sabato, 17 Maggio, 2025

In primo piano

Società

Alimentare: Coldiretti, etichetta a batteria salva Made in Italy

Redazione
L’etichetta a batteria salva il Made in Italy dagli attacchi del nutriscore francese e dei semafori inglesi, che penalizzano la dieta mediterranea e le grandi produzioni di qualità Dop e Igp italiane. È quanto afferma la Coldiretti, nel commentare positivamente la notifica alla Commissione europea del decreto interministeriale relativo a un sistema di etichettatura nutrizionale alternativa al modello che si...
Economia

Confindustria, festa a Torino per i 110 anni di attività. All’iniziativa presenti storici, amministratori ed economisti

Maurizio Piccinino
Conto alla rovescia per i 110 anni di Confindustria. Per il compleanno sono previste diverse iniziative, sia territoriali che di studio, l’incontro più significativo di terra sabato primo febbraio a Torino. Ci saranno esponenti di spicco del mondo confindustriale, della cultura e del giornalismo tra cui Paolo Mieli. “Una linea sottile e luminosa”, si legge nella nota di presentazione della...
Società

Ultimo nel Nuovo Sindacato Carabinieri

Ettore Di Bartolomeo
Il Colonnello Sergio Di Caprio, meglio conosciuto con l’appellativo di “Capitano Ultimo”, tra i protagonisti della cattura di Totò Riina, ha aderito ufficialmente al Nuovo Sindacato Carabinieri. In considerazione della sua esperienza e del rigore sempre manifestato gli è stato attribuito un  ruolo di primo piano all’interno dell’Ufficio Diritti e Legalità. “Abbiamo atteso che l’eco della vicenda sulla scorta al...
Economia

Boccia: l’autonomia differenziata è un impegno collettivo

Redazione
ANDRIA – “L’attuazione dell’autonomia differenziata è, come ha detto anche il presidente Mattarella, un impegno collettivo. Gli ultimi due anni sono stati condizionati da una pesante propaganda politica e da un incomprensibile conflitto tra Nord e Sud: è mancata una visione di insieme e per questo il Governo ha ipotizzato la costruzione di un disegno di legge quadro”. Lo ha...
Ambiente

Olografia digitale e ia identificano microplastiche in mare

Redazione
Un sensore olografico e un metodo innovativo di intelligenza artificiale consentono di rilevare automaticamente la presenza di microplastiche in campioni marini, distinguendole dal microplankton: questo l’importante risultato di una ricerca pubblicata su Advanced Intelligent Systems (Wiley). Il lavoro ha coinvolto due gruppi dell’Istituto di Scienze applicate e sistemi intelligenti del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr-Isasi): il gruppo di Olografia digitale di...
Attualità

Gli adolescenti sognano le stesse professioni di 20 anni fa

Redazione
Gli enormi cambiamenti nel mondo del lavoro negli ultimi due decenni hanno avuto un impatto limitato sulle aspettative di carriera degli adolescenti, che sono diventate più concentrate in meno occupazioni, secondo un nuovo rapporto dell’OCSE. Le aspirazioni di carriera degli adolescenti e il futuro del lavoro dicono che il 47% dei ragazzi e il 53% delle ragazze intervistati in 41...
Società

Libera scuola in libero Stato

Carmine Alboretti
Anche in Italia i genitori possano scegliere fra una buona scuola pubblica statale e una buona scuola pubblica paritaria a costo zero. Eppure, a vent’anni dalla legge n. 62, sulla parità che sancisce che la scuola statale e quella paritaria sono entrambe pubbliche e facenti parte del Sistema Nazionale di Istruzione, permangono una serie di difficoltà applicative. Ecco perché è...
Società

Disabilità, al via gli Special Olympics invernali

Ettore Di Bartolomeo
Tutto pronto per i XXXI Giochi nazionali invernali Special Olympics, in programma a Sappada dal 4 al 7 febbraio. Questa mattina a Trieste in Piazza Unità d’Italia è prevista la conferenza stampa di presentazione della kermesse. Ai saluti istituzionali seguirà la partenza della torcia olimpica che, scortata dai vigili del fuoco, attraverserà i comuni di Monfalcone, Ronchi dei Legionari, Gradisca,...
Esteri

Tokyo, alla scoperta dei ciliegi in fiore

Redazione
Uno degli spettacoli più suggestivi del mondo, che dona ai parchi un’atmosfera fiabesca e porta con se’ le promesse della primavera: è il fiorire dei ciliegi. I romantici alberi vestiti a festa, che si chiamano sakura in giapponese, si preparano a sbocciare quest’anno proprio nel periodo delle festività Pasquali. A Tokyo ci sono moltissimi luoghi dove fare hanami, cioè ammirare...
Lavoro

Le imprese potranno formare il personale anche prima di assumerlo

Redazione
Grazie a un avviso di Fondimpresa – il Fondo per la formazione continua di Confindustria e Cgil Cisl e Uil – le imprese italiane potranno formare il personale anche prima di assumerlo. Uno degli obiettivi è anche quello di provare a sanare quel paradosso che – nonostante l’alto tasso di disoccupazione – non consente a molte aziende italiane di reperire...