venerdì, 18 Luglio, 2025

In primo piano

Società

Università: Unicatt, studenti e laureati incontrano online le aziende

Redazione
Economics, Medical, Pharma e Healthcare: questi i temi degli incontri fra studenti, laureati e aziende che anche quest’anno, in una modalità on line inedita, l’Università Cattolica offre nell’incontro con il mondo del lavoro: dal 22 al 24 giugno 2020 si apre lo spazio virtuale della Career Week Roma online, organizzata dal Servizio Stage & Placement dell’Ateneo e dalla società “People”....
Politica

M5S, Di Maio tende la mano a Di Battista che non si fida. Ecco perché

Redazione
L’indiscrezione l’ha lanciata Dagospia e va presa come tale, ma anche in politica come del resto in matematica, se i conti tornano alla fine un fondamento di verità ci deve stare comunque. E così ecco che arriva una chiave di lettura interessante sul movimentismo di Alessandro Di Battista e sul perché abbia deciso di sfidare Grillo e Di Maio sulla...
Attualità

#SergioSylvestre: peggio l’inno sbagliato o il pugno chiuso? Parlano gli italiani

Redazione
Sei chiamato a cantare l’Inno alla finale di Coppa in diretta tv, lo sbagli e poi fai il pugno e urli No Justice, No Peace? La rete attacca Sylvestre, che chiamato alla finale di Coppa Italia a intonare l’inno di Mameli non ha saputo onorare l’impegno come Dio voleva, aggiungendo quel pizzico di politica che ha fatto ancora più danni....
Politica

Sciopero oggi in vista dell’Autunno Caldo di Conte. Villa Pamphili lontana della realtà

Redazione
Si può scioperare al tempo del Coronavirus? E’ lecito, legittimo, morale, giusto? Oggi, in tutta Italia, è stato annunciato un blocco dal lavoro, deciso dai sindacati Cub (Confederazione unitaria di base) e Sgb (Sindacato generale di base), della durata di 24 ore. Riguarderà tutti i settori, pubblici e privati, ma quelli che provocheranno più disagi sono il settore dei trasporti...
Attualità

Aree interne: tra crisi e opportunità

Orlando Console
Da troppo tempo ormai è in atto una fase di forte penalizzazione delle aree interne, con il contemporaneo acuirsi del fenomeno dello spopolamento. Tutte le azioni che tendono a spostare, eliminare o trascurare servizi essenziali (sanità, scuola, uffici pubblici, supporto alle famiglie, viabilità, etc.) determinano un ulteriore colpo alle aree interne (montane o collinari che siano) che già sopportano carenza...
Economia

Alemanno INT: in attesa delle doverose riforme e della necessaria semplificazione, prorogare versamenti da dichiarazione redditi e liberare liquidità con sburocratizzazione compensazioni

Redazione
In attesa dell’avvio di una stagione di concrete riforme e di semplificazione degli adempimenti fiscali  ed ammnistrativi, ad iniziare dall’ottimizzazione dei milioni di dati digitalizzati già in possesso della P.A., il Presidente dell’Istituto Nazionale Tributaristi (INT), Riccardo Alemanno, ritorna sulla necessità di una proroga immediata dei versamenti collegati alla dichiarazione dei redditi e sul liberare liquidità per imprese e professionisti...
Società

20 giugno, Giornata Mondiale del Cinema Italiano

Redazione
Sabato 20 giugno sarà celebrata la “Giornata Mondiale del Cinema Italiano”. L’iniziativa, nata dalla adozione della risoluzione n. 7-000225 (On. Acunzo ed altri) approvata all’unanimità lo scorso 11 dicembre dalle Commissioni riunite III(Affari Esteri e comunitari) e VII (Cultura Scienza e istruzione) della Camera dei Deputati, impegna gli istituti di cultura e le ambasciate italiane a dare visibilità in contemporanea...
Lavoro

Conflavoro PMI agli Stati generali: “Consumi e riforme di fisco e giustizia per nuovo Rinascimento italiano”

Redazione
Celerità e snellimento burocratico, piano per l’edilizia, sostegno a fondo perduto alle aziende per il 100% delle perdite, patente imprenditoriale con formazione continua, riforma della giustizia, ammortizzatore sociale unico e comunque Cig fino al 31 dicembre. E poi le questioni affitti, sicurezza in azienda, liquidità bancaria. Sono questi gli argomenti affrontati dal presidente di Conflavoro Pmi Roberto Capobianco agli Stati...
Economia

Confassociazioni, Deiana “Nuovo organigramma per accelerare crescita”

Redazione
“Grandi novità e nuovi importantissimi ruoli manageriali nel nostro nuovo organigramma per accelerare ancora di più la nostra straordinaria crescita”. Lo ha dichiarato in una nota Angelo Deiana, Presidente di Confassociazioni. “Nel DNA di una grande rete professionale come la nostra c’è il gene fondante del suo successo: la capacità di saper coniugare il valore della tradizione con la spinta...
Politica

Parla Antonio Stango (FIDU): “Improvvida l’emulazione del modello cinese in Italia”

Redazione
La Cina “ricatta” il mondo dal punto di vista commerciale e anche diplomatico e uno dei paesi che più stanno chinando la testa è sicuramente l’Italia. Non solo il nostro Paese non ci guadagna nulla da accordi commerciali come la Via della Seta ma, nell’emergenza-Covid, in modo più o meno consapevole, il governo Conte ha imitato il modello cinese, imponendo...