domenica, 27 Luglio, 2025

In primo piano

Società

Cyberbullismo, Falco (Corecom): “Cresce rischio adescamento, serve monitoraggio continuo su bulli e pedofili”

Redazione
Webinar di @scuolasenzabulli all’Istituto  comprensivo “Nicolini – Di Giacomo” di Napoli. D’Amelio: “Promuovere rete istituzionale per combattere i fenomeni di bullismo e cyberbullismo”. “I rischi connessi all’utilizzo delle nuove tecnologie sono purtroppo in aumento. Una conseguenza del lockdown ma non solo. Cresce la preoccupazione per gli adescamenti che vengono posti in essere attraverso il web e i social media. Spesso...
Attualità

Coronavirus: Casellati “Mettere soldi in tasca agli italiani”

Redazione
“Ci troviamo di fronte ad un Paese stremato e che ha paura. Tre mesi di epidemia e di isolamento domiciliare lo hanno messo in ginocchio. Noi dobbiamo aiutarlo. Sulla ripresa economica pesano ancora troppi interrogativi con un ‘tira e molla’ di risposte che non possiamo permetterci. Serve chiarezza, rapidità ed efficacia. Aprire subito ed in sicurezza tutte le attività economiche....
Economia

Cozzolino (Pd): “Pronti 100 miliardi di euro nella cooperazione Ue-Africa

Redazione
Alves Leitao Nunes (Repubblica Angola): “Ok Agenda 2020/2025 per favorire investimenti”. Cestari (ItalAfrica): “Mezzogiorno hub naturale per sviluppare l’interazione commerciale”. “C’è la necessità di riavviare, su basi nuove, la cooperazione tra Europa e Africa. Tuttavia ci troviamo ancora nel pieno dell’emergenza Covid. Se il 15 giugno avremo lo sblocco delle frontiere torneremo a connetterci tra noi, un passaggio necessario per...
Società

Coronavirus: Coldiretti, 7 milioni di italiani in vacanza a giugno

Redazione
Via libera a 7 milioni di italiani che scelgono il mese di giugno per andare in vacanza che quest’anno per la quasi totalità sarà Made in Italy, anche per i vincoli posti alle frontiere da molte mete tradizionali come la Grecia. È quanto emerge da una analisi della Coldiretti in riferimento alla libertà di sconfinamento tra regioni a partire dal...
Politica

L’allarme del giuslavorista Cafasso: “Un refuso fa saltare bonus ai professionisti”

Redazione
“Oltre al danno anche la beffa, per i professionisti iscritti alle casse private, quali giornalisti, avvocati, consulenti del lavoro, commercialisti etc. I lavoratori autonomi, iscritti alle casse ordinistiche infatti, attendono un bonus da 600 euro, relativo al mese di maggio e giugno, che potrebbe non essere mai erogato a causa di un ‘refuso’ o di una ‘manina’ del Mef, all’interno...
Società

Il Consorzio SGS (Servizi Globali Sociosanitari) presenta Welfare Come Te

Redazione
Nasce il Consorzio nazionale FIBER e rivoluziona il welfare aziendale: non “solo” benefit ma veri progetti di welfare sociale. La cooperazione sociale cambia l’approccio del welfare aziendale per diventare interlocutore preferenziale delle aziende con l’obiettivo di favorire condizioni di benessere per lavoratori e caregiver ovvero di chi si prende cura di una persona cara bisognosa di assistenza a lungo termine Da...
Società

Misteri. Da Palamara a Parmitano: è la sindrome T9

Redazione
Si chiama “sindrome T9”, cioè il correttore automatico che si sostituisce meccanicamente alle nostre dita, e che ormai giustifica ogni cambio di idea, ogni volo pindarico, ogni schizofrenia, ogni scissione tra ciò che si dice e ciò che si fa. Poi, addirittura ci sono i sostenitori della separazione tra morale personale e condotta professione-pubblica, i quali arrivano perfino ad esaltare...
Ambiente

Sardegna: Lampis “Corpo forestale impegnato nella salvaguardia animali”

Redazione
Le misure di contenimento per l’emergenza sanitaria hanno avuto effetto anche sulle fasi di riproduzione degli animali ed alcune specie di avifauna, non disturbate dalla presenza umana, si sono riappropriate di territori anche per la scelta dei siti di nidificazione. “Perciò, soprattutto nel mese di maggio – ha spiegato l’assessore regionale della Difesa dell’Ambiente, Gianni Lampis – il Corpo forestale...
Società

Antitrust: voucher turistico, per viaggiatori diritto al rimborso

Redazione
L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, a seguito delle numerose lamentele ricevute negli ultimi mesi da parte dei consumatori, è intervenuta per segnalare al Parlamento e al Governo la disciplina d’emergenza di cui all’art 88-bis del Dlo Cura Italia. La recente normativa consente agli operatori del settore turistico di emettere un voucher – in luogo del rimborso – per...
Società

Passaporto sanitario, scontro fra governo e regioni. Il 3 giugno resta in bilico

Redazione
E’ scontro fra governo e regioni e fra regioni stesse sul “passaporto sanitario”. A lanciare la proposta è stato il governatore della Sardegna Christian Solinas in riferimento alla riapertura della mobilità fra regioni prevista per il prossimo 3 giugno. Solinas è intenzionato a far entrare in Sardegna soltanto le persone che, provenienti da altre regioni, dimostreranno con l’esibizione di uno specifico...