giovedì, 3 Luglio, 2025

In primo piano

Società

Venezia: Via libera ad accordo con il governo da 3,5 milioni di euro per digitalizzazione enti locali.

Barbara Braghin
La Giunta regionale ha dato il via libera alla sottoscrizione dell’accordo di programma tra la Presidenza del Consiglio dei Ministri, Dipartimento per la trasformazione digitale, e la Regione del Veneto per favorire la digitalizzazione della Pubblica Amministrazione al fine di consentire la piena realizzazione ed erogazione di servizi in rete, nonché l’accesso ai servizi medesimi tramite le piattaforme abilitanti. L’accordo...
Politica

Renzi, Salvini e Governo del presidente. Conte ha i giorni contati

Fabio Torriero
Governo rimandato a gennaio. Ora naturalmente ci sarà la pausa natalizia, ci sarà Capodanno, l’Epifania; e mentre gli italiani subiranno la zona rossa, in bilico tra gli arresti domiciliari e poche ore di libera uscita, le diplomazie dei partiti non festeggeranno, non si fermeranno. Anzi. Lavoreranno alacremente. Sono tanti i giochi da svolgere, le partite da disputare. In segreto o...
Economia

Quarantena intermediari fiscali: un o.d.g. approvato al Senato sollecita una soluzione della problematica. Alemanno INT: è necessario un intervento rapido, perché il problema va risolto adesso.

Redazione
Il problema del rinvio delle scadenze fiscali e contributive dei contribuenti assistiti da un intermediario fiscale il cui studio sia posto in quarantena, sollevato dall’Istituto Nazionale Tributaristi (INT) già nell’ottobre scorso, non ha trovato la soluzione attesa nel Decreto Ristori. L’emendamento  proposto dal  Sen. Gianni Pittella al suddetto Decreto (oggi in via di approvazione definitiva alla Camera ma senza possibilità...
Cultura

“La Signora in Rosso”: #nonsoloil25novembre

Lucrezia Cutrufo
Caro Babbo Natale, il 25 dicembre voglio un rimedio contro la violenza sulle donne, e poi diritti e parità di genere. La Signora in Rosso può sembrare un’eroina uscita da un fumetto, versione femminile del famoso Dick Tracy, poliziotto grintoso e determinato tratteggiato dalla matita di Chester Gould, capace di rispondere alla violenza senza tirarsi mai indietro di fronte al pericolo, incorruttibile, fedele...
Economia

Consumi Natalizi. Confesercenti: dati in peggioramento. Riforme e e aiuti per salvare le imprese

Giulia Catone
Previsioni a tinte fosche per il piccolo commercio. A ribadirlo con analisi e valutazioni è la Confesercenti che in base all’ultimo rilievo osserva che c’è uno, “scenario destinato a peggiorare, senza interventi correttivi rischio desertificazione città”. Le difficoltà sono evidenti e molti esercenti dopo aver cercato di fronteggiare la crisi oggi sono in ginocchio. “I negozi tradizionali soccombono alla crisi...
Lavoro

Inail. Premio Sicurezza aperta alle imprese. Scadenza il 21 dicembre

Ettore Di Bartolomeo
La sicurezza sul lavoro un progetto che deve coinvolgere tutti, dai sindacati, ai lavoratori fino alle imprese che sono in prima linea. Proprio a queste ultime è dedicata l’iniziativa di Confindustria Premio imprese per la sicurezza, il cui termine di partecipazione è stato rinviato al 21 dicembre 2020, alle ore 14. “Il Premio Sicurezza”, si legge in una nota di...
Società

Soli con Colui che è solo

Nicolò Mannino
In momenti di silenzio e di paura/covid, ogni atmosfera viene terrorizzata dal “che ne sarà del mio domani”. Il Natale avanza e con lui tante domande che rimbombano nella mente di chi, ha tanta o poca fede, non riesce a trovare pace. Si cerca di scandire tutto: anche programmare la nascita di Colui che è patrono del tempo e della storia. Un bambino che...
Società

Padova: Scuola, simulatore di volo dell’ITT Marconi riconosciuto buona prassi nazionale

Barbara Braghin
Questa mattina l’ITT Marconi di Padova è stato tra i protagonisti dell’evento annuale dedicato dal Ministero dell’Istruzione a fare il punto sul PON (Programma Operativo Nazionale) per la Scuola 2014-2020 svolto in videoconferenza, in diretta sul canale YouTube del ministero. L’Istituto tecnico “Guglielmo Marconi” di Padova ha presentato il progetto didattico di “Laboratori professionalizzanti – Simulatore di pilotaggio e di...
Società

Genitori e figli in tempi di Covid, un progetto pilota a Palermo

Redazione
“Genitori e figli in tempi di covid”. L’emergenza pandemica ha cambiato i rapporti all’interno delle famiglie che hanno dovuto far fronte ad un grande cambiamento: quello delle abitudini. L’isolamento forzato, lo smart working, l’uso massiccio dei device, fino alla ricerca di un nuovo spazio nel contesto familiare che spesso ha acutizzato tensioni e stati d’animo negativi. Questi i temi trattati...
Società

Ricordo di Carmine Alboretti. Un’iniziativa dei giornalisti vesuviani

Antonio Falconio
“Pensieri, parole e disegni per raccontare il Covid attraverso lo sguardo dei ragazzi”: questo, il tema del concorso, che avrà per protagonisti i più giovani, promosso dall’Associazione dei giornalisti vesuviani in memoria di Carmine Alboretti, prematuramente scomparso. L’iniziativa ha preso le mosse, da un’intuizione della vedova di Carmine, Maria, che ha spiegato come tale desiderio sia maturato in lei guardando...