ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – Giovani tra precarietà e bassi salari – “Green jobs” i più richiesti dalle imprese – L’inverno demografico riduce la forza lavoro sat/gtr…
Segnali di ripresa per la produzione industriale italiana. Secondo i dati diffusi dall’Istat, a settembre 2025 l’indice destagionalizzato aumenta del 2,8% rispetto ad agosto, recuperando la contrazione del mese precedente. Ma nella…
Tra le tante proposte rimaste nei box di partenza nel primo Governo Conte, c’è la riforma del cuneo fiscale. In molti si auspicano che il neo ministro del lavoro Nunzia Catalfo metta in agenda tra le priorità la riforma del cuneo fiscale…
Dopo la crescita registrata nei primi mesi dell’anno, a luglio 2019 la stima degli occupati risulta in lieve calo rispetto al mese precedente; il tasso di occupazione passa al 59,1% (-0,1 punti percentuali). Lo rileva l’Istat. L’occupazione risulta in leggera flessione per…
Chiunque prenderà il posto di ministro del Lavoro e dello Sviluppo Economico avrà di fronte un muro di vertenze, un esercito di lavoratori in attesa, di aziende grandi e piccole pronte a gettare la spugna o, che nel frattempo, hanno chiuso i…
Dalla provincia di Messina parte la campagna regionale della Fai Cisl “Porto Sicuro”, ideata per presidiare, con recapiti permanenti, le principali marinerie italiane e fornire assistenza e formazione alle lavoratrici e ai lavoratori della pesca. Così la Fai Cisl ha lanciato l’idea…
Sono loro, gli autotrasportatori, che percorrendo centinaia di chilometri al giorno assicurano la vita quotidiana a milioni di persone. Un blocco dei Tir e furgoni per 48 ore e l’Italia sarebbe in ginocchio. Eppure la categoria vive – per colpa di strutture…
“La Ragioneria dello Stato certifica la sconfitta della scuola pubblica. Insegnanti e Ata tra i meno pagati dei dipendenti pubblici e quasi il doppio il tasso di precarietà. A niente sono servite le politiche sul reclutamento attraverso concorsi straordinari degli ultimi anni,…
Dopo la crescita registrata nei primi mesi dell’anno, a giugno 2019 la stima degli occupati risulta sostanzialmente stabile rispetto al mese precedente; il tasso di occupazione sale al 59,2% (+0,1 punti percentuali). Lo rileva l’Istat. La stabilità dell’occupazione è sintesi di una…
“Troppo fisco, troppa burocrazia, troppe norme, con una tassazione sul costo del lavoro che frena ogni crescita. L’accesso al credito sempre più difficile crea gravi difficoltà di liquidità alle piccole imprese. Sono gli impedimenti che bloccano le assunzioni, che frenano i giovani,…
“Il tavolo previsto per domani al Mise tra sindacati e Amministrazione straordinaria di Mercatone Uno è un fatto positivo, ma il Ministero non può limitarsi ad offrire la sede, deve partecipare all’incontro e, coordinandosi con quello del Lavoro, sostenere azioni utili per…
Imprese e lavoratori si interrogano sul rischio che non vada a buon fine il Progetto Italia, la soluzione proposta da Salini Impregilo per salvare prima di tutto Astaldi e da lì altre grandi imprese creando un polo delle costruzioni, solido a livello…