatori e invitati meno temerari, oltre cento persone provenienti da varie parti d’Italia si sono riunite a St Vincent per discutere del tema: “Laudato SI, la Politica cristiana dal bianco al verde. L’enciclica di Papa Francesco assunta come elemento propulsore e unificante di un rinnovato impegno politico nel XXI...
Politica

L’incontro di Saint Vincent: una nuova speranza

Giampiero Catone
Il tradizionale incontro di Saint Vincent, nato dall’intuizione di Carlo Donat Cattin e ispirato sempre ai valori della testimonianza cristiana e del dialogo, pone oggi la prevalenza dell’ambiente, il verde, come connotazione di una politica che voglia definirsi cristiana. Se ieri, all’indomani di una guerra disastrosa vi furono le idee ricostruttive della Democrazia Cristiana per la rinascita dell’Italia e di...