giovedì, 15 Maggio, 2025

In primo piano

Economia

Parla l’europarlamentare Rinaldi (Lega): “Vi spiego la trappola del Recovery Fund”

Americo Mascarucci
“Non vorrei essere al governo ad aprile”. Lo ha detto l’ex ministro dell’Economia Giulio Tremonti, paventando per l’inizio della prossima primavera una situazione molto problematica per l’Italia con la fine del blocco dei licenziamenti, il termine della cassa integrazione, le scadenze fiscali. Mentre i soldi del Recovery sono molto lontani dall’essere erogati. Una preoccupazione quella di Tremonti condivisa da più...
Ambiente

Il Rapporto. Caritas-Legambiente: ecologia integrale per salvare il pianeta. L’insegnamento della enciclica Laudato Sì di Papa Francesco

Giulia Catone
“Per leggere il mondo e la pandemia, la chiave è l’ecologia integrale”. Ne sono convinte Caritas Italiana e Legambiente, che hanno presentato online “Territori Civili. Indicatori, mappe e buone pratiche verso l’ecologia integrale”, un rapporto nato per “contribuire alla definizione di una visione del futuro”, si legge nella introduzione della ricerca, “da costruire insieme, alla luce delle forti connessioni tra...
Società

Due importanti tasselli per le Olimpiadi 2026 Milano-Cortina

Barbara Braghin
“In un periodo tanto drammatico, come quello che stiamo vivendo a causa del Covid, guardiamo al futuro e a quello che sarà un grande evento dello sport mondiale, Milano-Cortina 2026, a dieci anni di distanza dall’edizione di Torino e a 70 da quella di Cortina 1956. Oggi si aggiungono due importanti tasselli alla macchina organizzativa, che continua la sua corsa...
Politica

Recovery. Dietro la maschera della Von der Leyen, la verità sulle “giuste riforme”

Fabio Torriero
Dietro la maschera simpatica, elegante, colta, amica dell’Italia, indossata dalla presidente Ursula von der Leyen (tutti ricordano la famosa frase “siamo tutti italiani”, quando sembrava che la pandemia colpisse solo noi), e ultima chicca, in occasione dell’apertura della Bocconi (“Milano, città resiliente e bellissima, parlando pure in dialetto: “Milan l’en un gran Milan”), c’è la vera natura. Sua e di...
Sanità

Dalla Leadership all’e-Leadership in Sanità al tempo del Covid

Vittorio Zenardi
In questo periodo di piena pandemia da Sars-CoV-2 i servizi sanitari di tutto il mondo stanno affrontando fondamentali e dirompenti cambiamenti. L’invecchiamento della popolazione, con il corollario di malattie croniche e disabilità, la disponibilità di nuovi trattamenti e tecnologie, la richiesta di qualità da parte degli utenti, aumentano sempre più i costi dei sistemi sanitari. Per contenere la spesa sanitaria,...
Cultura

La Guerra a Cuba al Vittorio Veneto Film Festival

Vittorio Zenardi
Un bagno di gioventù per La Guerra a Cuba: il film di Renato Giugliano dedicato a raccontare l’infernale intreccio fra fake news, intolleranza e oscurantismo di provincia, approda al Vittorio Veneto Film Festival, in concorso affidato alla folta giuria della Categoria Pizzoc che raccoglie i ragazzi della IV e V scuola secondaria di I grado. Il Vittorio Veneto Film Festival...
Società

Cat-calling, campagna Zurich a favore delle donne

Leonzia Gaina
Da sempre impegnate contro la violenza di genere, Zurich Italia e Zurich Connect confermano anche quest’anno il loro impegno nel combattere ogni forma di prevaricazione contro le donne e nel creare consapevolezza. “Tutte le donne hanno subito cat-calling almeno una volta nella vita: un fischio, un apprezzamento indesiderato o un commento volgare, e spesso questo atteggiamento non viene percepito come...
Economia

Alleanza Assicurazioni prosegue il suo impegno nella Protection e lancia “PER AMORE”. Nasce la nuova soluzione Vita per essere al fianco delle famiglie

Redazione
Renato Antonini, Responsabile vita e danni di Alleanza Assicurazioni, ha dichiarato: “Poter preservare il proprio stile di vita è sempre più rilevante per le famiglie italiane, anche alla luce del nuovo contesto di incertezza causato dal Covid-19. Con la nuova soluzione ‘Per Amore’ vogliamo rispondere a questa esigenza, sempre più sentita dalle famiglie e che sta assumendo una diffusa rilevanza...
Economia

La crisi. L’allarme Confesercenti: dati economici ovunque in peggioramento. Nessuna soluzione sarà in tempi brevi

Ettore Di Bartolomeo
“Per alcuni versi i dati sono peggiori delle aspettative”. Svaniti i sogni di ripresa, e mentre le borse mondiali e Italiane festeggiano, l’ufficio economico della Confesercenti commenta i dati diffusi Istat sulla fiducia di novembre, cifre che mostrano le difficoltà di imprese famiglie, e lavoratori autonomi. “Nonostante la caduta del clima di fiducia a novembre fosse un evento largamente atteso”,...
Società

Verona: Vinitaly giugno 2021

Barbara Braghin
Nuova data per Vinitaly. La 54ª edizione del Salone internazionale dei vini e dei distillati di Veronafiere si terrà dal 20 al 23 giugno 2021, in contemporanea con Enolitech e Sol&Agrifood. OperaWine 10th year anniversary con Wine Spectator sarà il 19 giugno. La decisione è il risultato di un’attenta verifica, anche con le più autorevoli istituzioni in grado di formulare...